un Diesel a cavallo del '00 non sarà un fulmine però ha coppia, il mio diesel che è un 2.7 TD da 120Cv parte intorno i 1.700/2.000rpm e ai 3.000rpm si calma, ma ci mette un niente, sotto e sopra non ha un gran che.
Se osservi il conta-giri, dove nella curva di coppia dal minimo decolla e dove incomincia a fiaccare?
Sotto 2000 non è fiacco, è inesistente. Cioè tu accelleri se non sei in 1a o 2a non succede nulla. Neanche 0,1 km/h.
Dai 2000 fino a 3600 circa ha una bella spinta, poi si calma fino a 4000... ma non è che mi capita spesso di arrivarci onestamente...


. Cmq no, di fumo non ne fa, ma talvolta singhiozza, come se non riuscisse a rigenerare il FAP ed i consumi sono decisamente più elevati del solito. Quando accellero non risponde, ovviamente prima se accelleravo rispondeva subito, ora è molto, ma molto, graduale .. Soprattutto verso l'inserimento della 3° o 4° marcia. I rumori e fruscii sono vari: prima dell'accensione della spia sentivo un ticchettio metallico sulla parte anteriore, con anche odore di bruciato, ma la macchina andava bene. ( un ragazzo mi che lavora in un'officina mi ha detto che poteva trattarsi dello sfiato di un iniettore) ora quello sembra sparito ed in questi ultimi due giorni sento un fruscio sordo quando sono in fase di accellerazione. C'è da dirsi che ogni tanto sembra ripigliarsi e dare una lieve "spinta", sempre in accellerazione, ma poi torna ad essere un chiodo...
