Impossibile che vi fanno l'aggiornamento senza specificarlo,io mi sono rifiutato e mi hanno scritto in fattura che il cliente si rifiuta di effettuare la campagna di richiamo
Dovrei aggiornare domani da 6029 a 6093, lo consigli? È davvero migliorativa la mappa 6093? GrazieAppena effettuato il 6093 su Giulietta 1.6 120 cv, in seguito ovviamente al disastroso 6029.
Prime impressioni molto buone:
-in partenza in prima, i giri non calano piú e la macchina ha una partenza omogenea. inoltre si puó facilmente far camminare la macchina da ferma solo con la frizione come quando era stock.
-in N è piú reattiva e spinta
-in D è piú cattiva direi una via di mezzo tra la centralina stock e la 6029. Appena si sfiora l'acceleratore da quella leggera botta simile a quella che dava da stock ma ritoccata.
-consumi è ancora presto ma la sensibilità acceleratore e la coppia leggermente aumentata a parità di giri ,mi hanno consentito di tenere un consumo istantaneo piú basso di prima.
Secondo il mio modesto parere,il 6093 è un aggiornamento da fare tassativamente se è stato eseguito in precedenza il 6029. Bel lavoro Alfa
Si, su quello che è stato il 6029 siamo d'accordo. Ma questo 6093 è migliorativo o tappa e rallenta ancora di più l'auto? È questo che vorrei capire, anche perché dovrei aggiornare al 6093 domani. GrazieDa quello che so' è che : il 6029 doveva correggere per l' euro 6 , di è rivelato un aggiornamento delle volte fallace , il 6093 è l'aggiornamento che chiude con il passato del6029 , buono o cattivo che sia stato ,e per ristabilire correttamente i livelli antinquinamento previsti dal euro 6 . Ciò che non ha risolto il 6029 il 6093 normalizza .