Aggiornamento Software Alfa Connect Box (No Infotainment)

Perché qualcuno non dovrebbe volere l'aggiornamento?
Perché, leggendo alcuni (pochi) interventi, sembra che questi aggiornamenti a volte siano forieri di bug.
Di per se stesso la cosa potrebbe anche essere vera ma allora cosa facciamo? Se Alfa non propone aggiornamenti è da mettere al patibolo; se li propone non servono a nulla (se va bene) oppure risolvono una cosa ma creano altri danni.
Ma allora? Mi piacerebbe leggere delle soluzioni (se ce ne sono) al posto di leggere solo lamentele.
Nello specifico: qualcuno ha avuto problemi dopo l'aggiornamento in questione (Alfa Connect box)? Mi sembra di no e quindi......andiamo oltre
Lo consiglio? Certo che si anche se non ho ben capito la sua utilità 😁 ma sicuramente la macchina non scoppia 😂
 
Perché, leggendo alcuni (pochi) interventi, sembra che questi aggiornamenti a volte siano forieri di bug.
Di per se stesso la cosa potrebbe anche essere vera ma allora cosa facciamo? Se Alfa non propone aggiornamenti è da mettere al patibolo; se li propone non servono a nulla (se va bene) oppure risolvono una cosa ma creano altri danni.
Ma allora? Mi piacerebbe leggere delle soluzioni (se ce ne sono) al posto di leggere solo lamentele.
Nello specifico: qualcuno ha avuto problemi dopo l'aggiornamento in questione (Alfa Connect box)? Mi sembra di no e quindi......andiamo oltre
Lo consiglio? Certo che si anche se non ho ben capito la sua utilità 😁 ma sicuramente la macchina non scoppia 😂
faccio l'avvocato del diavolo, mettendo le mani avanti: faccio qualsiasi update (anche su telefono e pc, per dire) quando mi viene proposto quindi non sono di parte rispetto a ciò che scriverò
chi non vuole aggiornare subito per paura di bug, semplicemente aspetta che altri aggiornino per vedere se ci sono bug. se ci sono, attendono il rilascio dell'aggiornamento correttivo e vivono sereni senza bug; se non ci sono, aggiornano subito
Noi siamo più temerari, per così dire: 99,9% delle volte va bene, quello 0,1% fa un po' girare i cosiddetti ma ci sta :D
 
faccio l'avvocato del diavolo, mettendo le mani avanti: faccio qualsiasi update (anche su telefono e pc, per dire) quando mi viene proposto quindi non sono di parte rispetto a ciò che scriverò
chi non vuole aggiornare subito per paura di bug, semplicemente aspetta che altri aggiornino per vedere se ci sono bug. se ci sono, attendono il rilascio dell'aggiornamento correttivo e vivono sereni senza bug; se non ci sono, aggiornano subito
Noi siamo più temerari, per così dire: 99,9% delle volte va bene, quello 0,1% fa un po' girare i cosiddetti ma ci sta :D
Vedo la cosa come un'ottima soluzione amico mio. 👍

Se si ha paura dei bug, si porta la manina sulla "X" e si taglia la testa al toro e alla gallina.
Se si è riflessivi si sceglie l'opzione "scarica più tardi" e ci si dorme sopra.
Se si è temerari, fatalisti oppure si hanno cose ben più importanti cui pensare, si sceglie l'opzione "scarica ora" nella speranza che la cosa sia veloce ed indolore
Fosse per me non darei né la possibilità di scegliere né l'opzione di essere preavvertiti: tutto in background così da evitare dubbi 😁 Tanto se il problema deve sorgere sarà lui a stabilire chi e come colpire anche con il rilascio degli aggiornamenti correttivi 😂

Ma poi......qualcuno sa cosa è servito nel concreto questo aggiornamento relativo al sistema SOS?
 
  • Like
Reactions: VURT e tcpma
faccio l'avvocato del diavolo, mettendo le mani avanti: faccio qualsiasi update (anche su telefono e pc, per dire) quando mi viene proposto quindi non sono di parte rispetto a ciò che scriverò
chi non vuole aggiornare subito per paura di bug, semplicemente aspetta che altri aggiornino per vedere se ci sono bug. se ci sono, attendono il rilascio dell'aggiornamento correttivo e vivono sereni senza bug; se non ci sono, aggiornano subito
Noi siamo più temerari, per così dire: 99,9% delle volte va bene, quello 0,1% fa un po' girare i cosiddetti ma ci sta :D

Hai colto nel segno il il mio pensiero, visto che quando ho fatto la 6770 mi è ritornato l'ISA non più modificabile (da me) e ho dovuto ritornare in officina a farmelo togliere e pure "bestemmiando" perchè non ne sapevano nulla. Ho dovuto fargli vedere il post con il quale un forumista scrive che bisogna andare in certi menù solo a loro accessibili e selezionare le corrette impostazioni.
Diversamente, loro manco sanno (come quasi tutte le officine) che cosa gli viene "sparato dentro" come sw. Giusto quando c'è qualcuno, come me, che si degna di un feedback (sempre fatto sia quando le riparazioni vanno bene che quando vanno male), vengono a conoscenza di certi problemi.
Inoltre, proprio la 6770 a me ho tolto solo il problema dell'indisponibilità degli adas di competenza, per il sole. Con la pioggia di questi giorni, ho ben scritto che la mia situazione non è per nulla migliorata : indisponibilità a far partire gli adas e addirittura il loro stop di colpo al funzionamento sotto la pioggia.
Secondo te, e guardando la mia esperienza, mi spieghi come posso fidarmi a fare tutti gli aggiornamenti che vengono proposti?
 
Hai colto nel segno il il mio pensiero, visto che quando ho fatto la 6770 mi è ritornato l'ISA non più modificabile (da me) e ho dovuto ritornare in officina a farmelo togliere e pure "bestemmiando" perchè non ne sapevano nulla. Ho dovuto fargli vedere il post con il quale un forumista scrive che bisogna andare in certi menù solo a loro accessibili e selezionare le corrette impostazioni.
Diversamente, loro manco sanno (come quasi tutte le officine) che cosa gli viene "sparato dentro" come sw. Giusto quando c'è qualcuno, come me, che si degna di un feedback (sempre fatto sia quando le riparazioni vanno bene che quando vanno male), vengono a conoscenza di certi problemi.
Inoltre, proprio la 6770 a me ho tolto solo il problema dell'indisponibilità degli adas di competenza, per il sole. Con la pioggia di questi giorni, ho ben scritto che la mia situazione non è per nulla migliorata : indisponibilità a far partire gli adas e addirittura il loro stop di colpo al funzionamento sotto la pioggia.
Secondo te, e guardando la mia esperienza, mi spieghi come posso fidarmi a fare tutti gli aggiornamenti che vengono proposti?
Tu sei un caso limite da quello che leggiamo su questa piattaforma ma non certamente la regola: per me fai benissimo ad evitare qualunque aggiornamento se la cosa ti rasserena anche se la materia di discussione era un'altra; si contestava il fatto che tu dicessi che questo aggiornamento era obbligatorio e/o automatico cosa che non è. Le campagne i servizio (come la 6770) e di richiamo, inoltre, sono una cosa completamente diversa dagli aggiornamenti di cui al presente thread
 
  • Like
Reactions: Massimiliano
Hai colto nel segno il il mio pensiero, visto che quando ho fatto la 6770 mi è ritornato l'ISA non più modificabile (da me) e ho dovuto ritornare in officina a farmelo togliere e pure "bestemmiando" perchè non ne sapevano nulla. Ho dovuto fargli vedere il post con il quale un forumista scrive che bisogna andare in certi menù solo a loro accessibili e selezionare le corrette impostazioni.
Diversamente, loro manco sanno (come quasi tutte le officine) che cosa gli viene "sparato dentro" come sw. Giusto quando c'è qualcuno, come me, che si degna di un feedback (sempre fatto sia quando le riparazioni vanno bene che quando vanno male), vengono a conoscenza di certi problemi.
Inoltre, proprio la 6770 a me ho tolto solo il problema dell'indisponibilità degli adas di competenza, per il sole. Con la pioggia di questi giorni, ho ben scritto che la mia situazione non è per nulla migliorata : indisponibilità a far partire gli adas e addirittura il loro stop di colpo al funzionamento sotto la pioggia.
Secondo te, e guardando la mia esperienza, mi spieghi come posso fidarmi a fare tutti gli aggiornamenti che vengono proposti?
ti capisco, a maggior ragione quando si parla di auto. io sono un gran appassionato di smartphone & co. e tornare indietro a un software precedente se l'ultimo aggiornamento è andato male è mooolto più facile che se il problema riguarda l'auto, dove dipendi comunque dall'officina
 
ti capisco, a maggior ragione quando si parla di auto. io sono un gran appassionato di smartphone & co. e tornare indietro a un software precedente se l'ultimo aggiornamento è andato male è mooolto più facile che se il problema riguarda l'auto, dove dipendi comunque dall'officina
Smartphone per smartphone, sono anche io sostenitore degli upgrade MA prima cosa devo essere libero di decidere SE E QUANDO farli, seconda cosa aspetto sempre qualche settimana se non anche di più se si tratta di upgrade di SO. Non sono affatto rari casi in cui escono magagne e devono correre ai ripari con delle patch.
Come hai scritto prima, molto semplicemente aspetto di vedere cosa succede agli altri. Non sono contrario a priopri, anzi...
E qui sulla Tonale, ahimè, ancora di più...
 
Perché, leggendo alcuni (pochi) interventi, sembra che questi aggiornamenti a volte siano forieri di bug.
Di per se stesso la cosa potrebbe anche essere vera ma allora cosa facciamo? Se Alfa non propone aggiornamenti è da mettere al patibolo; se li propone non servono a nulla (se va bene) oppure risolvono una cosa ma creano altri danni.
Ma allora? Mi piacerebbe leggere delle soluzioni (se ce ne sono) al posto di leggere solo lamentele.
Nello specifico: qualcuno ha avuto problemi dopo l'aggiornamento in questione (Alfa Connect box)? Mi sembra di no e quindi......andiamo oltre
Lo consiglio? Certo che si anche se non ho ben capito la sua utilità 😁 ma sicuramente la macchina non scoppia 😂

Una soluzione potrebbe essere quella di aspettare che lo facciano un pò di persone per leggerne i risultati.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Una soluzione potrebbe essere quella di aspettare che lo facciano un pò di persone per leggerne i risultati.
Sicuramente.
A livello personale, non avendo mai avuto problemi derivanti da un aggiornamento (sia esso riferito al mondo Apple che è quello che frequento da decenni o, nel caso specifico, quello automobilistico), non avanzo particolari paure e quindi appena mi viene proposto aggiorno e ne ottengo soddisfazione.
E poi come ve lo devo dire? La vostra Tonale vi legge su questo forum ed è anche particolarmente permalosa quando continua a leggere le vostre lamentele e/o riserve 😂 Le conseguenze le potete immaginare! 😂 (si scherza ovviamente.....)
 
X