156 1.8 TS motore fiacco a 95.000 km - la compro lo stesso?

cambio olio ogni 20-25.000 km o cmq ogni anno
ogni 2 cambi olio cambio filtro
io ogni anno cambio anche filtro aria e gasolio
distribuzione ogni 100.000 km o cmq max 5 anni
alla distribuzione anche servizi e pompa dell'acqua
controlla periodicamente i liv
ti consiglio cmq un controllo generale dal meccanico ogni anno
io lo faccio ogni 6 mesi

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
 
eccoci qua:

Twin Spark 16V:

- ogni 20.000km olio e filtro (oppure ogni 12 Mesi anche se non si è raggiunto il kilometraggio previsto) CAMBIO OLIO e filtro (fosse per me 10.000km)

- Filtro Aria 40.000km (va anticipato se si percorrono strade polverose)

- Filtro Carburante ogni 80.000km (fosse per me 20.000Km)


- 8 Candele (originali NGK) ogni 100.000km


- Cinghia poly e organi della distribuzione 60.000 km oppure 5 anni

- olio cambio/differenziale 80.000km

- liquido refrigerante radiatore ogni 2 anni

- olio freni ogni 2 anni

- freni (ferodi dei freni a disco) ogni 20.000km

- 80.000km controllo usura ammortizzatori

- 80.000km controllo ed eventuale regolazione corsa del freno a mano (controllo all'impianto frenante, funi)
 
Grandi "ragazzi" !!!!!!!!!
Quindi, con questi ritmi di manutenzione ordinaria, vado avanti all'infinito!!!!! Ogni TOT faccio questo o quello e avanti così :)
Non ci sono quindi da controllare braccetti, sterzo, cuscinetti e organi di trasmissione o supporti vari ...... magari aspetto i segnali dalla "reginetta"...
A prestissimo quindi................ (siamo a -14 h ) eheheh..... quando negli anni 80 mi son comprato una Golf non ero così "gasato"...... strana la vita :liebe020: o sto diventando vecchio..... oppure GIOVANE !!!!!
 
Se dovessi avere problemi con brancetti, sint-block o sospensioni, stai tranquillo che li sentirai molto bene, specialmente sullo sconnesso. Problema tipico delle 156,GT,e 147, che si manifesta mediamente attorno ai 100.000km.
 
ha ha ha!beh,queste sono le grandi emozioni che solo un alfa sa regalare...per la manutenzione,tieni d'occhio cigolii o rumori strani all'avantreno,(tipo clock clock,gnik gnek)barra stabilizzatrice e bracci oscillanti spesso sono il tallone d'achille di quest'auto...ma ti dirò che la mia s.w del 2005,dopo 190mila km,non presenta nessun tipo di gioco,solo questi rumorini che si presentano con la stagione fredda e che la maggior parte delle volte elimini temporaneamente spruzzando del lubrificante sui gommini...ma questa è un'altra storia...goditi il gingillo e divertiti!!ciao!

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

ah,quadrifoglio 72...stavo appunto parlando di questo anch'io...ciao
 
ha ha ha!beh,queste sono le grandi emozioni che solo un alfa sa regalare...per la manutenzione,tieni d'occhio cigolii o rumori strani all'avantreno,(tipo clock clock,gnik gnek)barra stabilizzatrice e bracci oscillanti spesso sono il tallone d'achille di quest'auto...ma ti dirò che la mia s.w del 2005,dopo 190mila km,non presenta nessun tipo di gioco,solo questi rumorini che si presentano con la stagione fredda e che la maggior parte delle volte elimini temporaneamente spruzzando del lubrificante sui gommini...ma questa è un'altra storia...goditi il gingillo e divertiti!!ciao!

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

ah,quadrifoglio 72...stavo appunto parlando di questo anch'io...ciao[/QUOTE

Infatti abbiamo parlato della stessa cosa.
 
manutenzione alfa 156 1.8 ts del 2001

olio motore: 10w40 sint ogni 10.000 km e filtro
filtro aria motore: ogni 15.000 km
candele: platino, ogni 75.000 km

cinghie, pompa acqua, termostato: 60.000 km o 3 anni

olio del cambio: ogni 30.000 km

liquido refrigerante: controllo periodico della % dell'alcool presente e cambio ogni 2-3 anni

frizione: cambiata a 100.000 km.... era ancora buonina...

ci viaggio molto, la tengo come un aereo di linea, giri la chiave e parti, in genere ci attraverso mezza europa.
 
Dunque.... non so veramente da dove cominciare......
ma comincio da qua..... HO LA MIA PRIMA ALFAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!! :auto003:

Ma la cosa più incredibile è che sembra appena uscita dalla concessionaria!
- silenziosa, non uno scricchiolio a pagarlo!
- confortevole
- facile da guidare
- neutra in curva (ok, piove e non mi azzardo...)
- e per ora mi fermo qui

Ho messo 40 euro di V-power a 2,07euro al litro perchè ero un po di corsa x l'assicurazione... e, da zero, l'astina è andata a poco più di un quarto :allesmoegliche009:
Mi sa che vado con Agip.... eheheh.....

Ho ancora il tappetino del guidatore originale, quello con la scritta in rosso e i sedili sono a dir poco intonsi!
Ora son dal gommista x le termiche, qui a Cuneo ci sono 6 gradi e piove e le gomme normali tengono, ma non vorrei fare un lungo in una rotonda...
Una cosa strana.... e chiedo a voi cari "colleghi" ... è possibile che non funzioni il sensore della temperatura e quindi che lo strumento che la indichi non salga di un millimetro, ma perchè fa freddo e l'auto non si scalda? dico questo perche mi è parso che se accendo la ventola x scaldare l'abitacolo lo strumento scende di temperatura, pur solo di un mm e se lo tengo spento la temp sale ma sempre solo di un mm....
Che ne dite?
Grazie per i preziosi consigli e.....poi vi racconto del libretto di uso e manutenzione e dei tagliandi (cinghia fatta a 67mila ecc....)
Ciaoooooooo!
 
Un problema comune a molte Alfa è il termostato/sensore!
Anche dopo vari km, la temperatura rimane intorno ai 70 (alcuni anche meno).
In inverno ovviamente si nota di più ed è più dannoso.
Se rimonti l'originale, pare che duri 2/3 anni..
Cambialo! :: Abbraccio :.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Grazie MegaT!! sai per caso il costo indicativo di tutto ciò? io andrei direttamente da un mecca autorizzato qui vicino, ma non voglio che, come si dece da queste parti, mi prenda in braccio e ne approfitti già da subito... tengo famiglia B-) B-) B-)
 
X