In che senso?17,2 a pieno carico a 130 fa invidia anche a un 3.0 v6
In che senso?17,2 a pieno carico a 130 fa invidia anche a un 3.0 v6
A 130 km/h con un 1.6 120 cv consumi molto di più. Io ho una media di 20km/l se faccio i 70/90 km/h su percorsi misti. Un 3.0 V6 avendo alta cilindrata e potenza a velocità elevate consuma meno di un motore più piccolo. La potenza è nulla senza controllo ma a qualcosa serve.In che senso?
Concordo che un motore di cilindrata superiore si sforzi meno a velocità più elevate, però il 1.6 a 130 ha 2300giri/min, mente 2250 il 2.0, quindi la differenza di lavoro è minima e il 1.6 consuma meno, a quella velocità, almeno per esperienza personale. Poi dipende da stile di guida e se il motore è slegato. Scusate l'OTA 130 km/h con un 1.6 120 cv consumi molto di più. Io ho una media di 20km/l se faccio i 70/90 km/h su percorsi misti. Un 3.0 V6 avendo alta cilindrata e potenza a velocità elevate consuma meno di un motore più piccolo. La potenza è nulla senza controllo ma a qualcosa serve.
Ciao ragazzi, ho notato questa cosa dopo l'aggiornamento.
Tangenziale velocità 100Km/h (il limite è 110) modalità N senza cruise control e gas costante, il valore istantaneo indicato 4,7l/100km però ad un certo punto è salito fino a 9,2l/100km per poi riscendere a 4,7l/100km tutto questo in circa 4-5sec.
Questa cosa prima non la faceva assolutamente, secondo voi cosa fa? Rigenera il dpf? In circa 10km di tangenziale l'ha fatto 2 volte.
Fabio[/QUOTE
È capitato anche a me. Come se iniziasse la rigenerazione ma non essendo a regime non continuasse. Per caso hai avvertito un leggero vuoto, come se il motore sussultasse leggermente?
E ora si è sistemato con l'aggiornamento?A me è capitato, prima dell'aggiornamento come se la macchina fosse trattenuta per qualche secondo