Alfa Romeo 146 - 1.4 16 V - CO

marloz

Alfista principiante
29 Marzo 2011
42
1
9
CO
Regione
Lombardia
Alfa
146
Motore
1.4 16 V
Ciao a tutti ecco a voi la mia "carriola" colore nero fuoco con allestimento d'origine: alettone posteriore, pomello con cuciture rosse, volante in pelle con cuciture rosse, minigonne laterali e bocchette cromate. Sembra quasi l'allestimento Ti. :decoccio:
 

Allegati

  • 009.jpg
    009.jpg
    122.1 KB · Visualizzazioni: 453
  • 010.jpg
    010.jpg
    87.6 KB · Visualizzazioni: 341
  • 011.jpg
    011.jpg
    119.7 KB · Visualizzazioni: 346
  • 013.jpg
    013.jpg
    132.9 KB · Visualizzazioni: 357
  • 014.jpg
    014.jpg
    90.5 KB · Visualizzazioni: 324
  • 015.jpg
    015.jpg
    120.5 KB · Visualizzazioni: 405
  • 016.jpg
    016.jpg
    54.7 KB · Visualizzazioni: 359
  • 017.jpg
    017.jpg
    80.4 KB · Visualizzazioni: 391
  • 018.jpg
    018.jpg
    129 KB · Visualizzazioni: 373
  • 019.jpg
    019.jpg
    101.9 KB · Visualizzazioni: 337
complimenti è ben tenuta,sicuramente è un allestimento pack sport
 
Concordo anch'io. Senz'altro è una delle versioni con accessori sportivi con motore 1.4 T.S. Ciao.
 
- Informazione Pubblicitaria -
complimenti, bella; è una delle ultime prodotte...bell'allestimento.
 
scusate sono nuovo un mio amico mi ha chiesto dove si trova il filtro benzina sulla 146 1.4 t.s???
 
scusate sono nuovo un mio amico mi ha chiesto dove si trova il filtro benzina sulla 146 1.4 t.s???

...se cercavi un pò nel forum avresti trovato la risposta...però "capisco" che è più facile chiedere.

messaggio originale di davide145:

la 145-146 durante il corso degli anni ha montato il filtro benzina:
1) o sotto al pianale lato serbatoio,
2) o incluso nella pompa benzina del serbatoio (si raggiunge dal tappo nero nel baule sotto la moquette per intenderci)
3) o ancora gli ultimi modelli aveva un sistema di iniezione che non necessitava del filtro benzina....
il tuo caso comunque dovrebbe essere il primo, perchè anche io sulla quadrifoglio verde del 97 ho il filtro sotto al pianale....quindi devi alzarla sul ponte e cambiarlo.....

contento?
 
...se cercavi un pò nel forum avresti trovato la risposta...però "capisco" che è più facile chiedere.

messaggio originale di davide145:

la 145-146 durante il corso degli anni ha montato il filtro benzina:
1) o sotto al pianale lato serbatoio,
2) o incluso nella pompa benzina del serbatoio (si raggiunge dal tappo nero nel baule sotto la moquette per intenderci)
3) o ancora gli ultimi modelli aveva un sistema di iniezione che non necessitava del filtro benzina....
il tuo caso comunque dovrebbe essere il primo, perchè anche io sulla quadrifoglio verde del 97 ho il filtro sotto al pianale....quindi devi alzarla sul ponte e cambiarlo.....

contento?
esatto, penso che la sua però essendo un ultimissimo modello abbia il filtro incluso nella pompa benzina! quindi se vuoi controllarlo o sostituirlo devi smontare la pompa!
p.s. complimenti per l'auto, ottimo allestimento!
 
Bella. Complimenti. Sportiva ed originale...ottimo binomio. Lei, non ha bisogno di altro!!!:decoccio:
 
X