45 giorni a oggi e nessuno riesce a capire cosa ha la mia Tonale plug in

Guarda, io l'ho avuta vinta contro Unipol, EnelX, GSE ed Enel (sempre per questioni diverse dove avevo cercato in anticipo aiuto legale ottenendo le tue stesse risposte) senza nessun avvocato. Proprio perchè in certi casi sono molto deboli contro dei colossi.
Mi sono "limitato" a cercare i relativi CdA su internet (informazione facilmente reperibile) ed ho inviato ad ogni singolo componente una bella mail che in modo educata spiegava le rispettive lagnanze che avevo da sottoporre e che mi cagionavano un bel danno economico, regolarmente quantificato e dimostrato in ogni situazione.
Ad ogni mail di contestazione ho aggiunto destinatari che, oggi in Italia, aiutano : Striscia la Notizia, Le Iene, Associazioni consumatori e, nel caso di Unipol, Ania e Isvap (tutti facilmente rintracciabili su internet).

Come mai l'ho avuta sempre vinta? La spiegazione che mi sono dato è molto semplice : i legali la sanno lunga (troppo per queste situazioni, dove loro hanno tutte le armi per vincere) ma l'essere messi alla gogna mediatica gli da molto più fastidio e quando un Presidente, un AD e tutta questa gente, si vedono arrivare delle lamentele direttamente, sono i primi che "passano la palla" a chi di dovere al loro interno per risolvere il tutto nel modo più "pulito e meno mediatico" possibile.

Un caso? Fosse uno, la risposta sarebbe SI. Ma l'ho avuta vinta ben 3 volte (Unipol, EnelX e GSE, Enel).

Se vuoi, in pvt ti fornisco ulteriori dettagli per poterti aiutare, sempre ammesso che tu abbia voglia di provare questa strada.
Grazie, in effetti grazie a un mio conoscente proverò anche la strada di un articolo su un giornale................ti terrò informato.
 
  • Like
Reactions: Mgaproduction
Ad ogni mail di contestazione ho aggiunto destinatari che, oggi in Italia, aiutano : Striscia la Notizia, Le Iene, Associazioni consumatori e, nel caso di Unipol, Ania e Isvap (tutti facilmente rintracciabili su internet).

Come mai l'ho avuta sempre vinta? La spiegazione che mi sono dato è molto semplice : i legali la sanno lunga (troppo per queste situazioni, dove loro hanno tutte le armi per vincere) ma l'essere messi alla gogna mediatica gli da molto più fastidio e quando un Presidente, un AD e tutta questa gente, si vedono arrivare delle lamentele direttamente, sono i primi che "passano la palla" a chi di dovere al loro interno per risolvere il tutto nel modo più "pulito e meno mediatico" possibile.
Ecco un'altra serie di luoghi comuni: ma, con tutto il rispetto, tu ci credi veramente in quello che scrivi?
Faccio l'avvocato da circa 40 anni e il mio pregresso mi ha sempre insegnato che il cliente meno fa e meno danni arreca a se stesso per il futuro. La professionalità si ottiene con lo studio, il lavoro e l'impegno e non scaricando gli indirizzi e i moduli da Internet

Circa il problema di @Vale4242 mi viene solo da consigliare lui di rivolgersi ad un bravo e onesto collega che, probabilmente, anche in via stragiudiziale risolverà quanto oggi deve lui ingiustamente patire
 
Ultima modifica:
Ad ogni mail di contestazione ho aggiunto destinatari che, oggi in Italia, aiutano : Striscia la Notizia, Le Iene,
Guarda …. Aggiungo anche report ….. ma per quelle trasmissioni stiamo attenti : la volta che avevano trattato argomenti che conosco molto bene per la mia professione , imprecisioni e descrizioni parziali di molti fattori

Ci si deve purtroppo avvalere di legali …. Per i casi seri …

Io ebbi 20 anni fa problemi con Ford ….. me la cavai da solo , con bmw anche …. .. ma ahimè forse dipende caso per caso
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Guarda …. Aggiungo anche report ….. ma per quelle trasmissioni stiamo attenti : la volta che avevano trattato argomenti che conosco molto bene per la mia professione , imprecisioni e descrizioni parziali di molti fattori

Ci si deve purtroppo avvalere di legali …. Per i casi seri …

Io ebbi 20 anni fa problemi con Ford ….. me la cavai da solo , con bmw anche …. .. ma ahimè forse dipende caso per caso
Come dico sempre caro Ale sarebbe meglio che ciascuno si adoperasse in ciò che è di sua esclusiva competenza senza addentrarsi in materie di cui conosce solo il "sentito dire" letto sul web e sui giornali.
Quando il danno è fatto non sempre è facile per noi legali "recuperare": il cliente con il "codice sottobraccio" lo conosciamo molto bene noi avvocati. E' il famoso "ammmiocugginooooo"!!! 🤣
Non dimenticate mai che le spese legali, poi, seguono la soccombenza: se non avete nulla da temere ritornerete in possesso di quanto anticipato.
Ma siamo ancora a credere che una rivista o una trasmissione sia veramente interessata ai nostri problemi?
C'è un solo caso in cui detti "media" potrebbero interessarsi a questi accadimenti: nel momento in cui il fatto procura "audience"; in caso inverso la vostra letterina e denuncia è e rimane carta straccia
 
Buon giorno a tutti , è la mia prima Alfa , ad Aprile ho acquistato una Tonale Plug In , un anno di amore e soddisfazioni, faccio il primo richiamo per il fissaggio del famoso dado , tutto ok, scade il primo anno , faccio il regolare tagliando con l'accordo di portare dopo una settimana per l'aggiornamento del sofware; da quel giorno non ho più avuto la mia Alfa , era perfetta quando l'ho portata, ora non riescono a venirne a capo , i tecnici Stellantis, dicono di provare questo o quello , questa settimana è uscito il mega ispettore, risultato , nessuno capisce nulla, io nel frattempo come da titolo sono 45 giorni che non ho la mia auto, e a oggi nessuno sa come risolvere il problema della spia motore .
un nuovo Alfista deluso .
Per quanto possa consolarti, è capitato anche a un mio conoscente con una X5 ibrida nuova di pacca. Parcheggiandola la sera sotto casa ha acconsentito all'aggiornamento del firmware. La mattina dopo, aprendola ha trovato un messaggio di errore nel caricamento del firmware e la macchina era inchiodata.
Era domenica, il call centre BMW gli ha detto che il tecnico per l'assistenza remota è disponibile solo in orario lavorativo (????) e quindi ha dovuto aspettare lunedì che provassero a ricaricare il firmware da remoto. Il tentativo non è andato a buon fine, quindi hanno dovuto portare l'auto in concessionaria con il carro attrezzi, dove hanno sostituito completamente la centralina.

In questo episodio ho trovato scandalose 2 cose:
- Che un marchio come BMW non abbia nemmeno un tecnico per l'assistenza remota in India che copra tutti i fusi orari 24/7, per risolvere un problema immobilizzante su un'auto da oltre 100k €
- Ok che adesso la macchina è nuova ed è in garanzia. Ma se un aggiornamento firmware di bloccasse magari una macchina più modesta di 5-6 anni? La fabbrica farebbe fronte alla spesa di qualche migliaio di € per cambiare la centralina? O il proprietario si troverebbe con il conto da pagare?
 
cose:
- Che un marchio come BMW non abbia nemmeno un tecnico per l'assistenza remota in India che copra tutti i fusi orari 24/7, per risolvere un problema immobilizzante su un'auto da oltre 100k €
Trovo strano , ebbi un problema con la bmw x1 nel 2011 e di domenica arrivarono con loro personale
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Ma se un aggiornamento firmware di bloccasse magari una macchina più modesta di 5-6 anni? La fabbrica farebbe fronte alla spesa di qualche migliaio di € per cambiare la centralina? O il proprietario si troverebbe con il conto da pagare?
la seconda
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Trovo strano , ebbi un problema con la bmw x1 nel 2011 e di domenica arrivarono con loro personale
BMW non è più quella di una volta.
Anche se mi viene da dire che nessun brand è più quello di una volta.

Io guido BMW come auto quotidiana da ormai 20 anni (+ 2 serie 3 e una moto storiche) e ho notato un calo verticale. Tant'è che dubito di comprare un'altra BMW in futuro.
A parte l'estetica imbarazzante e la meccanica mediocre di alcuni nuovi modelli, proprio tutta l'esperienza del cliente BMW ha subito un crollo.

Tanto per dirne una, non esiste più una "BMW Italia". La sede di vendita e assistenza di san donato è stata venduta a un'azienda francese, e l'atmosfera che si respira è dimessa. Le ultime volte che sono stato per i tagliandi, ho notato che la metà delle postazioni erano vuote (avranno licenziato i dipendenti?) e l'umore degli addetti andava di conseguenza e la parte dell'usato era abbandonata a sè stessa. Tanto per dire, con la BMW che ho avuto fino al 2018 mi sostituirono l'intera distribuzione gratis in occasione del tagliando dei 100.000 km, abbondantemente fuori garanzia, per via di un richiamo. Con l'attuale mi sono trovato il quadro strumento "sfregiato" perchè il fichissimo rivestimento antiriflesso si graffia se ci si passa un dito sopra, e il concessionario mi ha detto che sostanzialmente sono fatti miei.

Da esperienze diretta so che Mercedes è conciata anche peggio. Anche loro hanno venduto l'attività commerciale e di service italiana a un'azienda svizzera che cerca di recuperare soldi sul service in maniera estremamente discutibile.

Tornando al caso della X5e, confermo tutto. Ho chiesto alla persona giusto poche settimane fa come fosse andata a finire, proprio perchè avevamo un appuntamento quella domenica e mi aveva dato buca a causa del fermo auto. MI ha detto di avere lasciato l'auto ferma fino al lunedì, quando l'operatore ha provato a forzare l'esecuzione dell'aggiornamento. Non essendoci riusciti, hanno mandato il carro attrezzi a ritirarla, e la concessionaria gli ha cambiato la centralina in un paio di giorni.
era una domanda retorica, purtroppo.

Tra l'altro è stato fortunato, perchè gli è capitato sotto casa. Mi domando cosa sarebbe successo se fosse stato in viaggio di lavoro a qualche centinaia di km da casa.
 
X