Aggiornamento mappe Nav - Alfa Stelvio

Basta che non la spegni prima della fine dell'aggiornamento.
Potrà sembrare una domanda stupida.
Affinché ciò non avvenga devo disabilitare anche lo start and stop?
 
Meglio disabilitare e prevedere un viaggetto di almeno un'ora e mezza.
Solo l'avviamento dell'aggiornamento deve avvenire ad auto accesa ma ferma. Poi si può partire.
Allo stato attuale è disponibile l'aggiornamento 12/2019, per cui il prossimo dovrebbe essere attorno a metà marzo e disponibile gratuitamente per tutte le Stelvio immatricolate non prima del Marzo 2017.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma si può fare con il motore spento?

Il sistema lo permette.
Nel LUM c'è scritto di farlo a motore acceso forse per evitare che l'aggiornamento si interrompa nel caso la batteria vada troppo giù di tensione. Io lo faccio sempre di giorno (quindi fari spenti e solo luici diurne attive) e tutti gli altri servizi spenti. Quindi il consumo di corrente rimane comunque irrisorio per la batteria che ha la Stelvio.
Mai avuto il minimo problema.
 
  • Mi piace
Reazioni: Jack Ryan
Se entri in auto e premi il pulsante di start senza premere l'acceleratore, é come se tu girassi la chiave senza accendere.
Non devi accendere il motore e poi rispengere. In questo caso, come dici te, dopo un po" l'infotainment si spenge.
 
Qualcuno mi può dire quale è l'ultima versione delle mappe del navi. Sulla mia auto è caricata la 971.7832 ma sul sito mopar non da nessun aggiornamento disponibile.
Grazie
 

Discussioni simili

X