Accensione spia avaria motore, cambio, vibrazione e funzionamento motore a 3 cilindri

Le catene di distribuzione specialmente quelle moderne hanno sempre avuto problemi vedi bmw n47 mini psa Peugeot con 1.5 Fiat con 1.3 mjt ecc.. sono troppo fine oli fanno schifo e i km tra le sostituzioni sono troppo elevati. Se poi ci mettiamo anche ibrido siamo apposto!! Poi ovviamente non tt avranno problemi ma comunque rimane il fatto che sono delicati come motori… se tornassero a fare la meccanica come dovrebbero essere questi problemi non ci sarebbero ma ormai le doppie catene spesse non le usa più nessuno da anni.. Mercedes almeno sui motori diesel ha iniziato a mettere ingranaggi!! Anche se sono dal lato cambio!!😵‍💫😵‍💫😵‍💫
 
E nessuna rumorosità eccessiva o altre anomalie prima del guasto?
La macchina prima del problema non ha mai dato problemi improvvisamente mentre percorrevo una strada in città mi stavo fermando ad un semaforo la macchina si spegne si accende la spia di avaria motore e comincia a vibrare e andare a 3 cilindri poi il giorno dopo mentre mi dirigevo verso l'officina si è spenta due volte segnalando avaria cambio
 
E aspetto che pure il 1.2 purcess anche se passato da cinghia a bagno d’olio a catena iniziano a avere problemi!! Una buona soluzione è la cinghia normale va sostituita ma se fatta manutenzione e controlli difficilmente danno problemi o comunque molto meno delle catene moderne!!
 
  • Arrabbiato
Reactions: Gianvi alfista
- Informazione Pubblicitaria -
La macchina prima del problema non ha mai dato problemi improvvisamente mentre percorrevo una strada in città mi stavo fermando ad un semaforo la macchina si spegne si accende la spia di avaria motore e comincia a vibrare e andare a 3 cilindri poi il giorno dopo mentre mi dirigevo verso l'officina si è spenta due volte segnalando avaria cambio
Be ovviamente ha preso un tirone il tendicinghiae a fine corsa e non riesce più a tirare a sufficienza sul 1.3 mjt succedeva spesso specialmente a chi curava poco la manutenzione a 60/70 mila km le catene facevano un baccano pauroso e qualcuno la pure tranciata di netto… poi c’è chi arrivava anche a fare 300 mila km senza mai toccare niente!!!
 
Era per dire comunque è molto grave che 26.000 km si verifichi una cosa del genere e non solo una macchina almeno quattro macchine che siamo a conoscenza e chissà quante ce ne saranno che non conosciamo
dipende da quanto ha girato quel motore a che temperatura/sbalzi termici olio degrado.. e in ultima sfiga per difetti materiali o montaggio ma ormai visto le catene di montaggio e controlli automatici dovrebbero essere veramente rarissimi
 
Condivido assolutamente
Speriamo che, per il numero di esemplari in circolazione e per il fatto che è stata fornita anche alle forze di polizia (che ne faranno sicuramente un uso intensivo), sia riesca ad approfondire l'argomento e che Alfa Romeo si faccia carico delle eventuali riparazioni che dovessero rendersi necessarie anche al di fuori del periodo di garanzia. Nel libretto di uso e manutenzione non è prevista alcuna manutenzione alla catena.
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
Speriamo che, per il numero di esemplari in circolazione e per il fatto che è stata fornita anche alle forze di polizia (che ne faranno sicuramente un uso intensivo), sia riesca ad approfondire l'argomento e che Alfa Romeo si faccia carico delle eventuali riparazioni che dovessero rendersi necessarie anche al di fuori del periodo di garanzia. Nel libretto di uso e manutenzione non è prevista alcuna manutenzione alla catena.
Perche' con la catena non si dovrebbe alterare nulla con la vita del motore.Ecco spiegato perche' non e' indicato nulla nel piano di manutenzione..
 
Perche' con la catena non si dovrebbe alterare nulla con la vita del motore.Ecco spiegato perche' non e' indicato nulla nel piano di manutenzione..
Per l'appunto...volevo dire che non può esserci responsabilità dell'utente sopratutto con bassi chilometraggi.
 
X