Rieccomi caro Kom, allora purtroppo ho il brutto vizio di perdere un cellulare all'anno e Google foto è pieno per cui ho buttato tante foto, per togliere quel maledetto tappo bianco ho dato delle botte con un martello di gomma su un pezzetto di legno e tante bestemmie.
Ah sì purtroppo non ti avevo suggerito di innaffiare tutta la ghiera di plastica con il silicone spray e allo stesso tempo di scaldare tutta la parte superiore del supporto e gruppo cestello pompa con l'aria calda utilizzando un fon da carrozzeria stando chiaramente molto attento a non squagliare i componenti. La plastica prima di muoverla quando è fredda e specialmente dopo secoli va scaldata.
L'unica cosa brutta è che ho cambiato di nuovo la pompetta della frizione sopra il pedale, quella messa 2 anni fa è andata. Invece questa mi sembra più robusta, l'altra presa da Magneti Marelli era proprio una ciofeca.
Magneti Marelli è una porcheria. Le pompette frizioni buone sono le originali oppure ate, trw, bendix, bosch. Basta.
Tornando a noi, mega tagliando di nuovo, olio motore/frizione/cambio/servosterzo, riguardo al Bardhal motore e additivo per togliere la merda 10w40 (consigliati da te in precedenza) mi potresti linkare quegli giusti, anzi se Bardahl ha degli oli cambio, frizione, servosterzo e motore, con relativi additivi se ci sono sia per togliere la merda vecchia che per proteggere magari metti un listino così abbiamo tutto qui sarebbe figo.
Adesso ti preparo la lista. Ho appena fatto anche il maxi tagliando nei giorni passati.
Lo so che mi insulterete a morte, ma ho usato fino a una settimana la 146 per fare un lavoro per cui non è adatta, nonostante ciò, gli interni sono perfetti, ma l'ho maltratta di brutto (facevo il giardiniere), non avendo altra macchina quella dovevo usare. Adesso torno a fare il contadino a casa nel mio terreno (quindi al massimo faccio la consegna delle cassette di quello che produco) o prendo il Pandino di mio fratello per le cose brutte e voglio tornare a mettere le mani e sistemarla per bene.
Con 2 soldi puoi trovare una qualsiasi fiat seicento 1100 e se la devi usare per la campagna la potresti usare anche senza passaggio di proprietà e senza assicurazione. Io faccio cosí, ho anche dei terreni da gestire e mi sono procurato dei mezzi adatti ai quali non pago assicurazione e supercazzole varie di sistema perché tanto per nelle campagne e per i boschi la Legge sono io. Poi ti spiego come fare.
Per adesso la cosa urgente sono gli oli come detto prima e i cuscinetti/testina dello sterzo/cuffie, vorrei capire che marchio monta di fabbrica e/o quali sono i migliori marchi ricambio da mettere vista la brutta esperienza con Magneti Marelli.
Gli originali di fabbrica non me li ricordo, vanno smontati e presi in mano e poi non è detto che si riesca a trovarli tutti.
I Cuscinetti se non trovi gli originali mettici SKF oppure Fag.
Testine sterzo FEBI BILSTEIN, TRW, MOOG, MEYLE HD
CUFFIE FEBI BILSTEIN TRW, SKF, MOOG,
Per i consumi/sonda lambda/collettori alla fine non ho fatto niente perché poi mi sono rassegnato al fatto che l'avrei sfondata ed invece eccomi qua pronto a rimetterci le mani.
Io ci devo sostituire ancora la sonda lambda ma non so quale ordinare. Se ci arrivi prima di me fammi sapere.
Alla fine con la speculazione sull'usato negli ultimi 2/3 anni ci dovrei spendere 4/5 Mila per prendere qualcosa di decente e a questo punto con quella cifra la vecchia gloria torna come nuova, insomma, bello rivedervi!!!
Assolutamente! Tieniti questa e falla risplendere.
PS: Adesso solo benza super +, non puoi capire la mia felicità!!!
Ti capisco perfettamente!!