Una domanda agli amici del forum in servizio (Audace,Tano)...quindi come guida,prestazioni etc.. era meglio la 156? Grazie
...senza parlare dell'ingombro/agilità in manovra...un pachiderma!fabbry quelle secondo me sono voci di corridoio visto che la fornitura delle bravo è stata fatta proprio per eliminare l'acquisto di altre alfa visto che col prezzo di una 159 ci escono 2 bravo..per non parlare della manutenzione (quando si fa). E vi posso assicurare che io avendo la 159 da 150 cv ha molta più ripresa del 2.4 dell'arma visto che i 50 cv in più vengono "persi" dal peso in più.
@ bobo: purtroppo tra i rinforzi alle portiere anteriori, il parabrezza antisondamento, il pannello luminoso sul tetto e le varie apparecchiature elettroniche e radio presenti nel cofano la macchina è molto bassa e siccome gli ammortizzatori sono tarati per quelle civili ad ogni dosso si arriva a fine corsa e si tocca il fondo...per non parlare dei cerchi in lega da 17" che si spaccano facilmente se si prende una buca un pò più profonda...
Domanda da "civile": ma il ministero dell'interno e della difesa verifica una campionatura delle auto che compra, perlomeno per certi tipi di servizi, le auto che acquista? è ovvio che un 2.4 JTD con FAP avrebbe dato problemi in caso di pattugliamenti a bassa velocità, se poi si aggiungono magari 100kg di "varie ed eventuali" la situazione non può che peggiorare.
Gli appalti e le forniture non saranno solo su "carta" senza nessun test?
100 Kg??? ...:lol2:...sei ottimista...aggiungine 400!!! ...:WC:

DUnque siamo sui 19/20 quintali....ammazza.100 Kg??? ...:lol2:...sei ottimista...aggiungine 400!!! ...:WC:
E chi li prende più i ladri 
DUnque siamo sui 19/20 quintali....ammazza.E chi li prende più i ladri
![]()