acquisto giulietta 1.6jtd

Sergio De Riso

Nuovo Alfista
16 Ottobre 2013
1
0
1
salve a tutti
ho sotto occhio due auto...
giulietta e classe a 180 cdi

il dubbioè è che classe a (motore renault) sia tipo un paccotto nome fuori e dentro sorpresa....pagandola 30 mila..
giulietta mi piace ma ho paura che provenga dal mondo fiat con relative problematiche....

mi date qualche spunto?
grazieeee
 
Benvenuto nel forum. Premesso che la Giulietta è Alfa, ma anche se previene dal Gruppo Fiat questo non giustifica i tuoi pregiudizi. I motori, la meccanica e i freni del Gruppo Fiat sono tra i migliori sul mercato. Affidabili e longevi. Sono altri che hanno grossi problemi di affidabilità. Infatti il Gruppo Fiat da i suoi motori a Saab, Opel, Suzuki, Cadillac, e la Ford si fa produrre da Fiat la Ka. Mentre su classe A ti ritroveresti con lo stesso motore della Dacia che costa 1/3 della Classe A.......


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Beh, ogni auto potrà anche avere le sue problematiche ma prima cerca di sapere ciò di cui hai bisogno..... Poi capisci che auto comprare . Suggerisco provare le due , e prendersi il tempo per decidere. Seconda soluzione : ascolta Nino
 
Provale e poi facci sapere!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
 
provate ieri..
classe a dietro è strettina...la mia ragazza già ha sentenziato il no...
onestamento poi 30 mila euro prendo il 1.5 diesel (180 cdi) che è un motore renault, se volessi quello mercedes, ossia il 1.8 diesel (200 cdi) ci vogliono altri 2/3 mila euro...

giulietta l'ho provata, molto spaziosa, il 1.6 diesel cmq è grintoso ho fatto qualke accelerata e ti da la botta nel sedile :)...

forse la classe A è più sportiva della giulietta.. ma come estetica però adiscapito anche della spaziosità interna... rispetto a giulietta che mantiene quel pizzico di "familiarità" interna con la spaziosità maggiore...

l'unica cosa è che giulietta la vorrei con lo xeno anzi una cosa che vorrei chiedere, ma non ha come optional gli specchi esterni ripiegabili automaticamente?

infine che voi sappiate c'è qualche concessionario che accetta permute con moto?? sto mandando delle mail ai conce qui vicino per informazione...
 
provate ieri..
classe a dietro è strettina...la mia ragazza già ha sentenziato il no...
onestamento poi 30 mila euro prendo il 1.5 diesel (180 cdi) che è un motore renault, se volessi quello mercedes, ossia il 1.8 diesel (200 cdi) ci vogliono altri 2/3 mila euro...

giulietta l'ho provata, molto spaziosa, il 1.6 diesel cmq è grintoso ho fatto qualke accelerata e ti da la botta nel sedile :)...

forse la classe A è più sportiva della giulietta.. ma come estetica però adiscapito anche della spaziosità interna... rispetto a giulietta che mantiene quel pizzico di "familiarità" interna con la spaziosità maggiore...

l'unica cosa è che giulietta la vorrei con lo xeno anzi una cosa che vorrei chiedere, ma non ha come optional gli specchi esterni ripiegabili automaticamente?

infine che voi sappiate c'è qualche concessionario che accetta permute con moto?? sto mandando delle mail ai conce qui vicino per informazione...
Bi-Xeno li puoi prendere su Giulietta, disponibili sia come singolo optionals che compresi nel pack Premimum, gli specchi elettrici sono sia singolo optionals sia compresi nell'allestimento Exclusive.
 
Quindi alla fine saresti piu' convinto per la Giulietta. Come gia' descritto da vari utenti del Forum, la Giulietta ha vari difetti di assemblaggio con conseguenti vibrazioni al suo interno, ed a questo credo che ci sia rimedio, pero' se posso consigliarti, lascia stare i classici preconcetti che si tendono ad associare ai prodotti del gruppo Fiat, e se ti piace prendila tranquillamente, perche' a livello meccanico che telaistico e' veramente un buon prodotto, e poi con la motorizzazione 1.6 Mjet, e' brillante e allo stesso tempo molto economa.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Nel forum della Mercedes cosa ti consigliano?:cool:
 
X