La cassa filtro resta la stessa, vero.
Ma cambia la permeabilità degli elementi. Anche con dimensioni identiche, converrai che un getto d'aria costante ha una portata differente in uscita, se forzata al passaggio tra due materiali come (ad esempio): una retina, ed un tessuto in feltro.
La differenza in portata tra diversi materiali permeabili, sembra essere poco rilevante. Ma non è così.
Per far capire la differenza in modo semplice, ricorderai sicuramente che con una farfalla di un carburatore, variava radicalmente la portata d'aria, variando apertura anche solo di decimi di grado angolare, quando giravi la vitina semplicisticamente chiamata "del minimo".
La centralina è autoadattativa per adeguarsi a condizioni esterne di temperatura, pressione atm da altezza sul livello del mare, umidità %, ecc., variabili entro certi limiti (molto bassi)
Ma se a questa variabilità ci aggiungi anche quelle del filtro più aperto, spesso sfori. A volte sfori al'aumentare della velocità raggiunta dal veicolo; altre volte sfori anche a veicolo fermo. Non a caso i banchi "tosti" hanno una ventola a rotazione progressiva, che aumenta giri e quindi portata aria verso veicolo all'aumentare della velocità simulata ai rulli.