Accensione spia rossa livello olio al minimo

Basta che non sia la spia di pressione olio perché quello è un altro problema..
no, mi dice far controllare livello dell'olio, lunico problema è che la spia gialla del basdo livello mi si è mai accesa, si è accesa direttamente la rossa
 
Non conosco bene le spie del 2.2 ma generalmente la spia rossa non è mai un bel segnale potrebbe indicare livello molto basso di olio ma dovrebbe anche visualizzare quanto minimo o meno o pressione.. se il livello è dal minimo in su è la spia rimane accesa potrebbe anche essere un problema di pressione..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non conosco bene le spie del 2.2 ma generalmente la spia rossa non è mai un bel segnale potrebbe indicare livello molto basso di olio ma dovrebbe anche visualizzare quanto minimo o meno o pressione.. se il livello è dal minimo in su è la spia rimane accesa potrebbe anche essere un problema di pressione..
solitamente la spia è la stessa, ma gli avvisi sullo schermo sono diversi, solitamente quando manca la pressione dice proprio "bassa pressione dell'olio"
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Giorno, ho comprato la mia alfa Giulia 2.2 160 cv 2020 a marzo presso un rivenditore. A sua detta mi avrebbe dovuto fare il tagliando, comunque circa 7500 km dopo, spia motore olio: auto senza olio motore. Quando mi è stata consegnata l'auto il livello lo dava al massimo. Il consumo è molto anomalo, voi avete mai riscontrato questo tipo di problema? può anche essere che il rivenditore ha usato olio per patatine e quindi l'auto me l'ha già bruciato?
Vai dal rivenditore di "noccioline" che sicuramente ti ha rifilato un bella sola...
 
potrebbe per caso essere la pressione ma il computer di bordo mi segnala invece il livello basso?
Su Giulia, che io sappia, non c'è una spia gialla riferita al basso livello olio motore, l'unica spia riferita al livello olio basso è di colore rosso, ed è questa:
1760101781823.webp

la spia della bassa pressione è simile ma presenta solo il pittogramma dell'ampolla senza l'olio stilizzato sotto. In ogni caso sono sempre accompagnate dalla scritta che indica il problema, quindi se a te esce la scritta insufficiente livello olio motore, il problema è quello. Chiaro poi che se il livello è talmente basso che nemmeno pesca, allora si presenta anche il problema pressione, ma credo avresti già fuso.
Detto ciò, il mio consiglio è di rabboccare quanto prima almeno mezzo litro di olio (l'ideale sarebbe sapere cos'hai ora in coppa per non fare miscugli) e fare la corretta procedura per aggiornare il livello.
Poi il prima possibile fare, da tua officina di fiducia, un tagliando completo con cambio olio (mettendo quello prescritto) e tutti i filtri, almeno sei sicuro che da li in poi è tutto a posto.
 
  • Mi piace
Reazioni: DaniloGiulia160
Su Giulia, che io sappia, non c'è una spia gialla riferita al basso livello olio motore, l'unica spia riferita al livello olio basso è di colore rosso, ed è questa:
Visualizza allegato 294529
la spia della bassa pressione è simile ma presenta solo il pittogramma dell'ampolla senza l'olio stilizzato sotto. In ogni caso sono sempre accompagnate dalla scritta che indica il problema, quindi se a te esce la scritta insufficiente livello olio motore, il problema è quello. Chiaro poi che se il livello è talmente basso che nemmeno pesca, allora si presenta anche il problema pressione, ma credo avresti già fuso.
Detto ciò, il mio consiglio è di rabboccare quanto prima almeno mezzo litro di olio (l'ideale sarebbe sapere cos'hai ora in coppa per non fare miscugli) e fare la corretta procedura per aggiornare il livello.
Poi il prima possibile fare, da tua officina di fiducia, un tagliando completo con cambio olio (mettendo quello prescritto) e tutti i filtri, almeno sei sicuro che da li in poi è tutto a posto.
grazie mille, risposta ottima
 

Discussioni simili