Alfa Romeo Giulietta - 1.750 tbi 235cv - Quadrifoglio Verde - Rosso Maranello - MI

Beh.....anche se non lo vedi ma un po' si tagliano (altrimenti come la ruba la corrente [emoji6]) e in quel punto si ossidano di solito.

Vengono spellati, non sono tagliati nel senso di interrotti. Se peró a tuo parere é un problema anche quella spellatura minimale qual è il modo giusto di fissarli secondo te?

Per me dopo la saldatura i migliori modi sono questi o quelli che postava Camionaro
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Vengono spellati, non sono tagliati nel senso di interrotti. Se peró a tuo parere é un problema anche quella spellatura minimale qual è il modo giusto di fissarli secondo te?

Per me dopo la saldatura i migliori modi sono questi o quelli che postava Camionaro
La saldatura è ideale ma poco reversibile, se i mammouth, non ti creano problemi di ingombro sono una ottima soluzione, ne esistono anche di piccole misure.
 
- Informazione Pubblicitaria -
La saldatura è ideale ma poco reversibile, se i mammouth, non ti creano problemi di ingombro sono una ottima soluzione, ne esistono anche di piccole misure.

Allora opteró per i mammuth, dovrebbero essere il giusto compromesso tra reversibilità e ingombro
 
La saldatura è ideale ma poco reversibile, se i mammouth, non ti creano problemi di ingombro sono una ottima soluzione, ne esistono anche di piccole misure.
Io sono ignorante in materia, ma ho sempre usato i mammouth...anche perchè non so se i rubacorrente riescono a portare la stessa quantità di corrente..ma poi scusate la domanda da ignorante:Se si sdoppia una linea del circuito senza che esso preveda alla fo te di erogare una "potenza" tale da poter essere sovranbomdante,non cambia la quantità di corrente che arriva al sistema che lo utilizza?scusate se ho utilizzato termini impropri ma non ci ho mai capito una mazza di elettrotecnica..
 
I rubacorrent e i mammuth riescono a portare la stessa corrente tanto quello che conta è il filo, che portando solo segnale e non potenza puo anche essere piccolo, questi saranno da 0.5mmq mentre gli alimentazione son gia piu grandi

Per quanto riguarda la domanda il sistema alla fonte eroga una certa potenza che viene sfruttata dalle 4 porte, dalla porta posteriore destra viene prelevato solo il segnale, solo le informazioni sonore e viene mandata al connettore del sub, dopo il connettore abbiamo un piccolo amplificatore lineare proprio del sub che si occupa di fornire la potenzi di movimento per il cono. Alla fonte il sub non viene neanche "visto" perche ha una resostenza in ohm altissima grazie al collegamento che facciamo
 
I rubacorrent e i mammuth riescono a portare la stessa corrente tanto quello che conta è il filo, che portando solo segnale e non potenza puo anche essere piccolo, questi saranno da 0.5mmq mentre gli alimentazione son gia piu grandi

Per quanto riguarda la domanda il sistema alla fonte eroga una certa potenza che viene sfruttata dalle 4 porte, dalla porta posteriore destra viene prelevato solo il segnale, solo le informazioni sonore e viene mandata al connettore del sub, dopo il connettore abbiamo un piccolo amplificatore lineare proprio del sub che si occupa di fornire la potenzi di movimento per il cono. Alla fonte il sub non viene neanche "visto" perche ha una resostenza in ohm altissima grazie al collegamento che facciamo
[emoji106] grazie della spiegazione
 
Avendo l'auto dal carroziere oggi ho dovuto ripiegare su questa

IMG_4348.JPG


IMG_4346.JPG
 
X