Alfa 75 - 2.0 TS ASN - Rosso alfa 130 - 1991 - NA

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
C

celicared

Utente Cancellato
credo si riferisca alla macchina, le lampade nelle foto non è che si vedano tanto bene
 

AUDACE

Alfista Intermedio
20 Marzo 2008
3,393
68
49
BG
Regione
Lombardia
Alfa
GT
Motore
1300 Junior (1967)
Sempre fantastica la 75 rossa! :)
 

fragm

Alfista principiante
5 Giugno 2008
866
1
19
Na
Regione
Campania
Alfa
156
Motore
1.9 Mjet 16 V
Bella bestia, rossa poi!
purtrtoppo x ora è una bella bestia solo esteticamente, visto ke nn va tanto bene. certo, rispetto a quando l'ho comprata ora è quasi perfetta x tutte le cose ke ho fatto, pero si sente ke è frenata, il motore nn rende e c'è da capire bene il perche. sara il variatore? il debimetro?
 

fragm

Alfista principiante
5 Giugno 2008
866
1
19
Na
Regione
Campania
Alfa
156
Motore
1.9 Mjet 16 V
ad oggi posso dire ke il variatore funziona e sostituendo il debimetro (ma ancke la centralina, presi entrambi usati su ebay) la macchina va meglio. alcuni mi hanno detto ke le seconde serie nn andranno mai come la prima... a meno di togliere il rele rosso e mettere VPower o BluSuper
 

lele_10_75

Alfista principiante
23 Maggio 2008
375
1
19
TI
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
75 2.0 carb, 75 2.0 TS, Arna 1.3SL
Bella!

per renderla originale al 100% devi cambiare la strumentazione e metterla bianca.

ad oggi posso dire ke il variatore funziona e sostituendo il debimetro (ma ancke la centralina, presi entrambi usati su ebay) la macchina va meglio. alcuni mi hanno detto ke le seconde serie nn andranno mai come la prima... a meno di togliere il rele rosso e mettere VPower o BluSuper

rele rosso? spiegati meglio. dove si trova?
 
Ultima modifica da un moderatore:
ADVERTISEMENT

Robi2000ts

Alfista principiante
15 Maggio 2006
424
5
26
42
Ts
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
75
Motore
2.0 twin spark
Il relè rosso, di sicuro presente nelle sedonde serie ma non altrettanto sicuro sulle prime serie, in realtà è un contattino che va a ponticellare due contratti della centralina e che permette di variare la mappatura in base alla qualità della benzina.
Se c'è una sottospecie di relè rosso, la mappatura utilizzata è quella per benzina "verde", altrimenti togliendolo si usa la mappa creata per viaggiare con la vecchia "super"...
In ogni caso il miglioramento, secondo me, non è così evidente. Probabilmente molto lo fa "l'effetto placebo"... :D
 

lele_10_75

Alfista principiante
23 Maggio 2008
375
1
19
TI
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
75 2.0 carb, 75 2.0 TS, Arna 1.3SL
Il relè rosso, di sicuro presente nelle sedonde serie ma non altrettanto sicuro sulle prime serie, in realtà è un contattino che va a ponticellare due contratti della centralina e che permette di variare la mappatura in base alla qualità della benzina.
Se c'è una sottospecie di relè rosso, la mappatura utilizzata è quella per benzina "verde", altrimenti togliendolo si usa la mappa creata per viaggiare con la vecchia "super"...
In ogni caso il miglioramento, secondo me, non è così evidente. Probabilmente molto lo fa "l'effetto placebo"... :D

ah! il rele rosso che esce dalla centralina! ecco a cosa serve. ma tu pensa....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT