Accensione spia motore per problema al sensore nox

  • Autore discussione Autore discussione Fami
  • Data d'inizio Data d'inizio

Fami

Alfista principiante
5 Marzo 2023
6
1
14
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Si è accesa la spia motore sulla Stelvio 190 cv, dalla diagnosi risulta un problema al sensore nox. A quanto pare per la sostituzione non esiste ancora il software per la configurazione, da stellantis non si hanno notizie circa il rilascio di tale software. Intanto l'auto è ferma a tempo indeterminato. Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
 
Cambia officina sarebbe prima cosa da fare per capire se sei incappato in gente nn competente. L auto è in garanzia? La officina è ufficiale?
 
La mancanza del software è stata comunicata dal centro Fiat al quale si appoggia l'officina a cui mi sono rivolto che è un autorizzato Fiat
 
Fiat e basta? Io Andreina un officina alfa romeo.....non sono la stessa cosa. Soprattutto da quando producono Giulia e stelvio le officine si sono molto differenziate. Fino a Giulietta potevi andare anche in fiat. Molto.era in comune con bravo e derivate
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non c’entra officina il problema è noto e c’è un post che spiega tt o vari problemi avuti da moltissimi.. il problema in se è adblu.. che è una rogna come i primi dpf sulle euro 4 che alla fine il 90% era costretto a eliminare per i mille problemi e sempre in officina.. adblu e uguale il sistema ha molte problematiche e su qualsiasi auto e marca da problemi.. difficilmente non da problemi e con aumentare dei km i problemi aumentano poi si sostituisce vari pezzi per poi stancarsi di spendere soldi e non risolvere nulla e alla fine eliminare adblu.. se sei fuori garanzia meglio che lo elimini ti togli il problema alla radice e risparmi molti soldi e viaggi in officina e risparmi pure su tanica adblu..
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Non c’entra officina il problema è noto e c’è un post che spiega tt o vari problemi avuti da moltissimi.. il problema in se è adblu.. che è una rogna come i primi dpf sulle euro 4 che alla fine il 90% era costretto a eliminare per i mille problemi e sempre in officina.. adblu e uguale il sistema ha molte problematiche e su qualsiasi auto e marca da problemi.. difficilmente non da problemi e con aumentare dei km i problemi aumentano poi si sostituisce vari pezzi per poi stancarsi di spendere soldi e non risolvere nulla e alla fine eliminare adblu.. se sei fuori garanzia meglio che lo elimini ti togli il problema alla radice e risparmi molti soldi e viaggi in officina e risparmi pure su tanica adblu..
Io ho adblue e sono quasi a 100000km e mai un problema dai nn facciamo di ogni novità una catastrofe. Diciamo invece che bisogna avere accortezze......tenere sempre pieno il serbatoio ad esempio è vitale per il sistema ma vale anche per il serbatoio gasolio chi fa sempre pieno e nn aspetta di finirlo prima di rifarlo ha sempre meno problemi
 
  • Mi piace
Reazioni: RGS1000
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Aspetta un altro po di km e poi ne riparliamo.. spessissimo tra 150/200 mila km il sistema collassa e da vari problemi.. ovviamente in fca pochissimi hanno raggiunto km da avere problemi ma altre case che lo hanno da molto più tempo i problemi ne hanno molti.. anche perché che a te ti vada bene meglio ma nella media da abbastanza problemi
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Te lo saprò dire quando mi sostituiranno il sensore. Purtroppo ad oggi ho la Stelvio ferma da due mesi e non si vede ancora la soluzione. È vergognoso che quello che si autoincensa come gruppo blasonato non riesca a risolvere i problemi dei propri clienti
 

Discussioni simili

X