Acquisto Giulia usata senza revisione da concessionario

in merito a "L’ idea che mi sono fatto è’ che là vetture era al limite e L’ opener convinto che la nuova immatricolazione resettasse il countdown non ha proceduto alla revisione."
credo che la concessionaria pensasse a questo (infatti non h mai pensato al dolo)
Ma alla mia richiesta di sapere che data dovevo considerare per le revisioni biennali, se era la prima volta che capitava, un dubbio poteva venire anzichè dire 'considera quella di febbraio 2024 la data di ulima revisione.' Il fatto che l'abbia detto con una certa 'Spavalderia' quasi offesa dalla mi richiesta di rassicurazione, mi ha convinto della sua risposta.
 
....
Ma alla mia richiesta di sapere che data dovevo considerare per le revisioni biennali, se era la prima volta che capitava, un dubbio poteva venire anzichè dire 'considera quella di febbraio 2024 la data di ulima revisione.'....
Ma da quel che hai scritto a febbraio 2024 non è stata eseguita nessuna revisione.
 
Se non sapevano di questa norma basilare da SEMPRE valida non mi fiderei tanto nemmeno della loro competenza in fatto di assistenza tecnica....
 
  • Like
Reactions: ciomauro
Scusami ma sarò franco. Sinceramente...120 euro di multa, da dividere 50 e 50 col concessionario. Fanno 60 euro a testa...ma davvero per 60 euro di multa stai alzando sto polverone?
Ci sarebbero anche gli 80 della revisione così starebbero 200, Ok è una cifra bassa (soccomunquesoldi come diceva Capatonda). La cosa semplicemente mi urta,, perché appena sento concorso di colpa mi incazzo avevo chiesto di fare la revisione contestualmente al tagliando prima della consegna di febbraio 2024
 
Mi sa che non sai come funzionano i tribunali civili in questo paese per fissarti per 60 euro o 200 che siano.

Depositata la causa c'è l'obbligo di presentarsi al conciliatore prima di arrivare dal Giudice.

Rischi di pagare un legale 2000 euro per arrivare allo stesso risultato.

Oppure rischi di arrivare davanti ad un Giudice che neanche legge il fascicolo, ascolta i legali di parte e ti da torto facendoti pagare anche le spese legali di controparte.

Lascia perdere l'orgoglio e accendi il buon senso.

Prendilo come episodio per imparare dagli errori fatti per il futuro.

Di legali sono piene le strade.......ti danno ragione tutti, poi perdi e loro rimangono con 2000€ in più in tasca e te con la ragione data a parole.
 
Ultima modifica:
Mi sa che non sai come funzionano i tribunali civili in questo paese per fissarti per 60 euro o 200 che siano.

Depositata la causa c'è l'obbligo di presentarsi al conciliatore prima di arrivare dal Giudice.

Rischi di pagare un legale 2000 euro per arrivare allo stesso risultato.

Oppure rischi di arrivare davanti ad un Giudice che neanche legge il fascicolo, ascolta i legali di parte e ti da torto facendoti pagare anche le spese legali di controparte.

Lascia perdere l'orgoglio e accendi il buon senso.

Prendilo come episodio per imparare dagli errori fatti per il futuro.

Di legali sono piene le strade.......ti danno ragione tutti, poi perdi e loro rimangono con 2000€ in più in tasca e te con la ragione data a parole.
Anche perché fatti alla mano il venditore e’ nel giusto: nazionalizzare e vendere una vettura senza revisione e’ del tutto legale. E una rassicurazione data verbalmente non ha alcun valore. Oltre tutto, al giorno d’ oggi basta aprire un qualsiasi smartphone per informarsi
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Purtroppo un giudice ti darebbe torto perchè non è indispensabile che la concessionaria, rivenditore plurimarche, ti venda la vettura circolante e revisionata.
Loro vendono il bene, poi tu esci dalla concessionaria e passi subito in revisione e la vettura diventa regolarmente circolante in italia. Se al limite non dovesse passare la revisione l'onere del ripristino sarebbe comunque del nuovo proprietario salvo diversi accordi contrattuali.
Prenditi i 100 euro e prova a convincerli a farti un cambio olio gratis.
Il problema più serio, per come la vedo io, è che non hai nessuna prova che la vettura non sia stata ringiovanita prima di metterla sul piazzale del concessionario e visti gli eventi la fiducia nel venditore è sicuramente mal riposta.
Io farei controllare bene la vettura, non tanto per contestare l'eventuale operazione di ringiovanimento, che il concessionario comunque affermerebbe essersi verificata prima che la vettura entrase nel concessionario, quanto piuttosto per capire se devi intervenire per effettuare manutenzioni legate alla percorrenza reale.
Comprando un usato bisogna sempre accertarsi attraverso soggetti terzi competenti delle condizioni reali del veicolo; questo di solito non piace al venditore, ma io eviterei di acquistare a scatola chiusa.
Le fatture delle manutenzioni hanno un senso solo se sono confermate da chi le ha emesse visto che chiunque con uno scanner ed una buona stampante laser a colori può stampare quello che vuole.
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
X