Abbandono alfa romeo ...o è alfa romeo che mi abbandona ?

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,129
1,395
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Ho letto poco fa che le id 3 è id 4 VW montano i tamburi al posteriore e su molte elettriche sarà il futuro, economici e pesano meno dei dischi. A me sta storia non mi piace... 😡
Come fanno a pesare meno? A meno che non fanno il tamburo in alluminio con riportata la pista frenante in ghisa...
Che mondo di m... Invece di andare avanti si va indietro. Sono certo che è solo strategia commerciale per un mercato che ormai era morto.
 

enrico_ge

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
27 Dicembre 2013
849
2,105
154
59
GE
SW Infot
18.1
Mappa
2013
Regione
Liguria
Alfa
Giulietta
Motore
1750 TBi TCT QV
Ammetto che non ho letto proprio tutti i messaggi del thread, pertanto se dico una cosa già detta scusatemi...ma non è che ci mettono dei freni a tamburo perché la frenata è combinata, nel senso che parte della forza frenante è data dal sistema di rigenerazione energia elettrica? In tal caso un tamburo forse diventa più che sufficiente visto che lo sforzo maggiore di arresto lo fa la rigenerazione...Sono ignorante in materia eh, stavo solo "pensando ad alta voce", ma forse potrebbe essere parte del motivo.
 
  • Like
Reactions: Ale1975

Jack Ryan

Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,324
4,965
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Ammetto che non ho letto proprio tutti i messaggi del thread, pertanto se dico una cosa già detta scusatemi...ma non è che ci mettono dei freni a tamburo perché la frenata è combinata, nel senso che parte della forza frenante è data dal sistema di rigenerazione energia elettrica? In tal caso un tamburo forse diventa più che sufficiente visto che lo sforzo maggiore di arresto lo fa la rigenerazione...Sono ignorante in materia eh, stavo solo "pensando ad alta voce", ma forse potrebbe essere parte del motivo.
Infatti sembra proprio cosi'...

Perché l'auto elettrica rilancerà i freni a tamburo (posteriori).
 
  • Like
Reactions: enrico_ge

enrico_ge

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
27 Dicembre 2013
849
2,105
154
59
GE
SW Infot
18.1
Mappa
2013
Regione
Liguria
Alfa
Giulietta
Motore
1750 TBi TCT QV

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,129
1,395
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Grazie! allora non sono ancora completamente rincitrullito, i due neuroni rimasti che si occupano di logica funzionano ancora... 😂
Una e-tron pesa quasi come due Giulietta/Giulia. In una frenata d'emergenza che può durare 4/5 secondi circa, l'aiuto della frenata rigenerativa, che avverrebbe in brusco rallentamento o panico stop, non credo possa essere di grande aiuto. La mia opinione però vale il due di picche, perciò prendiamo per buona la spiegazione in rete: ma perché il costruttore deve sbattersi a montare, dopo decenni di impianti frenanti a disco, un impianto a tamburo del quale si sa perfettamente che è meno efficiente? E ancora: perché allora non mettere un impianto a dischi più piccolo posteriormente se fosse vera la spiegazione in rete? Scusate ma i sotterfugi commerciali non li sopporto.
 

Buugo

Super Alfista
23 Novembre 2021
508
401
119
Verona
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 MultiJet 2 150 Hp
Altre Auto
Mini Cooper
Perchè il mozzo con il disco andrebbe dopo l'affare che rigenera allargando cosi la carreggiata dell'auto, mentre il tamburo glielo mettono intorno. Con il tempo arriveremo anche li perchè il tamburo è decisamente meno efficiente (motivo per cui la rigenerazione sono costretti a metterla al posteriore secondo me).

Il problema credo sia relativo al fatto che spesso quei SUV del cavolo prevedono anche una versione a 4 ruote motrici (per salire sui marciapiedi e parcheggiare peggio) per cui devono standardizzare e la maniera piu semplice è questa per ora.
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Ro60

Tommyknockers

Super Alfista
25 Dicembre 2017
544
1,306
154
SW Infot
0
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4Multiair
Altre Auto
Honda civic 1,6 ls my98 honda civic 1,5 ls imy 92 Honda concerto 1,5. Renault Megane3 sportour 1,5 dci
Cmq ragazzi la cosa più triste è davvero la consapevolezza che ormai Alfa Romeo nei piani di Stellantis deve essere un marchio premium . Invece la sua storia leggendaria ci ricorda che si in principio per forza di cose erano pochissime le persone che potevano permettersi l acquisto di un Alfa ..... Eravamo nei primi anni del novecento l auto in generale era decisamente roba da signori. ..... cmq si è fatta amare e ha fatto appassionare tantissimi italiani e non per gli straordinari successi raggiunti nel mondo delle corse ,in tutte le competizioni possibili . Ma secondo me è diventata patrimonio nazionale quando ha dato la possibilità all uomo medio di sognarla si ma in modo fattibile.... magari con qualche sacrificio ma la portiamo a casa l Alfona!! Così è entrata nei garage e nei cuori degli italiani Adesso invece sempre per come la vedo io non solo nicchia di mercato premium ma anche un prodotto speculare a quello della concorrenza vedi Audi ecc perdendo tutta la personalità che ha sempre avuto questo marchio nel bene e nel male....." Un Alfa Romeo o si ama o si odia". Dopo aver visto la Tonale ei suoi contenuti si può benissimo dire ..." O un Alfa o un Audi o una Mercedes oppure una BMW"
 
  • Like
Reactions: enrico_ge e snupix

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,421
17,062
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT