Novità: l'albero è tornato in rettifica perchè attaccando un piombino da gomme opposto a dove avevano attaccato la placca loro della rettifica la macchina vibrava meno della metà!!! Quindi probabilmente hanno commesso un errore loro..Adesso vediamo come va a finire..Vi aggiornerò. Grazie a tutti soprattutto a Mauretto!
" con la mia 75 ho sentito un rumore tipo strappo e infatti si è rotto il supporto centrale (supporto non giunto) dell' albero... praticamente si è scollata la gomma (almeno credo sia gomma, quella che tiene il cuscinetto) dall anello che la tiene... e l albero ha iniziato a vibrare soprattutto al minimo e fa brutti rumori in quanto ovviamente non è piu in guida...
 Buonasera, mi trovo mio malgrado a scrivere in questa discussione poichè l' altro giorno, in seguito ad una curva diciamo "sportiva" con la mia 75 ho sentito un rumore tipo strappo e infatti si è rotto il supporto centrale (supporto non giunto) dell' albero... praticamente si è scollata la gomma (almeno credo sia gomma, quella che tiene il cuscinetto) dall anello che la tiene... e l albero ha iniziato a vibrare soprattutto al minimo e fa brutti rumori in quanto ovviamente non è piu in guida...
Volevo chiedere la sequenza per cambiare sto pezzo, bisogna smontare tutto l' albero? mezzo? Insomma se qualche buon'anima mi da una traccia mi farebbe un gran favore![]()
p.s. avrei un altro albero con anche questo pezzo in casa, che mi fido a montare quello o è meglio prenderlo nuovo?
Grazie a tutti
Ciao:decoccio:
In che senso? ma poi una volta smontato l' albero non devo comunque smezzarlo per cambiare il supporto? E il supporto mi conviene prenderlo nuovo o posso usare quello che ho?
Per smontare l' albero dalla parte davanti come si fa? devo riuscire a mollare le viti dal buco che c'è sulla campana?