Aggiornamento centralina motore

Come da mio post iniziale, sono passato da 18.2/18.5 di media a 15.8 - 16.2
Meno reattiva sia in N che in D. In seconda e terza (di meno) si vede che sforza e quindi consuma per produrre spinta. Non soo un tecnico quindi chiedo venia se tecnicamente non mi esprimo correttamente ma queste sono le mie sensazioni, che poi sensazioni non sono (da maggio a settembre era una macchina, dai primi di settembre a oggi è un'altra). L'esperienza guidatore è notevolmente cambiata e sono piuttosto scocciato a dir poco.
Tralasciando tralasciando le sensazioni, che in parte ho anch'io, mi preoccupa la caduta dei consumi. Io li sto ancora valutando, però a questo punto falla controllare: che non si sia sovrapposto un altro problema che non noti.
 
Tralasciando tralasciando le sensazioni, che in parte ho anch'io, mi preoccupa la caduta dei consumi. Io li sto ancora valutando, però a questo punto falla controllare: che non si sia sovrapposto un altro problema che non noti.
La caduta dei consumi è un dato di fatto. Su questo non ho dubbi. Stessa benzina, stessi percorsi, stesso piede...
 
- Informazione Pubblicitaria -
No sono sicuro. Ho notato qualcosa che non andava stesso giorno dopo il ritiro dall'aggiornamento e non può essere
 
Eccoci. Ho fatto circa 300 km dopo l'aggiornamento ed io sinceramente non noto nessuna differenza. Ho azzerato il trip appena uscito dal concessionario e per ora il consumo medio é di 5.1 l/100Km, contro i 5.4 dei restanti 18000 Km (considerando però le medie altissime del motore appena nato però direi che i consumi sono quasi identici). Guido esattamente allo stesso modo e faccio sempre gli stessi percorsi e come detto, non ho notato nulla di diverso.. un po più fluida in D forse.. ma nulla di che..
 
Eccoci. Ho fatto circa 300 km dopo l'aggiornamento ed io sinceramente non noto nessuna differenza. Ho azzerato il trip appena uscito dal concessionario e per ora il consumo medio é di 5.1 l/100Km, contro i 5.4 dei restanti 18000 Km (considerando però le medie altissime del motore appena nato però direi che i consumi sono quasi identici). Guido esattamente allo stesso modo e faccio sempre gli stessi percorsi e come detto, non ho notato nulla di diverso.. un po più fluida in D forse.. ma nulla di che..
Questa media è sul misto?
 
4000 km prima e 4000 km dopo aggiornamento. Più o meno stessi percorsi. Nulla di variato. 5,8 l/100 km ovvero 17,2 km/l sia da ecodirve/computer di bordo che con app per registrare i rifornimenti.
 
Ritirata la mia Giulietta 1.6!! Dunque, confrontandola con il 1.4 benzina+gpl120cv, il 1.6 diesel mi sembra più fluido in N (l'accelerazione è lineare, non ti spinge contro il sedile), mentre quella a benzina era un po' più reattiva. Andando in D la 1.6 diesel mi è sembrata essere molto più reattiva di quella a benzina. Sui consumi non mi posso esprimere (ma quella a benzina consumava molto).
 
Piccolo offtopic perché non ho avuto altre risposte altrove: anche il vostro clima è rumoroso quando viene acceso e il motore è al minimo?
 
X