146 1.3 boxer 8v, 1995, Domusnovas SU

Secondo questo studio le candele resistive sviluppano il 27% in meno scarica rispetto a una candela induttiva.

Per contro emette correnti parassitiche che interferiscono con le ecu di ultima generazione.

Ho rimontato quindi candele induttive.
Non ho ben capito quali siano le candele resistive e quali quelle induttive, cortesemente me lo sapresti spiegare?

Non ho ben capito la differenza magari se hai qualche sigla commerciale di una e dell'altra.... ;)
 
Non ho ben capito quali siano le candele resistive e quali quelle induttive, cortesemente me lo sapresti spiegare?

Non ho ben capito la differenza magari se hai qualche sigla commerciale di una e dell'altra.... ;)

Ngk
Bpr6es sono induttive (capacitive per l'esattezza)

Bp6es sono resistive
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: jef75
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Chiedo qui.

La mia 146 ha il terzo stop avvitato al soffitto dell'abitacolo, ma nel 1995 non era già obbligatorio di serie??

Perché presumo il mio non lo sia..

Tra l'altro era pure guasto, e io aprendolo ho tagliato tutti i vecchi LED a cartuccia e sostituito il tutto con una striscia LED adesiva.

Questo sia per non dover fare altri buchi nel soffitto, sia per mantenere comunque un oggetto non originale ma dell'epoca.
 
Scusa M@urizio , scrivendo veloce avevo sbagliato sigle, ora ho corretto;)
Ah si grazie, non era importante la sigla è che volevo valutare la capacità....

Visto che le hai prese in mano hai notato la differenza costruttiva tra le due?

Premetto che conosco poco l'inglese ma immagino che tu invece lo sappia bene, hai capito bene a cosa si riferiva l'autore?
 
Seguo assiduamente!!

E tornano a ringhiare questi Boxer!!

Ho preso un volano usato, di 33 ie (identico al mio) e appena ho tempo da dedicarci lo alleggerisco in officina con il tornio, la fresa e il trapano al divisore in gradi.

Ho già esperienza in questo genere di lavori, avendone fatto tanti altri per arrotondare le entrate mensili.

Qui stavo provando a discuterne...

Volano alleggerito su boxer
 
Ultima modifica:
Ah si grazie, non era importante la sigla è che volevo valutare la capacità....

Visto che le hai prese in mano hai notato la differenza costruttiva tra le due?

Premetto che conosco poco l'inglese ma immagino che tu invece lo sappia bene, hai capito bene a cosa si riferiva l'autore?
Praticamente le candele induttive sono basate sul concetto dei condensatori elettronici, soltanto che la capacità dipende direttamente dalla distanza tra punta e massa.

Le candele resistive sono costruite con una resistenza inglobata dentro la parte ceramica che unisce il pin di contatto del cavo con la punta.

In queste candele lo sforzo capacitivo si somma a quello della resistenza.

Ho trovato una ampia descrizione delle sigle e dei componenti sul sito ngk.

Apparentemente non ci sono differenze esteriori.
 
P

Ho trovato una ampia descrizione delle sigle e dei componenti sul sito ngk.

Apparentemente non ci sono differenze esteriori.
Per pura curiosità ho dato un'occhiata al sito di NGK ma di candele capacitive/resistive/ induttive non se ne parla al massimo si parla di scarica semisuperficiale e candele con resistore incorporato per limitare le interferenze radioelettriche. ;)

Candele
 

Discussioni simili

X