- 9 Luglio 2009
- 2,559
- 2,834
- 171
- 58
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- 155
- Motore
- 2000 turbo Q4
- Altre Auto
- 146 1.6 TS 120 cv , Toyota Paseo 1.5 , Fiat Stilo 1.9 Mjet, Piaggio Ciao ....
Lo scorso fine settimana ce l'ho avuta di nuovo a casa in garage ,
mancavano 200 km ai 40.000 e le ho fatto il tagliando .
Non ho aggiornato prima perchè negli ultimi 2 mesi sul lavoro
mi hanno massacrato e la sera preferivo andare a dormire
piuttosto che accendere il PC .
Intanto gli ho cambiato il sensore di temperatura sul termostato ,
avevo già sostituito il termostato mantenendo però il suo sensore
Non è stato necessario neanche scaricare l'impianto , a freddo col
termostato chiuso è uscito giusto un cucchiaio di liquido
Ho sostituito poi anche dischi e pastiglie dei freni , i dischi non sono
proprio il modello che avevo ordinato ma se avessi dovuto fare un altro
ordine non mi sarebbero arrivati in tempo , poi comunque mia figlia non
proprio una corsaiola
Prima ha aspirato un po di olio dalla vaschetta con una siringa per evitare
che trafilasse facendo rientrare i pistoncini nelle pinze
Sono comunque abbastanza silenziosi come dischi
Dopo aver fatto un giro per provarla e scaldarla un bel po ,
dopo una bella tirata di 7 km di curve e controcurve in salita
appena arrivato a casa infilato subito il garage per scaricare
l'olio ancora rovente ustionandomi quasi le mani
Una volta finito di scolare l'ho abbassata provando varie pendenze sia longitudinalmente
che lateralmente fino a trovare il punto in cui riprendeva a scolare con uno spessore di
circa 10 cm sotto la ruota anteriore destra e dopo averci versato mezzo litro di 10W60
pulito per sciacquare la coppa l'ho lasciata scolare tutta la notte tra sabato e domenica .
Il Motul Sport non si è comportato male , consumo prossimo allo 0 e scaricandolo
era marrone scuro ma ancora abbastanza trasparente controluce , visto il clima
delle ultime settimane ho preferito però tornare sul 10W60
Questo Fluip l'ho provato precedentemente sulla Fiesta di mia nipote
(Ford consigliava un 5W30) e si è dimostrato un ottimo olio , si il costo
è di 24€ al kg e ce ne sono andati 4,5 kg abbondanti .
Ho poi curato un paio di dettagli , dal lato guida l'interruttore del vetro
destro non funzionava , smontato aperto carteggiato leggermente con
carta abrasiva a grana 2.000 e lavato con lo Svitol per contatti elettrici ,
soffiato e riassemblato ora funziona perfettamente
Poi finchè ho avuto un po di forza nelle braccia ho lucidato a mano
con ovatta e polish rosa da rifinitura capote e cofano .
Martedì mattina mi telefona mia figlia chiedendomi dove avessi messo
il modulo per la constatazione amichevole

Poi mi spiega che facendo retromarcia per uscire da sotto la tottoia
dove la parcheggia , facendo attenzione ai due pilastri non ha visto il
padrone di casa che arrivava con la Yaris e gli smembrato completamente
il paraurti anteriore .
" E la nostra "
le ho chiesto .....
mi ha risposto che ha giusto un paio di graffietti sulla parte verniciata
del paraurti posteriore .
Domani dovevo già andare a Lodi e nel mentre vediamo come sta ......
mancavano 200 km ai 40.000 e le ho fatto il tagliando .
Non ho aggiornato prima perchè negli ultimi 2 mesi sul lavoro
mi hanno massacrato e la sera preferivo andare a dormire
piuttosto che accendere il PC .
Intanto gli ho cambiato il sensore di temperatura sul termostato ,
avevo già sostituito il termostato mantenendo però il suo sensore
Non è stato necessario neanche scaricare l'impianto , a freddo col
termostato chiuso è uscito giusto un cucchiaio di liquido
Ho sostituito poi anche dischi e pastiglie dei freni , i dischi non sono
proprio il modello che avevo ordinato ma se avessi dovuto fare un altro
ordine non mi sarebbero arrivati in tempo , poi comunque mia figlia non
proprio una corsaiola
Prima ha aspirato un po di olio dalla vaschetta con una siringa per evitare
che trafilasse facendo rientrare i pistoncini nelle pinze
Sono comunque abbastanza silenziosi come dischi
Dopo aver fatto un giro per provarla e scaldarla un bel po ,
dopo una bella tirata di 7 km di curve e controcurve in salita
appena arrivato a casa infilato subito il garage per scaricare
l'olio ancora rovente ustionandomi quasi le mani
Una volta finito di scolare l'ho abbassata provando varie pendenze sia longitudinalmente
che lateralmente fino a trovare il punto in cui riprendeva a scolare con uno spessore di
circa 10 cm sotto la ruota anteriore destra e dopo averci versato mezzo litro di 10W60
pulito per sciacquare la coppa l'ho lasciata scolare tutta la notte tra sabato e domenica .
Il Motul Sport non si è comportato male , consumo prossimo allo 0 e scaricandolo
era marrone scuro ma ancora abbastanza trasparente controluce , visto il clima
delle ultime settimane ho preferito però tornare sul 10W60
Questo Fluip l'ho provato precedentemente sulla Fiesta di mia nipote
(Ford consigliava un 5W30) e si è dimostrato un ottimo olio , si il costo
è di 24€ al kg e ce ne sono andati 4,5 kg abbondanti .
Ho poi curato un paio di dettagli , dal lato guida l'interruttore del vetro
destro non funzionava , smontato aperto carteggiato leggermente con
carta abrasiva a grana 2.000 e lavato con lo Svitol per contatti elettrici ,
soffiato e riassemblato ora funziona perfettamente
Poi finchè ho avuto un po di forza nelle braccia ho lucidato a mano
con ovatta e polish rosa da rifinitura capote e cofano .
Martedì mattina mi telefona mia figlia chiedendomi dove avessi messo
il modulo per la constatazione amichevole

Poi mi spiega che facendo retromarcia per uscire da sotto la tottoia
dove la parcheggia , facendo attenzione ai due pilastri non ha visto il
padrone di casa che arrivava con la Yaris e gli smembrato completamente
il paraurti anteriore .
" E la nostra "
le ho chiesto .....
mi ha risposto che ha giusto un paio di graffietti sulla parte verniciata
del paraurti posteriore .
Domani dovevo già andare a Lodi e nel mentre vediamo come sta ......