Alfa 146 & 145 TS ingolfata - Problemi al debimetro

Re: Alfa 145 1.4 ts erogazione irregolare

ok...grazie delle delucidazioni,pensavo che in marcia fosse normale e non mi ero preoccupato....provvederò ;)

Eh, sì, anche io in un primo momento pensavo fosse normale che calasse un po' visto il freddo, poi leggendo in queste discussioni mi sono accorto che non è affatto normale e ho provveduto a sistemare.
 
Re: Alfa 145 1.4 ts erogazione irregolare

la mia sta sempre sopra la seconda linea, poi sale e scende ma sempre dalla seconda metà in su dell indicatore. dite che è a posto o sarà da cambiare? qual è la temperatura di esercizio giusta per il 1.4?
 
Re: Alfa 145 1.4 ts erogazione irregolare

ragazzi non c è nulla da fare, oggi ho provato bene l auto, di seconda e di terza sui 5000 giri il motore soffoca per poi riprendersi, in quarta e quinta a quei regimi l auto non va proprio!!! sembra che venga murata!!!
pensavo a tesereste i parametri della centralina, devo staccare il positivo della batteria per 4/5 ore?
 
Re: Alfa 145 1.4 ts erogazione irregolare

ragazzi non c è nulla da fare, oggi ho provato bene l auto, di seconda e di terza sui 5000 giri il motore soffoca per poi riprendersi, in quarta e quinta a quei regimi l auto non va proprio!!! sembra che venga murata!!!
pensavo a tesereste i parametri della centralina, devo staccare il positivo della batteria per 4/5 ore?

A variatore come sei messo, l'avevi cambiato alla fine?

Scusa se sono ripetitivo, però se fossi in te, una prova con un po' di vpower (se non l'hai già fatta) la farei, perchè ripulisce bene e magari risolve qualcosa.

la mia sta sempre sopra la seconda linea, poi sale e scende ma sempre dalla seconda metà in su dell indicatore. dite che è a posto o sarà da cambiare? qual è la temperatura di esercizio giusta per il 1.4?
Per seconda linea intendi quella con scritto 80? oppure quella di mezzo che sta tra i 40 di minimo e gli 80 gradi?
Comunque la temp. giusta a regime per tutti i T.Spark è di 80-90 gradi, l'altro giorno dopo la sostituzione del termostato ho fatto questa foto dopo aver percorso circa 3Km dopo l'accensione del motore e, come si può vedere, era già arrivato a 80 precisi;
prima, con la valvola andata, a 80 con il freddo invernale, non ci arrivava proprio neanche a piangere.
 

Allegati

  • CIMG0513.JPG
    CIMG0513.JPG
    146.3 KB · Visualizzazioni: 118
Re: Alfa 145 1.4 ts erogazione irregolare

A variatore come sei messo, l'avevi cambiato alla fine

si il variatore l ho cambiato, e anche le candele

Scusa se sono ripetitivo, però se fossi in te, una prova con un po' di vpower (se non l'hai già fatta) la farei, perchè ripulisce bene e magari risolve qualcosa.

lo sto facendo, ma il problema rimane...

Per seconda linea intendi quella con scritto 80? oppure quella di mezzo che sta tra i 40 di minimo e gli 80 gradi?
Comunque la temp. giusta a regime per tutti i T.Spark è di 80-90 gradi, l'altro giorno dopo la sostituzione del termostato ho fatto questa foto dopo aver percorso circa 3Km dopo l'accensione del motore e, come si può vedere, era già arrivato a 80 precisi;
prima, con la valvola andata, a 80 con il freddo invernale, non ci arrivava proprio neanche a piangere.

a me è diverso, la prima linea è a 50, poi ce c'è una nel mezzo, e l'ultima è a 90, quindi quella centrale è a 70, e la mia temperatura sta sempre sopra i 70, poi sale verso i 90, in marcia scende, ma non sta mai sotto i 75 circa.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Alfa 145 1.4 ts erogazione irregolare

ragazzi non c è nulla da fare, oggi ho provato bene l auto, di seconda e di terza sui 5000 giri il motore soffoca per poi riprendersi, in quarta e quinta a quei regimi l auto non va proprio!!! sembra che venga murata!!!
pensavo a tesereste i parametri della centralina, devo staccare il positivo della batteria per 4/5 ore?
avevo un problema simile sulla mia junior.....risolto cambiando il debimetro che nonostante non dava nessuna spia era quello il difetto....
 
Re: Alfa 145 1.4 ts erogazione irregolare

come faccio a capire se è il debimetro il problema?
 
Re: Alfa 145 1.4 ts erogazione irregolare

a me è diverso, la prima linea è a 50, poi ce c'è una nel mezzo, e l'ultima è a 90, quindi quella centrale è a 70, e la mia temperatura sta sempre sopra i 70, poi sale verso i 90, in marcia scende, ma non sta mai sotto i 75 circa.

Ah, non pensavo che le 145 post-restyling avessero le tacchette della temperatura diverse. Comunque, se sta di poco sotto i 90 e mediamente intorno agli 80, allora vai tranquillo che sotto questo aspetto sei a posto.

Per il debimetro, in effetti potrebbe essere la causa, ciò spiegherebbe anche i consumi un po' fuori norma che lamentavi all'inizio di quesa discussione.
Per essere sicuri che sia il debimetro il problema, lascio che sia qualcun altro a risponderti perchè personalmente non ho esperienza con questo componente.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Alfa 145 1.4 ts erogazione irregolare

D e b i m e t r o
 
X