Alfa 146 & 145 TS ingolfata - Problemi al debimetro

Re: Alfa 145 - stenta a partire con il caldo

ciao luca! effettivamente avevi ragione,nel senso che anch'io ho provato a scaldare il sensore con il phon e guardacaso è venuto fuori lo stesso problema.La questione è che ho sostituito il pezzo in questione(con uno nuovo ) ma il problema mi si è ripetuto immediatamente ,lasciando la macchina sotto il sole... :(
Quindi sinceramente non capisco perchè scaldandolo dava errore ma poi in realtà anche sostituendolo non risolve il problema...vicino al quel sensore c'è un'altro spinotto ,ho visto, ma che non sò cosa sia e a cosa serva..potrebbe essere magari quest'ultimo oppure qualche fusibile ?? tu hai risolto invece il problema?
 
Re: Alfa 145 - stenta a partire con il caldo

ciao luca! effettivamente avevi ragione,nel senso che anch'io ho provato a scaldare il sensore con il phon e guardacaso è venuto fuori lo stesso problema.La questione è che ho sostituito il pezzo in questione(con uno nuovo ) ma il problema mi si è ripetuto immediatamente ,lasciando la macchina sotto il sole... :(
Quindi sinceramente non capisco perchè scaldandolo dava errore ma poi in realtà anche sostituendolo non risolve il problema...vicino al quel sensore c'è un'altro spinotto ,ho visto, ma che non sò cosa sia e a cosa serva..potrebbe essere magari quest'ultimo oppure qualche fusibile ?? tu hai risolto invece il problema?

ciao! il sensore non l'ho ancora cambiato però se lo fa ancora che cavolo può essere? :confused:
lo spinotto che c'è vicino al sensore è quello del debimetro, ma se fosse quello la spesa non è come quella del sensore.. :smiley_029:

non si può eliminare quel sensore mettendoci una resistenza? ::cop::
 
Re: Alfa 145 - stenta a partire con il caldo

ciao!oggi ho provato a controllare i fusibili posti davanti al sensore dell'aria. sembrano ok.poi ho smontato il sensore che c'è inserito nel debimetro .purtroppo è molto delicato e nel toccarlo ne ho anche rotto un pezzo molto piccolo. è come una linguetta bianca sottilissima..il problema è che adesso mi rimane la spia degl'iniettore accesa fissa ma la macchina parte lo stesso,per fortuna. ora si aggiunge un problema al già problema di prima...ma ho comunque un dubbio sul fusibile verde da 30 A che proteggie l'impianto d'iniezione.ora vedo di provare a sostituire questo (magari con il caldo fà scherzi) altrimenti cambierò..il sensore del debimetro nella speranza che ,oltre a far spegnere la spia iniettori, magari elimini anche il problema principale della "non partenza " con il caldo..che palle non se ne viene fuori...più :((
 
Re: Alfa 145 - stenta a partire con il caldo

del sensore nel debimetro non ne ero a conoscenza.. :smiley_001:
se ti rimane accesa la spia dell'iniettore controlla che lo spinotto del sensore di plastica sia collegato.
una volta facendo le prove non l'avevo più collegato e mentre era in moto mi si era accesa la spia: ricollegato il sensore si è spenta la spia..
vediamo se arriviamo ad una conclusione..
 
Re: Alfa 145 - stenta a partire con il caldo

ciao! allora oggi ho sostituito il sensore (o resistenza ) posto all'interno del debimetro.l'ho trovato usato dal mio meccanico per fortuna:) ho dovuto farlo dopo che ieri toccandolo ne avevo rotto un pezzo anche se piccolo.quindi non andava più la macchina ..o meglio si accendeva ma poi (sempre avendo accesa fissa la spia iniezione ) se accelleravo dava i vuoti e tendeva a spegnersi.visto che ho sostituito anche questo sensore potrebbe darsi che il problema della non partenza con il caldo può dipendere da questo,ma c credo poco.((( Comunque adesso provo a vedere se per caso il problema si è risolto, altrimenti proverò a sostituire il relè che comanda l'iniezione posto vicino alla batteria.Secondo me potrebbe essere benissimo quest'ultimo ma in questo caso non mi spiegherei come mai alla prova del phon rimaneva accesa la spia ,visto che il sensore dell'aria è posto da tutt'altra parte..rispetto al relè..ti tengo aggiornato...bye!!
 
Re: Alfa 145 - stenta a partire con il caldo

ok fai sapere, speriamo di arrivarne a capo..!
 
avaria anomala 145 t.s.

Carissimi alfisti,
vi espongo il mio problema:
ieri, mentre mi recavo a roma, ad un semaforo la macchina ripartendo ha dato cenni di cedimento e improvvisamente ha perso potenza.
sono andato ad un meccanico che conoscevo e con il computer ha visto che era rotto il sensore di giri ( 100 euro ) poi il computer diceva avaria sensore distribuzione ma non c'è stato verso di psegnere questa avaria.
e diceva pure che la pompa della benzina era ok secondo il pc tutto procedeva bene.
sono partito e dopo circa 3 km dall'off tutto da capo , stesso difetto.
Il mecca ora mi ha telefonato dicendo che il problema era la pompa della benzina....
Adesso vado a roma a riprendere la macchina...
ma come può essere che un motorino va bene, a folle va bene e sotto sforzo improvvisamente cede e se torni a folle il motore va bene e come vai per partire non va piu?
io so che un motorino o va o non va...
non pare che è una improvvisata della serie non so che cambiare e cambio la pompa ???

p. s. non ho domandato se la spia si è spenta ma domani vi farò sapere..
che dite di questo guasto???
ciao a tutti e scusatemi per la lunghezza del messaggio
a presto
pomar
 
Re: Alfa 145/146 - Info Debimetro - Tutto qui

A proposito di debimetro, ho letto in giro dei commenti di alcuni che sconsigliano l'installazione di filtri sportivi a pannello, del tipo a cotone oliato (consigliando invece quelli di poliestere) perchè, col tempo, particelle dell'olio del filtro possono andare a depositarsi sui sensori del debimetro, riducendone la vita e le prestazioni.:confused:
A me sembrano cavolate, a meno che uno non renda il filtro fradicio di olio (cosa da non fare, chiaremente), però volevo avere qualche commento in merito.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X