Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

:smiley_001:... pensavo avesse i torsen B all'anteriore e posteriore... :grinser026:

No ha solo il torsen centrale autobloccante come l'audi (anche se è un altro modello di torsen) gli altri sono luberi.
 
Avete visto le nuove foto apparse su 4R?
Mi sembra che le linee ora siano melgio definite e il posteriore appare ben raccordato e con ottimo stile, il frontale poi ora appare più cattivo e non da più l'idea di essere troppo alto o goffo.
ottima impressione, più la guardo e più mi piace.


Mah, sinceramente il frontale non mi piace, almeno da queste foto. Il trilobo sotto lo potevano lasciare, invece han messo quei due supporti larghissimi sulla griglia sotto che ma lasciano perplesso.

Cmq se l'alfa va avanti con sti modelli prima o poi andrà incontro al fallimento....
 
Secondo me quello che manca nel muso sono i baffi cromati nei lobi bassi, tipo GT.
Darebbero un maggiore slancio all'insieme allargando la prospettiva.
 
- Informazione Pubblicitaria -
in ogni caso dietro è davvero bella :p

non so se più bella della 147, perchè con spoiler e scarico (e magari gomme maggiorate) anche la nasona faceva la sua porca figura, però devo dire che il "culo" è riuscito bene

certo che dietro è cambiata parecchio guardando la 147....

il lunotto si rimpicciolisce (chissà che non visibilità..) però tutto a vantaggio della linea aggressiva. simili i paraurti, bella la linea di cintura dei finestrini
 

Allegati

  • milano.jpg
    milano.jpg
    25.8 KB · Visualizzazioni: 132
  • 147 (2).jpg
    147 (2).jpg
    211 KB · Visualizzazioni: 149
più la guardo e meno mi piace!!! :mad: è davvero orribile! dietro è goffa e "pesante", davanti sembra una Micra :WC:

stile scadente a parte... mi spiegate in cosa differisce tecnicamente dalla Bravo? perché io non lo ho ancora capito....
Ho letto che su autoblog hanno detto che da questa base nascerà (che l'Alfa Romeo perdoni la bestemmia) la Giulia... :eek::confused::mad::WC:

in qualche pagina fa ho letto che si parlava di Opel... sapete che quella ditta quasi al fallimento presenterà la nuova Astra col parallelogramma di Watt al posteriore?? la Tor.... ehm... Milano?

su... un po' di realismo... non facciamoci piacere questa auto solo perché un padrone estraneo ci appiccica lo stemma Alfa...

è vero... le 147, 156, 166 ecc... erano su base Fiat ma il resto era dedicato...la MiTo? e la "Milano"? tutto questo stile a parte....

poi è ovvio che ci ritroveremo una Giulia a trazione anteriore su base bravo.... insomma delle Fiat Sport... o una 169/Jano su base craisler 6.0 V6 con 150 cavalli e 3 km/l, tenuta zero, arretratezza 100...

bisogna essere critici... se questo succedeva negli anni '60/'70/'80 adesso l'alfa sarebbe un marchio come gli altri.... e lo sta diventando (o lo è già diventato? :confused:)

piccolo OT
sempre in riferimento a qualche pag precedente, mi pare lo avesse scritto "Bobo159":
carissimo, riguardo i possessori della MiTo tutto il rispetto, ci mancherebbe, hanno preso l'auto che piace a loro, ma non sono alfisti (almeno il mitomane medio, poi c'è l'alfista che pur di prendere un'auto con quel marchio prende anche una Punto sport)! oggi hanno la MiTo, domani avranno una Mazda2, poi una Civic...

:decoccio: e buona serata!
 
più la guardo e meno mi piace!!! :mad: è davvero orribile! dietro è goffa e "pesante", davanti sembra una Micra :WC:

stile scadente a parte... mi spiegate in cosa differisce tecnicamente dalla Bravo? perché io non lo ho ancora capito....
Ho letto che su autoblog hanno detto che da questa base nascerà (che l'Alfa Romeo perdoni la bestemmia) la Giulia... :eek::confused::mad::WC:

in qualche pagina fa ho letto che si parlava di Opel... sapete che quella ditta quasi al fallimento presenterà la nuova Astra col parallelogramma di Watt al posteriore?? la Tor.... ehm... Milano?

su... un po' di realismo... non facciamoci piacere questa auto solo perché un padrone estraneo ci appiccica lo stemma Alfa...

è vero... le 147, 156, 166 ecc... erano su base Fiat ma il resto era dedicato...la MiTo? e la "Milano"? tutto questo stile a parte....

poi è ovvio che ci ritroveremo una Giulia a trazione anteriore su base bravo.... insomma delle Fiat Sport... o una 169/Jano su base craisler 6.0 V6 con 150 cavalli e 3 km/l, tenuta zero, arretratezza 100...

bisogna essere critici... se questo succedeva negli anni '60/'70/'80 adesso l'alfa sarebbe un marchio come gli altri.... e lo sta diventando (o lo è già diventato? :confused:)

piccolo OT
sempre in riferimento a qualche pag precedente, mi pare lo avesse scritto "Bobo159":
carissimo, riguardo i possessori della MiTo tutto il rispetto, ci mancherebbe, hanno preso l'auto che piace a loro, ma non sono alfisti (almeno il mitomane medio, poi c'è l'alfista che pur di prendere un'auto con quel marchio prende anche una Punto sport)! oggi hanno la MiTo, domani avranno una Mazda2, poi una Civic...

:decoccio: e buona serata!

Allora secondo il tuo ragionamento non sarei un'alfista neanch'io visto che delle mie 4 ex alfa neanche una aveva tubi guarnizioni ecc con scritto alfa ma fiat-lancia eppure sono nato su un'alfasud e ho imparato a guidare con una 75. se vuoi fare autocritica fino in fondo anche la 159 (nome per i puristi intoccabile) non c'entra niente con Alfa della linea squadrata, eppure è elogiata in tutto e per tutto (com'è giusto che sia) e non ha niente di più e niente di meno di Alfa che la Mi.to e la Milano (che nessuno tra l'altro a visto dal vivo) solo i tempi cambiano che ci piaccia o no le linee delle vetture stanno evolvendosi sempre di più...

Ps se avessi la mi.to e leggessi il tuo post mi riterrei offeso...e comunque gradirei che usassi i pm per queste cose....
 
Ultima modifica:
piccolo OT
sempre in riferimento a qualche pag precedente, mi pare lo avesse scritto "Bobo159":
carissimo, riguardo i possessori della MiTo tutto il rispetto, ci mancherebbe, hanno preso l'auto che piace a loro, ma non sono alfisti (almeno il mitomane medio, poi c'è l'alfista che pur di prendere un'auto con quel marchio prende anche una Punto sport)! oggi hanno la MiTo, domani avranno una Mazda2, poi una Civic...

questa me la spieghi?
 
ragazzi alfisti ....puristi o non puristi del marchio amanti o solo semplici acquirenti della casa del biscione .......dobbiamo metterci in testa che le strategie di costruzione e marketing stanno cambiando , dobbiamo adattrci alle nuove linee , all'inizio la mito mi ha lasciato peplesso poi mi sono ridimensionato .....la milano l'ho vista personalmente è molto piu' bella dal vivo che in foto
semmai l'appunto che si deve fare ad alfaromeo è il sound che viene sempre meno causa normative inquinamento acustico e dobbiamo sperare che grazie all'accordo con l'america arrivi una trazione posteriore .......
il vero alfista è colui che sente il borbottio del motore il suo suono e la grande particolarità della guida , tenuta di strada e frenata .....e mi sembra che le ultime 2 non vengano meno ....
capiranno anche loro che se desiderano fare ritornare clientela passata a vetture straniere la strada da percorrere è solo una .......
ultima cosa le linee sono molto avanti ....indipendentemente dal gusto rispecchiano perfettamente le nuove normative europee per l'urto col pedone ( perdonatemi non ricordo la sigla )
detto questo sono sicuro che avrà molto successo !!!!!!
 
@Quadrifoglio91: non leggere quello che scrivono su autoblog!!!!!!! Se vuoi possiamo discutere della linea che sinceramente non mi ha colpito (spero dal vivo faccia un altro effetto)... Ma non si può dire che sia su base Bravo!!! è un pianale nuovo... Certo, la fiancata se vuoi può avere qualche riferimento... Però Bravo non è mica uno scassone!!! Io la preferisco mille volte a Golf e anche a A3... Macchine anonime...
Poi ognuno la può pensare come vuole... Ripeto ancora che secondo me bisognerà vederla dal vivo e magari con altri colori... Sto bianco ha reso!!!
 
come gia detto da JkFromZocca il telaio è nuovo; ovvero in comune con la Bravo ha solo la zona della pedaliera; e il retrotreno è completamente diverso.
se anche avessero usato il telaio bravo si parla di un unità nuova e si cura a differenza della tanto blasonata 147.
per la 166 si usa un telaio americano di origine Mercedes scusa se poco e il costruttore tedesco non è proprio l'ultimo in fatto di telai e sicurezza.
 
X