Alfa Romeo Giulia - 2.0 TB 200cv - AT8 - Q2 - Nero Vulcano

Hai ragione. Ogni tanto mi e capitato in passato di lavare l auto (mai la Stelvio) sui rulli. La 500l della donna ma ci sta. Sulla Stelvio leggendo voi sopratutto provo a lavarla sempre senza rulli. Una domanda...una volta che fai questo trattamento va lavata sempre senza rulli vero? Ma i self service con le lance vanno bene? Sono abbastanza ignorante su questo discorso scusa.
Per quanto riguarda il colore che si paga...cavolo se si paga ehehhe. Dovrebbero darle belle immacolate lavare a mano altro che.
La nanotech serve a proteggere, e resiste a un tot numero di 'rullate'. Quella che ho applicato segna 5 come limite, ma onestamente non voglio metterla alla prova da questo punto di vista. Il vantaggio è che si sporca molto di meno e se associ a questo un trattamento ai vetri e un repellente per insetti, la frequenza di lavaggio si riduce enormemente. Ovvio che c'è un lato commerciale dietro tutto e che tutti vogliono venderti prodotti per mantenimento. La verità è che pulirla post trattamento è più semplice, la polvere scivola via e con qualche accorgimento non le roviniamo. Panni in microfibra, un prodotto decente e easy da usare, poca acqua se e quando serve e via. L'acqua delle pompe spesso e volentieri contamina il colore con calcare e altri microresidui quindi il consiglio è di ridurne al minimo l'utilizzo.. Paradossalmente fa meno danni la pioggia
 
Allora é tutto un casino lavare sta auto hehe. Lavarla a mano devi anche avere un posto dove farlo. Probabilmente ci penserò a fare questo trattamento magari fa risaltare il bianco e si quella del repellente insetti é una bella cosa. Anche io non la metterei sui rulli dopo averlo fatto.
 
Non è che il nanotec renda il lavaggio coi rulli più dannoso di quanto non sia normalmente. Anzi, a seconda del trattamento scelto, puó offrire un minimo di protezione contro i micrograffi dei rulli.
Il fatto è che spendere 500-1000 euro per fare il nanotec e poi fare il lavaggio coi rulli è un controsenso....

I self service con le lance vanno benissimo come prelavaggio, usando solo la funzione di risciacquo.
Io, avendo il garage in condominio e non potendo usare l'acqua corrente, mi regolo così:
-prelavaggio con lancia in modalitá risciacquo.
-Asciugatura con panno in microfibra (mi pare Gyeon silk)
-ritorno a casa [emoji16]
- lavaggio con prodotto waterless oppure (se ho tempo) con prodotto rinseless e tecnica a due secchi.

In ogni caso, a prescindere dal lavaggio, dopo ogni pioggia e ogni tratto autostradale con annessa strage di moscerini, si dovrebbe usare lo spray da detailing (o il waterless wash, che alla fine è un po' la stessa cosa). Lo stesso vale in caso di bombardamenti di uccelli incontinenti.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Un lavoro insomma :) prendo nota per i prossimi lavaggi grazie mille.
 
Un lavoro insomma :) prendo nota per i prossimi lavaggi grazie mille.
Però guarda che differenza..

giulia_detailer_1.jpg

giulia_detailer_2.jpg

giulia_detailer_3.jpg
 
È un piacere leggervi, si imparano un sacco di cose! Vorrei fare anche io questo trattamento, ma non saprei dove andare in provincia di Salerno (bisogna affidarsi a dei veri esperti presumo).

Chiederò anche io alla concessionaria di NON farla lavare assolutamente.
 
  • Like
Reactions: Sleepless
È un piacere leggervi, si imparano un sacco di cose! Vorrei fare anche io questo trattamento, ma non saprei dove andare in provincia di Salerno (bisogna affidarsi a dei veri esperti presumo).

Chiederò anche io alla concessionaria di NON farla lavare assolutamente.
Bravo, non hai idea dei danni che fanno.
In campania non so dove indirizzarti, ma scegli bene, su Roma di detailers ce ne sono un bel po' invece, puoi cogliere l'occasione di far muovere la tua belva ;)

Tieni conto che ad auto nuova servono circa 5 ore!
 
  • Like
Reactions: Drebkb
Che meraviglia, gli interni in cuoio le danno una certa aria vintage e la rendono ancora più bella!
Interessante questo trattamento che hai fatto, credo che sul nero offra davvero molto vantaggi!
Io personalmente non lavoro mai l'auto sotto i rulli, la faccio sempre lavare a mano e di fatti non c'è nessun graffio in superficie... Credo che, trattamento o meno, i rulli rovinano sempre un po' la vernice - per quanto antigraffio possano essere, meglio non testarli o comunque limitarsi a poche occasioni!
 
  • Like
Reactions: Drebkb e Sleepless
Inventarsi qualsiasi scusa per guidarla non è normale vero?

Questo è il momento che preferisco.. Prima di accendere il motore e finalmente appagare quella voglia malsana di guidare senza meta ovviamente.. Sentire le porte sbloccarsi.. Aprirla.. E..
tmp_12955-IMG_20170531_2358582082943655.jpg

In garage a Parma..
 
X