Alfa Giulia Vs Giulia SportWagon - Di la tua opinione

Avresti acquistato Alfa Romeo Giulia in versione Station Wagon?


  • Votatori totali
    17
Una volta le bici si mettevano sul tetto ;) .....

Eh già...la SW è brutta...la berlina con il portabici sopra invece è stupenda! ;)
Senza contare la scomodità di montare e smontare le barre e quello di metterci sopra la bici.

io personalmente se sono in vacanza preferisco noleggiarla :p

Per la bici sono un po' esigente, preferisco pedalare la mia.:cool: E non mi servirebbe solo per la vacanza. ;)
 
Eh già...la SW è brutta...la berlina con il portabici sopra invece è stupenda! ;)
Senza contare la scomodità di montare e smontare le barre e quello di metterci sopra la bici.



Per la bici sono un po' esigente, preferisco pedalare la mia.:cool: E non mi servirebbe solo per la vacanza. ;)

Io non metterei mai una bici sulla capotta... ma se uno non può farne a meno, la soluzione c’è, c’è sempre una soluzione [emoji6]
 
Provo a dire la mia....tralasciamo un attimo il discorso giulia e vediamo le tre principali competitor teutoniche che come tutti noi ben sappiamo sono serie 3 a4 e classe c bene ora se viviamo in una media città (come firenze nel mio caso) e ci vediamo un po in giro sulle targhe più recenti di questi modelli SW se ne vedono abbastanza mentre le relative versione berline (non ho visto i numeri sulle immatricolazioni ma la realtà parla da se)sono mosche bianche se ne vedono anche meno che di giulia quindi sicuramente a livello italiano la SW vende ancora bene anche se rispetto ai primi anni 2000 le suv hanno rosicchiato una grossa fetta di mercato.
Venendo al mio caso mio padre quest anno voleva cambiare macchina e dopo ben 17 anni di SW (Una fiat marea e una ford focus) era quasi indirizzato sulla jeep compass (bella macchina ma con tutto il rispetto la giulia è un altra cosa)è stata dura convicerlo sull alfa proprio per la questione bagagliaio cmq alla fine l abbiamo comprata e al momento siamo soddisfatti.
Tornando al principio qualcuno potrebbe pensare che in alfa non hanno fatto la SW per non ostacolare la Stelvio ma in ogni caso a mio parere è stato fatto un errore poichè la SW andava fatta e poi dai al cliente la scelta come fu fatto per le antenate 156 e 159 e infatti è lampante l errore commesso poichè (tralasciando il fatto che oggi il SUV tira perchè è un po una moda e non una reale esigenza) le Stelvio nel 2018 se ne sono vendute piu di Giulia e in generale se ne vedono di più in giro nonostante sia uscita ad 1 anno di distanza e costi a parità di allestimento con giulia circa 8/10k in più quindi vuol dire che il prodotto giorgio piace e la gente è disposta a spendere in un alfa piuttosto che in una classica alternativa tedesca.
Detto ciò da possessore soddisfatto di giulietta dico che per alfa la priorità ora dovrebbe essere rifare totalmente la giulietta e farla sul pianale giorgio su base giulia quindi Tp perchè nel segmento c con l uscita di scena della Tp sulla presunta nuova BMW serie 1 secondo me con questa mossa si farebbe il botto visto che la situazione si invertirebbe e la giulietta rimarrebbe l unica del segmento con la Tp (che in quel segmento ha la sua importanza conosco tanti miei amici che hanno comprato la serie 1 solo per la Tp),
considerato che in italia e in europa in generale il segmento C tira ancora tanto basta vedere i dati di vendita della Golf.
E poi per vendere e rendere appetibile il marchio devi coprire più segmenti possibili cosa che attualmente non stiamo facendo considerato che nel segmento B ce stata l uscita di scena giustamente della Mito che però non verrà rimpiazzata nel segmento C la giulietta è uscita nel 2010 e nonostante i restyling e la validità del progetto oramai è obsoleto.
La ventata di novità portata da Giulia e Stelvio via via andrà a scemare e dopo la morte di Marchionne (che volle fortemente il ritorno dell Alfa basta guardare anche la mossa di marketing data dal rientro in F1)in generale non lo vedo bene il futuro.
 
Ultima modifica:
Io non metterei mai una bici sulla capotta... ma se uno non può farne a meno, la soluzione c’è, c’è sempre una soluzione [emoji6]

La soluzione certo che c'è: prendo il mio pickup Strada o la 500 L di mia madre. ;)
 
Ma io mi chiedo??
Ma ci uscite di casa voi??
Andate da qualche parte oppure abitate in un posto sperduto con 100 abitanti ??
Ma non vi rendete conto che 80% delle auto a pari segmento sono sw?????????

Ma fatemi il piacere...state solo negando l'evidenza

Non potete menarcela con questo " ti serve spazio prenditi il suv"
Ma che cavolo di paragone è??

A me benché lo stelvio piaccia e mi giro ogni volta che ne incontro uno non l'ho prenderei mai...ma perché non mi serve un suv.

Marmotta...mmm... ma avevi la 159 prima?questo nik mi e famigliare....e una mia impressione o forse eri un utente del 159o.c qualche anno fa???
Se si ci conosciamo...
Se la domanda è rivolta a me ti rispondo: no sempre chiuso in casa e abito in un eremo ... sara per quello che non vedo tutta questa immensità di sw con targa nuova, nell'eremo arrivano solo quelle con targa precedente ad FF.... Ed è pieno!
 
Ultima modifica:
Provo a dire la mia....tralasciamo un attimo il discorso giulia e vediamo le tre principali competitor teutoniche che come tutti noi ben sappiamo sono serie 3 a4 e classe c bene ora se viviamo in una media città (come firenze nel mio caso) e ci vediamo un po in giro sulle targhe più recenti di questi modelli SW se ne vedono abbastanza mentre le relative versione berline (non ho visto i numeri sulle immatricolazioni ma la realtà parla da se)sono mosche bianche se ne vedono anche meno che di giulia quindi sicuramente a livello italiano la SW vende ancora bene anche se rispetto ai primi anni 2000 le suv hanno rosicchiato una grossa fetta di mercato.
Venendo al mio caso mio padre quest anno voleva cambiare macchina e dopo ben 17 anni di SW (Una fiat marea e una ford focus) era quasi indirizzato sulla jeep compass (bella macchina ma con tutto il rispetto la giulia è un altra cosa)è stata dura convicerlo sull alfa proprio per la questione bagagliaio cmq alla fine l abbiamo comprata e al momento siamo soddisfatti.
Tornando al principio qualcuno potrebbe pensare che in alfa non hanno fatto la SW per non ostacolare la Stelvio ma in ogni caso a mio parere è stato fatto un errore poichè la SW andava fatta e poi dai al cliente la scelta come fu fatto per le antenate 156 e 159 e infatti è lampante l errore commesso poichè (tralasciando il fatto che oggi il SUV tira perchè è un po una moda e non una reale esigenza) le Stelvio nel 2018 se ne sono vendute piu di Giulia e in generale se ne vedono di più in giro nonostante sia uscita ad 1 anno di distanza e costi a parità di allestimento con giulia circa 8/10k in più quindi vuol dire che il prodotto giorgio piace e la gente è disposta a spendere in un alfa piuttosto che in una classica alternativa tedesca.
Detto ciò da possessore soddisfatto di giulietta dico che per alfa la priorità ora dovrebbe essere rifare totalmente la giulietta e farla sul pianale giorgio su base giulia quindi Tp perchè nel segmento c con l uscita di scena della Tp sulla presunta nuova BMW serie 1 secondo me con questa mossa si farebbe il botto visto che la situazione si invertirebbe e la giulietta rimarrebbe l unica del segmento con la Tp (che in quel segmento ha la sua importanza conosco tanti miei amici che hanno comprato la serie 1 solo per la Tp),
considerato che in italia e in europa in generale il segmento C tira ancora tanto basta vedere i dati di vendita della Golf.
E poi per vendere e rendere appetibile il marchio devi coprire più segmenti possibili cosa che attualmente non stiamo facendo considerato che nel segmento B ce stata l uscita di scena giustamente della Mito che però non verrà rimpiazzata nel segmento C la giulietta è uscita nel 2010 e nonostante i restyling e la validità del progetto oramai è obsoleto.
La ventata di novità portata da Giulia e Stelvio via via andrà a scemare e dopo la morte di Marchionne (che volle fortemente il ritorno dell Alfa basta guardare anche la mossa di marketing data dal rientro in F1)in generale non lo vedo bene il futuro.
Condivido la tua analisi con una sola precisazione, le sw del segmento rappresentano un 0,68 % del mercato italiano (circa 20.000 auto all'anno) quindi se si vuol vendere veramente e necessario puntare velocemente sulla nuova Giulietta ed evitare di sprecare soldi su un modello che al massimo potrebbe arrivare a 5/7000 auto. Con una Giulietta con caratterischd adeguate le vendite sarebbero interessanti.
 
  • Like
Reactions: zagros
Non necessariamente la capacità di carico della SW deve essere sfruttata a mo' di furgone. A me poteva interessare per poterci caricare la bici. ;)
Purtroppo è una ,materia che devo affrontare tutti i fine settimana.... Una bici sulla sw la carichi se sei da solo o al massimo in due, diversamente la devi smontare e con Stelvio la situazione non cambia ... Il vantaggio di una sw e'che puoi mettere il portabici dietro e non sul tetto.
 
  • Like
Reactions: zagros
Ora non ho spulciato per bene i vari dati e numeri sulle immatricolazione cmq con il mio intervento ho voluto dare la mia visione sulla situazione del marchio attuale e credo di aver dato una fotografia abbastanza reale della situazione che attualmente non è negativa però bisogna sfruttare il momento dato dalla strada aperta dai nuovi modelli e entro il 2019 ci vuole almeno un nuovo modello perchè la concorrenza non dorme anzi sforna nuovi modelli a nastro.
Ora ovviamente non possiamo da subito paragonarci con i colossi tedeschi che hanno gia un immagine noi la stiamo ricostruendo ma non si può dormire gia il fatto che nel 2018 non sia uscito nessun nuovo modello non è positivo non si può dormire adesso visto che (la 4c e le versioni quadrifoglio non le considero poichè di nicchia)con una mito fuori produzione e una giulietta in fase discendente siamo messi malucccio considerato che la giulia/stelvio obiettivamente non sono alla portata di tutte le tasche se uno non se le puo "permettere" è praticamente costretto a virare su altri marchi.
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Ora non ho spulciato per bene i vari dati e numeri sulle immatricolazione cmq con il mio intervento ho voluto dare la mia visione sulla situazione del marchio attuale e credo di aver dato una fotografia abbastanza reale della situazione che attualmente non è negativa però bisogna sfruttare il momento dato dalla strada aperta dai nuovi modelli e entro il 2019 ci vuole almeno un nuovo modello perchè la concorrenza non dorme anzi sforna nuovi modelli a nastro.
Ora ovviamente non possiamo da subito paragonarci con i colossi tedeschi che hanno gia un immagine noi la stiamo ricostruendo ma non si può dormire gia il fatto che nel 2018 non sia uscito nessun nuovo modello non è positivo non si può dormire adesso visto che (la 4c e le versioni quadrifoglio non le considero poichè di nicchia)con una mito fuori produzione e una giulietta in fase discendente siamo messi malucccio considerato che la giulia/stelvio obiettivamente non sono alla portata di tutte le tasche se uno non se le puo "permettere" è praticamente costretto a virare su altri marchi.
Ed e una visione che condivido..... Personalmente ritengo un errore che non si faccia più là Mito perché era una porta di ingresso nel mondo Alfa per quei giovani che probabilmente poi avrebbero continuato con il marchio....
 
  • Like
Reactions: zagros
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Provo a dire la mia....tralasciamo un attimo il discorso giulia e vediamo le tre principali competitor teutoniche che come tutti noi ben sappiamo sono serie 3 a4 e classe c bene ora se viviamo in una media città (come firenze nel mio caso) e ci vediamo un po in giro sulle targhe più recenti di questi modelli SW se ne vedono abbastanza mentre le relative versione berline (non ho visto i numeri sulle immatricolazioni ma la realtà parla da se)sono mosche bianche se ne vedono anche meno che di giulia quindi sicuramente a livello italiano la SW vende ancora bene anche se rispetto ai primi anni 2000 le suv hanno rosicchiato una grossa fetta di mercato.
Venendo al mio caso mio padre quest anno voleva cambiare macchina e dopo ben 17 anni di SW (Una fiat marea e una ford focus) era quasi indirizzato sulla jeep compass (bella macchina ma con tutto il rispetto la giulia è un altra cosa)è stata dura convicerlo sull alfa proprio per la questione bagagliaio cmq alla fine l abbiamo comprata e al momento siamo soddisfatti.
Tornando al principio qualcuno potrebbe pensare che in alfa non hanno fatto la SW per non ostacolare la Stelvio ma in ogni caso a mio parere è stato fatto un errore poichè la SW andava fatta e poi dai al cliente la scelta come fu fatto per le antenate 156 e 159 e infatti è lampante l errore commesso poichè (tralasciando il fatto che oggi il SUV tira perchè è un po una moda e non una reale esigenza) le Stelvio nel 2018 se ne sono vendute piu di Giulia e in generale se ne vedono di più in giro nonostante sia uscita ad 1 anno di distanza e costi a parità di allestimento con giulia circa 8/10k in più quindi vuol dire che il prodotto giorgio piace e la gente è disposta a spendere in un alfa piuttosto che in una classica alternativa tedesca.
Detto ciò da possessore soddisfatto di giulietta dico che per alfa la priorità ora dovrebbe essere rifare totalmente la giulietta e farla sul pianale giorgio su base giulia quindi Tp perchè nel segmento c con l uscita di scena della Tp sulla presunta nuova BMW serie 1 secondo me con questa mossa si farebbe il botto visto che la situazione si invertirebbe e la giulietta rimarrebbe l unica del segmento con la Tp (che in quel segmento ha la sua importanza conosco tanti miei amici che hanno comprato la serie 1 solo per la Tp),
considerato che in italia e in europa in generale il segmento C tira ancora tanto basta vedere i dati di vendita della Golf.
E poi per vendere e rendere appetibile il marchio devi coprire più segmenti possibili cosa che attualmente non stiamo facendo considerato che nel segmento B ce stata l uscita di scena giustamente della Mito che però non verrà rimpiazzata nel segmento C la giulietta è uscita nel 2010 e nonostante i restyling e la validità del progetto oramai è obsoleto.
La ventata di novità portata da Giulia e Stelvio via via andrà a scemare e dopo la morte di Marchionne (che volle fortemente il ritorno dell Alfa basta guardare anche la mossa di marketing data dal rientro in F1)in generale non lo vedo bene il futuro.

Comincio ad essere dell'idea che ognuno vede le auto che desidera :rolleyes: ....io di SW ne vedo pochissime, mosche bianche.... ma forse perchè non voglio vederle :D vedo pochissime berline (ma piu delle SW) per di piu BMW/Audi seminuove o vecchie, e qualche 159/156.......... di sicuro vedo una marea di SUV (SUV, mini SUV e addirittura fuoristrada) e le solite utilitarie che la fanno da padrone. Dimenticavo, tante Giuliette, forse piu delle Golf.
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
X