Alfa Romeo Giulia - 2.0 TB 200cv - AT8 - Q2 - Nero Vulcano

Grazie mille per la Stelvio. Il colore e stato amore a prima vista. Pensa che la volevo nera ma sono felicissimo della scelta fatta di istinto.
La challenger mi è semore piaciuta, adoro le muscle cars, quei grossi motori, macchine larghe e il loro stile. Ho avuto una Camaro ss qualche anno e mi emoziona ancora pensarci:).
La Camaro SS dev'esser notevole. Quando senti quella vagonata di CV scaricati a terra senza educazione e senza chiedere permesso a nessuno, sono emozioni senza prezzo!

Per il bianco della tua Stelvio hai fatto benissimo. Secondo me è il suo colore
 
  • Like
Reactions: Drebkb e kormrider
Grazie mille..
La scelta tra la 210CV Veloce e la 200CV Super è complicata. Come potenza siamo lì, il benzina ha pochi decimi a favore in accelerazione e top speed uguale alla 210. Ovviamente il diesel ha più coppia ma il benzina tiene la curva alta fino alla zona rossa. Sulla Veloce sono salito e ho fatto davvero pochi km (dopo aver chiuso il mio ordine e approfittato della gentilezza del mio venditore). La sostanza è che sono macchine parecchio diverse. Diesel vs Benzina, Q4 vs TP, differenza sostanzialmente sul peso e sensibile sull'altezza.
Sono mezzi validissimi entrambi, ma paradossalmente la Super 200cv è più arrabbiata, la Veloce ha più optional e aiuta di più con la Q4, un primo impatto alla guida parecchio diverso, ma non fidarti troppo del mio giudizio in questo caso, pochi km per poter esser precisi. Dipende moltissimo da cosa cerchi nell'auto. Dopo il brevissimo test ne parlavo anche con il venditore. Oggi ho avuto modo di girare un po' con la mia, senza meta. La spinta è notevole, colpisce moltissimo la costanza che ha in progressione. Ti da la sensazione che i 235 li faccia quasi tutti in accelerazione, ma ovviamente non posso spremere il motore più di tanto per adesso..
La Q2 è obbligatoria secondo me. Curve da stamparti il sorriso sulla faccia.. Rollio assente, auto schiacciata a terra, trazione in entrata e in uscita da provare, davvero notevole.
Il benzina sopra i 2500 giri sia in N che in D canta con una bellissima voce.. Che secondo me merita il terminale di scarico doppio ;)

Spero di aver modo di provare una Veloce 210 meglio e presto. Anzi se qualcuno in zona Milano vuole confrontare le sensazioni live io ci sono e con piacere!

Il Benzina è il Benzina non c'è niente da fare!!

L'unico gasolio che rombava era il 2.4 jtdm 210Cv di 159 e Brera..

Sleep, perdona l'ignoranza ma di preciso che motore è il 2.0 benzina di Giulia??

È il classico Turbo Benzina TBi 16V

Oppure un multiair??
 
Però le ho insegnato tutte le sigle dei cartoni animati anni 80, tipi yattaman, chobin, l'uomo tigre, lady oscar, lupin, mazinga z ecc ecc....queste si che sono soddisfazioni!

Chiedo permesso al padrone del garage:
Perdonami l'ot Sleep!!

E miraccomando meglio farli crescere con i cartoni nostri anni '80 che se vengono su con "peppa pig" siamo fregati.. poi restano rincoglioniti!!!
Non bastasse la nuova moda del momento il "blu whale" e gli ultimi governi.. tra renzi napolitano e company.. Poveri noi.. .

Menomale che ci sono le Nostre Alfa nel bene e nel male!!
 
- Informazione Pubblicitaria -
La Camaro SS dev'esser notevole. Quando senti quella vagonata di CV scaricati a terra senza educazione e senza chiedere permesso a nessuno, sono emozioni senza prezzo!

Per il bianco della tua Stelvio hai fatto benissimo. Secondo me è il suo colore
Era una bella bestiola, difficilmente sfruttabile appieno sparatutto nelle strade qui in Italia. Lei aveva bisogno di ampi spazi e strade lunghe...entrare in autostrada, 1..2...3za ed essere a 180kmh era qualcosa di raro hehe. Paradossalmente la Stelvio e immagino la Giulia sono molto più divertenti perché sfruttabili, riesci a fargli dare di più sicuramente. La cosa più diversa che mi sento di dire é il cambio appunto come sia molto più corto con questi 2mila benzina sia 280cv che il 200cv come il tuo. Strade di montagna tra tornanti con la Stelvio e le palette cambio sempre tra 2-3-4 e a volte 5ta mentre prima stavo sempre su 3za e ogni tanto 2nda su curve strette. Inutile dire quale sia meglio ognuna ha una filosofia diversa e sono entrambe da apprezzare credo.
Come dicevate prima, peccato per quella cavolata del superbollo, se no...
Grazie ancora per il bianco, nonostante sia Alfa le dona particolarmente:).
 
Il Benzina è il Benzina non c'è niente da fare!!

L'unico gasolio che rombava era il 2.4 jtdm 210Cv di 159 e Brera..

Sleep, perdona l'ignoranza ma di preciso che motore è il 2.0 benzina di Giulia??

È il classico Turbo Benzina TBi 16V

Oppure un multiair??
È un multiair in alluminio, dicono completamente nuovo.
Io dico solo che è un gran bel motore, con un bel potenziale (sulla carta è lo stesso del 280CV, dalle specs sembra anche con la stessa turbina, ma devo ancora approfondire)..
Ha una voce bella piena e pastosa, non gira altissimo ma la spinta è poderosa fino al rosso.
Per adesso mi sto interessando ai terminali di scarico, ho scritto ieri a Ragazzon (e al detailing).. Il terminale doppio lo merita e come
 
  • Like
Reactions: kormrider e Drebkb
Chiedo permesso al padrone del garage:
Perdonami l'ot Sleep!!

E miraccomando meglio farli crescere con i cartoni nostri anni '80 che se vengono su con "peppa pig" siamo fregati.. poi restano rincoglioniti!!!
Non bastasse la nuova moda del momento il "blu whale" e gli ultimi governi.. tra renzi napolitano e company.. Poveri noi.. .

Menomale che ci sono le Nostre Alfa nel bene e nel male!!
Mi associo all'appello ;) peppa pig (e dintorni) è censurata senza appello anche da me.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Era una bella bestiola, difficilmente sfruttabile appieno sparatutto nelle strade qui in Italia. Lei aveva bisogno di ampi spazi e strade lunghe...entrare in autostrada, 1..2...3za ed essere a 180kmh era qualcosa di raro hehe. Paradossalmente la Stelvio e immagino la Giulia sono molto più divertenti perché sfruttabili, riesci a fargli dare di più sicuramente. La cosa più diversa che mi sento di dire é il cambio appunto come sia molto più corto con questi 2mila benzina sia 280cv che il 200cv come il tuo. Strade di montagna tra tornanti con la Stelvio e le palette cambio sempre tra 2-3-4 e a volte 5ta mentre prima stavo sempre su 3za e ogni tanto 2nda su curve strette. Inutile dire quale sia meglio ognuna ha una filosofia diversa e sono entrambe da apprezzare credo.
Come dicevate prima, peccato per quella cavolata del superbollo, se no...
Grazie ancora per il bianco, nonostante sia Alfa le dona particolarmente:).
Si, cavolo se son diverse dalle nostre Alfa.
Ti senti avvolto da un mezzo indistruttibile con una spinta fuori controllo. Anche con la challenger uscivi in 3a felice e a velocità illegali.
Noi abbiamo rapporti molto più corti che invitano a toccare i pad continuamente per avere spunto e motore in coppia tutto il tempo.
La Challenger l'ho avuta negli States. Immagino che con la Camaro in Italia ti sia divuto 'frenare' un bel po' di volte.. Ma che macchine però! Io ancora ci penso
 
  • Like
Reactions: kormrider e Drebkb
Sleep, perdona l'ignoranza ma di preciso che motore è il 2.0 benzina di Giulia??

È il classico Turbo Benzina TBi 16V

Oppure un multiair??
è multiair

comunque la camaro (almeno la precedente versione, quella tutta squadrata) aveva le sospensioni a balestra dietro, lol...

auto così sono sicuramente emozionanti, in quanto fatte apposta per correre si ma su strade ampie e dritte.
sul misto stretto :D...
 
  • Like
Reactions: Drebkb
Si, cavolo se son diverse dalle nostre Alfa.
Ti senti avvolto da un mezzo indistruttibile con una spinta fuori controllo. Anche con la challenger uscivi in 3a felice e a velocità illegali.
Noi abbiamo rapporti molto più corti che invitano a toccare i pad continuamente per avere spunto e motore in coppia tutto il tempo.
La Challenger l'ho avuta negli States. Immagino che con la Camaro in Italia ti sia divuto 'frenare' un bel po' di volte.. Ma che macchine però! Io ancora ci penso
Poi che frenare un bel Po di volte é stata sempre frenata Hahaha. Apparte gli scherzi era quasi difficile godersela ma ce la siamo cavata bene insieme!
La Giulia Veloce non ha il doppio scarico di serie ? Non ci avevo mai fatto caso.
 
  • Like
Reactions: Sleepless
X