Sostituzione batteria

Ho il dispositivo di dixtone permanentemente installato in auto. Oltre che per monitorare le rigenerazioni è molto utile anche per altri "dettagli", quali lo stato di salute della batteria.

Preciso che ho letto solo alcune pagine del 3D di dixtone pertanto potrei sbagliarmi...

Lo strumento rileva alcuni dati inerenti il funzionamento del motore tra cui la tensione dell'impianto elettrico.
La semplice tensione fornisce in maniera grossolana le condizioni della batteria e non è sufficiente ai fini di stabilire se una batteria è affidabile.
Per far questo esiste uno strumento specifico (costa pochi euro) che fornisce con buona approssimazione lo stato di carica (SOC) e della vita attesa della batteria (SOH).
 
Preciso che ho letto solo alcune pagine del 3D di dixtone pertanto potrei sbagliarmi...

Lo strumento rileva alcuni dati inerenti il funzionamento del motore tra cui la tensione dell'impianto elettrico.
La semplice tensione fornisce in maniera grossolana le condizioni della batteria e non è sufficiente ai fini di stabilire se una batteria è affidabile.
Per far questo esiste uno strumento specifico (costa pochi euro) che fornisce con buona approssimazione lo stato di carica (SOC) e della vita attesa della batteria (SOH).
Ho letto solo poche parole di quello che hai scritto ma credo che tu debba approfondire meglio cosa visualizza il dispositivo di dixtone prima di sentenziare
 
  • Mi piace
Reazioni: rickrd
Preciso che ho letto solo alcune pagine del 3D di dixtone pertanto potrei sbagliarmi...

Lo strumento rileva alcuni dati inerenti il funzionamento del motore tra cui la tensione dell'impianto elettrico.
La semplice tensione fornisce in maniera grossolana le condizioni della batteria e non è sufficiente ai fini di stabilire se una batteria è affidabile.
Per far questo esiste uno strumento specifico (costa pochi euro) che fornisce con buona approssimazione lo stato di carica (SOC) e della vita attesa della batteria (SOH).

Il dispositivo di dixtone, oltre alla "semplice" tensione della batteria, dato rilevato dalla ECU e non dai poli, valore che come giustamente fai notare serve a poco per valutare le condizioni della batteria, mostra anche il livello di carica registrato dall'IBS e sono quelli i valori in % a cui mi riferivo nei miei scritti. Anche questo non sarà un parametro attendibilissimo ma, per come l'ho interpretato io, mi pare funzioni. Certo non ti dice il momento esatto in cui ti lascerà la batteria ma, se sai interpretarne i valori, la pulce nell'orecchio te la mette eccome.
 
  • Mi piace
Reazioni: M@urizio
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ragazzi ma come si capisce se monto ancora la batteria originale? La mia auto è del 2017 ed è 3 anni che l'ho presa. Appena presa lo Start and stop funzionava e ho preso l’inibitore. Ora se anche lo disattivo non funziona. Monitorando con ODB non riesco mai a vedere la percentuale di carica sopra il 60%. Nemmeno se lascio il caricabatterie collegato tutta la notte.
L'avviamento avviene bene.
Senza smontarla, ho guardato se vedo delle date ma non vedo nulla.
Monto AGM 95 ah e l'auto ha il climapack.
Grazie.
 
Ragazzi ma come si capisce se monto ancora la batteria originale? La mia auto è del 2017 ed è 3 anni che l'ho presa. Appena presa lo Start and stop funzionava e ho preso l’inibitore. Ora se anche lo disattivo non funziona. Monitorando con ODB non riesco mai a vedere la percentuale di carica sopra il 60%. Nemmeno se lascio il caricabatterie collegato tutta la notte.
L'avviamento avviene bene.
Senza smontarla, ho guardato se vedo delle date ma non vedo nulla.
Monto AGM 95 ah e l'auto ha il climapack.
Grazie.
Una batteria può morire anche in un anno se mantenuta male e di scarsa qualità.
Comunque da come descrivi e da cambiare anche senza fare il test tensione.
Quella di serie è prodotta dalla Varta, sull’adesivo nero puoi leggere il marchio.
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
La batteria non al 100% la so sente in spunto avviamento che non gira come al solito ma leggermente più piano.. non è semplice da sentire e ci vuole un po’ di pratica.. ma comunque se si sta attenti a quando si avvia il motore si dovrebbe percepire poi e sempre meglio controllare le batterie con strumenti e ogni 4/6 anni massimo sostituire tanto difficilmente durano di più e comunque perdono già abbastanza efficienza dopo 4 anni o poco più…
 
  • Mi piace
Reazioni: alfiere 94-10
Monitorando con ODB non riesco mai a vedere la percentuale di carica sopra il 60%. Nemmeno se lascio il caricabatterie collegato tutta la notte.

Cambiala appena puoi. Con una situazione del genere può abbandonarti da un momento all'altro senza preavviso.
 
Ragazzi ma come si capisce se monto ancora la batteria originale? La mia auto è del 2017 ed è 3 anni che l'ho presa. Appena presa lo Start and stop funzionava e ho preso l’inibitore. Ora se anche lo disattivo non funziona. Monitorando con ODB non riesco mai a vedere la percentuale di carica sopra il 60%. Nemmeno se lascio il caricabatterie collegato tutta la notte.
L'avviamento avviene bene.
Senza smontarla, ho guardato se vedo delle date ma non vedo nulla.
Monto AGM 95 ah e l'auto ha il climapack.
Grazie.
Se è AGM, non è originale. In ogni caso, le originali, hanno il logo Alfaromeo
 

Discussioni simili

X