45 giorni a oggi e nessuno riesce a capire cosa ha la mia Tonale plug in

Finché fai scrivere da un avvocato il team Reclami che ha la tua pratica ha la consapevolezza che si possa arrivare ad una definizione bonaria della questione; mi aspetterei, a questo punto, una proposta risolutiva da parte della casa madre se i tecnici incaricati non riuscissero a risolvere la questione.

Se, invece, volessi portare il contenzioso in un aula di tribunale, assicurati di avere tutti gli elementi possibili a tuo favore perché la casa madre , in una procedura di scontro diretto , cercherà di dimostrare in tutti i modi che la difettosità è dipesa dall' utilizzatore e non da loro.
 
La fiducia è una cosa che si perde In un secondo


Io per ora con la mia officina,ho fiducia .perche non ho evidenze contrarie da giustificarmi mille sbattimenti .
Non appena intervengono fatti che mi faranno dubitare …..allora cambierò anche io

Non so se avevi letto le mie disavventure con l'officina che negava l'esistenza di una perdita di liquido radiatore...
Altro che perdere la fiducia !!!

Quella dove mi rivolgo ora, per lo meno, non nega i problemi. Non li risolve, ma non li nega.
Poi mi rendo conto che non sappiano che pesci pigliare con i discorsi degli scatti del cambio, ma questo è un discorso che esula dalla fiducia.
 
  • Like
Reactions: Hyperiky
E poi c'è chi parla di fiducia 🤣 🤣 🤣 🤣
Io ne continuo a parlare perchè evidentemente non ho mai avuto i tuoi problemi. Ciascuno si basa sulle proprie esperienze e le mie, forse perché si conosce il mio approccio, mi hanno dato sempre delle gran belle soddisfazioni
 
La fiducia è una cosa che si perde In un secondo


Io per ora con la mia officina,ho fiducia .perche non ho evidenze contrarie da giustificarmi mille sbattimenti .
Non appena intervengono fatti che mi faranno dubitare …..allora cambierò anche io
Non dimenticare che le officine le furbate le scoprono in un nano secondo: a quel punto si è facile essere preso di mira
Non dimenticare mai che la fiducia è reciproca;)
 
Non dimenticare che le officine le furbate le scoprono in un nano secondo: a quel punto si è facile essere preso di mira
Non dimenticare mai che la fiducia è reciproca;)
Bhe certo
Ma ovvio che io dove scopro che me ne hanno combinata una , ma non ci penso neanche a tornarci .
 
  • Like
Reactions: Hyperiky
Il problema è evidentemente ignoto all'officina e la ricerca del guasto costa molto più di quanto la casa madre riconosce in termini di compendio orario.

Quindi, siamo alle solite: il capoofficina tiene l' auto in stand by fino a quando non ha il " tempo" da dedicare alla ricerca del guasto o fino a quando la casa non risponde al ticket di assistenza con la soluzione.

Risultato parziale: l' auto rimane giacente sino a tempo indeterminato o fino a quando il cliente, stanco della situazione, non avanza le prime diffide.

Continua a fare pressioni con il tuo avvocato, vedrai che si sbloccherà la situazione .
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Hyperiky e Vale4242
Bhe certo
Ma ovvio che io dove scopro che me ne hanno combinata una , ma non ci penso neanche a tornarci .
Il problema non è tanto tornare o meno in un centro di assistenza dove si sono comportati in maniera poco professionale, quanto il fatto che, in ragione di quanto ti è successo, se cerchi di trovare dei "sotterfugi" per coprirti le spalle con quella categoria di persone (officine) e ne fai pagare le conseguenze a chi non c'entra nulla solo in ragione di quanto ti è successo in passato, ovvio che chi scopre questi "sotterfugi" ti classifica come un certo tipo di cliente e si comporta di conseguenza.
Ti faccio un esempio di vita corrente: se tu sei stato tradito nel tuo passato, non è che decidi di dare mandato ad una agenzia investigativa con il fine di seguire la tua nuova compagna perchè hai sofferto in passato. Se la tua nuova compagna lo scopre preparati a fare le valige e evita anche di lamentarti
Il problema è evidentemente ignoto all'officina e la ricerca del guasto costa molto più di quanto la casa madre riconosce in termini di compendio orario.

Quindi, siamo alle solite: il capoofficina tiene l' auto in stand by fino a quando non ha il " tempo" da dedicare alla ricerca del guasto o fino a quando la casa non risponde al ticket di assistenza con la soluzione.

Risultato parziale: l' auto rimane giacente sino a tempo indeterminato o fino a quando il cliente, stanco della situazione, non avanza le prime diffide.

Continua a fare pressioni con il tuo avvocato, vedrai che si sbloccherà la situazione .
Io però onestamente non me la sento di trarre delle conclusioni sulle dinamiche senza sapere nulla della vicenda
 
Ultima modifica:
che, in ragione di quanto ti è successo, se cerchi di trovare dei "sotterfugi" per coprirti le spalle con quella categoria di persone (officine) e ne fai pagare le conseguenze a chi non c'entra nulla
No no ma certo, ovvio
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Il problema non è tanto tornare o meno in un centro di assistenza dove si sono comportati in maniera poco professionale, quanto il fatto che, in ragione di quanto ti è successo, se cerchi di trovare dei "sotterfugi" per coprirti le spalle con quella categoria di persone (officine) e ne fai pagare le conseguenze a chi non c'entra nulla solo in ragione di quanto ti è successo in passato, ovvio che chi scopre questi "sotterfugi" ti classifica come un certo tipo di cliente e si comporta di conseguenza.
Ti faccio un esempio di vita corrente: se tu sei stato tradito nel tuo passato, non è che decidi di dare mandato ad una agenzia investigativa con il fine di seguire la tua nuova compagna perchè hai sofferto in passato. Se la tua nuova compagna lo scopre preparati a fare le valige e evita anche di lamentarti

Io però onestamente non me la sento di trarre delle conclusioni sulle dinamiche senza sapere nulla della vicenda
Beh, nelle prime pagine del post è tutto ben descritto; a meno che non sia stata citata la classica astronave aliena che manda in tilt i circuiti elettrici...
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Beh, nelle prime pagine del post è tutto ben descritto; a meno che non sia stata citata la classica astronave aliena che manda in tilt i circuiti elettrici...
Diciamo che è tutto ben descritto da Vale (e nei confronti del quale ho assoluta fiducia circa la veridicità del contenuto raccontato) ma, per deformazione professionale, sono sempre curioso di ascoltare anche la versione dell'altra parte in causa
Io ho una sola certezza (e l'ho detto più volte) che è una diretta conseguenza dell'esperienza portata dal mio lavoro: non vedo la convenienza di una causa per tutte le parti in gioco
 
X