alfa 75 ancora niente scintilla, non si accende la centralina

mauretto non riesco a trovare il rele' che dici tu ma sul porta rele' che numero e' ? nella mia manca il numero 10 non sara' mica quello e il numero 6 saro' rincoglionito ciao
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
nella turbo, il sensore di Hall all'interno dello spinterogeno fa' sia da sensore di giri che di fase ed e' alimentato a 5V, in questo modello non so.
Allora sarebbe meglio sapere con certezza di che modello parliamo.

P.S. Aarduino hai preceduto di un soffio la mia domanda, quindi niente sensore sullo spinterogeno ( che tra l'altro sarebbe stato solo un impulsore), ma sensore di giri di tipo induttivo esattamente come riportato sugli schemi. Confermo, non troverai nessuna tensione di alimentazione sui fili; però staccando lo spinotto, puoi misurarne la resistenza elettrica e facendo girare il motore puoi anche misurare gli impulsi di tensione con un buon tester analogico impostato sulla portata piu' bassa delle tensioni.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
il sensore giri ne ho messo uno nuovo pero' secondo me il problema e' prima perche' se giro la chiave scattano i rele' nel vano motore e uno nel porta fusibili ma la pompa benzina no, quindi non penso che il sensore di cui parliamo darebbe il consenso alla pompa nel caso dopo puo' dare problemi comunque l'aveva provato l'elettrauto e secondo lui andava bene
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
upload_2020-9-22_8-29-21.png


questo è il relè tachimetrico
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Diciotto pagine con una discussione dal titolo eloquente "manca scintilla" per arrivare a testare componenti che svolgono ruoli secondari al problema.
Di questo passo mi viene da consigliare di verificare se la pompa del lavavetri funziona....:eek:

Comunque se ti turba il relè tachimetrico un ponticello e ti togli il dubbio....
 
  • Mi piace
Reazioni: pedranajones
X