Alfa Romeo Giulietta - 1.750 tbi 235cv - Quadrifoglio Verde - Rosso Maranello - MI

Arrivato il momento di cambiare il filtro dell'aria, ho preso un classico pannello BMC lavabile

A quanto ho capito è meglio questo rispetto ai vari CDA OTA DIA Cono.

Probabilmente non sentiró differenze o quasi, ma so che al motore fa meglio e inoltre tra 20€ per il filtro normale e 43€ per il BMC spedito la differenza manco la vedo in termini di costi visto la durata del BMC
Ma è già, o devi fare, mappatura?
 
Perchè da prove fatte al banco, anche un semplice filtro "aperto" comunque varia lo stekio risultante da combustione aria/benzina. La favola del "respira meglio" lasciala raccontare ai venditori di ricambi after, ed ai loro adepti in attesa di incremento sconti.
La centralina corregge solo per piccole % variazioni di portata di aria e/o benzina, all'immissione; se si superano quelle % non può far null'altro.
Quindi, lasciando tutto il resto originale, avresti in sostanza uno smagrimento del rapporto, che molto probabilmente comporta (anche) aumento di temperatura in testata, fungo valvole (sopratutto scarico), e collettori di scarico.
Ma, te ne accorgerai da solo, probabilmente sentendo molto più spesso partire le ventole del raffreddamento radiatore.
(Ndr: Quanto sopra, mio modesto parere)
 
- Informazione Pubblicitaria -
Capisco ció che dici ma ribatto con due semi-domande:
- la cassa filtro rimane orignale, quindi l'aria che arriva all'air box è la stessa, dovrebbe solo passarne un po' di piu, la differenza non dovrebbe essere molta, o sbaglio?
- la centralina è auto-adattiva, ovviamente entro certo limiti, questo non comporta che essendo la variaziona minima (per i motivi chs dicevo sopra) la centralina si auto-adatti??

Sono un po' stupito perche sei la prima persona che dice che il pannello bmc non vada bene e sia meglio l'originale
 
Io monto un bicono e non ho notato grandi variazioni, ne in meglio ma soprattutto neanche in peggio. Migliora il sound in generale e basta.
 
Io monto un bicono e non ho notato grandi variazioni, ne in meglio ma soprattutto neanche in peggio. Migliora il sound in generale e basta.

Il bi-cono che quindi é una aspirazione diretta si una QV originale?

Io l'ho provata un'auto configurata cosi e ho sentito la differenza, in basso era ben piu vuota, per questo ho evitato, non volendo io mappare
 
La cassa filtro resta la stessa, vero.
Ma cambia la permeabilità degli elementi. Anche con dimensioni identiche, converrai che un getto d'aria costante ha una portata differente in uscita, se forzata al passaggio tra due materiali come (ad esempio): una retina, ed un tessuto in feltro.

La differenza in portata tra diversi materiali permeabili, sembra essere poco rilevante. Ma non è così.
Per far capire la differenza in modo semplice, ricorderai sicuramente che con una farfalla di un carburatore, variava radicalmente la portata d'aria, variando apertura anche solo di decimi di grado angolare, quando giravi la vitina semplicisticamente chiamata "del minimo".
La centralina è autoadattativa per adeguarsi a condizioni esterne di temperatura, pressione atm da altezza sul livello del mare, umidità %, ecc., variabili entro certi limiti (molto bassi)
Ma se a questa variabilità ci aggiungi anche quelle del filtro più aperto, spesso sfori. A volte sfori al'aumentare della velocità raggiunta dal veicolo; altre volte sfori anche a veicolo fermo. Non a caso i banchi "tosti" hanno una ventola a rotazione progressiva, che aumenta giri e quindi portata aria verso veicolo all'aumentare della velocità simulata ai rulli.
 
  • Like
Reactions: Camionaro
Una cosa poi che non bisogna mai fare in questi casi, è affidarsi alle sensazioni o, all'effetto "placebo" indotto da chi monta/vende la modifica (ovvero il classico:"Vedrai! Ora va di più"). Perchè spesso poi, al banco, il "risveglio" dato dai dati, è spiacevole ;)
 
  • Like
Reactions: Camionaro e zagros
Il bi-cono che quindi é una aspirazione diretta si una QV originale?

Io l'ho provata un'auto configurata cosi e ho sentito la differenza, in basso era ben piu vuota, per questo ho evitato, non volendo io mappare

MA170..senza scatola filtro, ovviamente. Nessuna perdita ai bassi.
 
La cassa filtro resta la stessa, vero.
Ma cambia la permeabilità degli elementi. Anche con dimensioni identiche, converrai che un getto d'aria costante ha una portata differente in uscita, se forzata al passaggio tra due materiali come (ad esempio): una retina, ed un tessuto in feltro.

La differenza in portata tra diversi materiali permeabili, sembra essere poco rilevante. Ma non è così.
Per far capire la differenza in modo semplice, ricorderai sicuramente che con una farfalla di un carburatore, variava radicalmente la portata d'aria, variando apertura anche solo di decimi di grado angolare, quando giravi la vitina semplicisticamente chiamata "del minimo".
La centralina è autoadattativa per adeguarsi a condizioni esterne di temperatura, pressione atm da altezza sul livello del mare, umidità %, ecc., variabili entro certi limiti (molto bassi)
Ma se a questa variabilità ci aggiungi anche quelle del filtro più aperto, spesso sfori. A volte sfori al'aumentare della velocità raggiunta dal veicolo; altre volte sfori anche a veicolo fermo. Non a caso i banchi "tosti" hanno una ventola a rotazione progressiva, che aumenta giri e quindi portata aria verso veicolo all'aumentare della velocità simulata ai rulli.

Grazie per la spiegazione, mi rimane solo da capire se effettivamente queste diversità e questo "sforare l'adattabilità" si effettivamente tangibile. Ovviamente non potró saperlo se non facendo test con bamco prima e dopo, ma lo escludo :)

Detto sinceramente dovevo comprare un filtro, tutti montano quello e son andato anche io verso quello, se poi anche cambia qualcosa a livello di prestazioni non mi cambia, +/- 3/4cv non mi interessano. Se invece si parla di maggiore usura con quanto uso io l'auto 6k km all'anno anche questa viene ben dilazionata

Una cosa poi che non bisogna mai fare in questi casi, è affidarsi alle sensazioni o, all'effetto "placebo" indotto da chi monta/vende la modifica (ovvero il classico:"Vedrai! Ora va di più"). Perchè spesso poi, al banco, il "risveglio" dato dai dati, è spiacevole ;)

Non mi sono affidato a nessuno che mi dicesse "va di piu". Tutti dicono, va uguale e non senti la differenza peró lo lavi e lo ri-usi
 
  • Like
Reactions: DOZ e zagros
X