mi piacerebbe avere quell'auto nella mia officina, così viene molto difficile, io iniezerei con i controlli che ti ho detto prima ...
Non so dove tu stia altrimenti verrei...stanco di meccanici che un pezzo tira l'altro, non si fa così...si cerca prima come dici tu di controllare tutto il controllabile e poi si procede eventualmente a tirare giù il motore, che a me sembra pazzesco, anche perché tu m'insegni che un motore con dei problemi di rottura interni non s'avvia nemmeno, e non è il mio caso, visto che parte regolarmente e gira fino a tremila, qui credo sia un problema di qualche accidente di sensore che non funziona correttamente, si, è vero che vi è del trafilamento di olio nel 3 e 4 cilindro (candele annegate nell'olio) ma nonostante ciò l'auto va, ora si tratta di capire il perché di quell'olio...ah proposito, quando abbiamo cambiato i sensori degli alberi a camme...per non lasciare nulla d'intentato abbiamo controllato anche la fase con le relative dime, ma era perfetta!
Grazie e ciao