Alfa 147 - Cassetto portaoggetti

  • Autore discussione Autore discussione dreol
  • Data d'inizio Data d'inizio
perdonate ma non la trovo questa guida....potreste indicarmela?
 
Grazie delle indicazioni, siete molto gentili
Il problema però è che io non ho la maniglia rotta, devo smontare tutto lo sportello del cassettino.
Se qualcuno sa darmi indicazioni gliene sarei grata.

Cordialmente saluto
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: SOSTITUZIONE MANIGLIA BAULETTO ALFA 147 anno 2001

Un messaggino per ringraziare i contributori di questo topic: riavvitato la maniglia seguendo i consigli della rete alfa (foro da 6mm).
lavoro perfetto senza problemi
grazie ancora
 
Re: SOSTITUZIONE MANIGLIA BAULETTO ALFA 147 anno 2001

Salve ragazzi,allora anche io vittima di questa benedetta maniglia,ho una 147 del dicembre 2001,caso strano il foro è già presente con tappino di gomma incluso....non riesco però a trovare l'attrezzo giusto per svitare la vite,quindi brugola?che misura?oppure cacciavite a croce o taglio?grande quanto più o meno?
grazie anticipatamente!
 
Ultima modifica:
Re: Problema maniglia portaoggetti Alfa 147

Ragazzi a me è successo proprio ieri questo inconveniente, ovvero che con una buca mi sia caduta la maniglia del portaoggetti, ho controllato per benino la maniglietta e non ho notato nulla di rotto, in pratica quella maniglietta (nella 1a serie della 147) è tenuta da un piccolo bulloncino a brugola e l'unica via d'accesso sarebbe dall'interno, ma è tutto foderato e i signori dell'alfa il rivestimento lo hanno incollato per benino, quindi sconsiglio di provare a scollare il rivestimento. Io ho risolto semplicemente forando in direzione del foro dove va la brugoletta cn una punta da 3,5 mm ho messo la vitarella nel suo alloggio originale, e attraverso questo forellino da me creato ho strinto il bulloncino senza problemi e costi aggiuntivi.... Spero di esservi stato di aiuto.


P.S.
il buchetto è talmente piccolo ke non si nota nemmeno.... ;-)
 

Discussioni simili

X