Il 1.8 nella versione multiair è già accreditato di 265 cv; e comunque è molto piu semplice tirar fuori cavalli da un tubco o amunetare la corsa e farlo diventare un 2.0 che modificare un vano motore per infilare un V6; sempre se ci sta fisicamente.
Il 1.8 nella versione multiair è già accreditato di 265 cv; e comunque è molto piu semplice tirar fuori cavalli da un tubco o amunetare la corsa e farlo diventare un 2.0 che modificare un vano motore per infilare un V6; sempre se ci sta fisicamente.
un V6 ci sta su 147 che è più piccola..... il 1.8 multi-air ad oggi non esiste per cui non è accreditato di nessuna potenza! quelli sono prototipi.... ad oggi il 1.8 al massimo raggiunge 230cv.
se vogliamo essere precisi attualmente il 1.8 arriva a 200 hp e il multiair non ce l'ha.
Resta il fatto che un V6 2.700 apirato sarebbe fuori moda e difficilmente avrebbe piu di 250 cv (che sono sempre 92.5 cv/l che per un aspirato non sono pochi), molto meglio un motore turbo piu leggero e parco.
Bhe come ho speso 37mila nel 2003 per la GTA spenderei oggi 40mila per MIlano.....un V6 non è solo prestazioni ma anche prestigio e saund....Vorrei sapere quanti qui sarebbero disposti a pagare la 149 da 40.000 euro (versione base) con V6 rispetto magari a 35.000 euro per quella con il 1.8 di pari potenza; sapendo anche che il V6 sicuramente beve di più e probabilmente andra di meno e peggio (maggior peso concentrato sull'anteriore).
Giusto e come la MIto nelle prove su strada come pregi avrà la tenuta di strada....guarda mauri non saprei se sia un vero è proprio passo indietro .. magari quello che funzionava bene su una vettura su un'altra non va e bisogna tornare a delle soluzioni precedenti che magari fruttano ancora meglio come risultati .. non so se ti è capitato di vedere la 149 girare in pista camuffata su youtube , credo che il lavoro delle sospenzioni sia di alto livello ..
YouTube - Alfa Milano (Alfa 149) vicino al Nurburgring
YouTube - Alfa Romeo Milano Spy Video