Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

Il 1.8 nella versione multiair è già accreditato di 265 cv; e comunque è molto piu semplice tirar fuori cavalli da un tubco o amunetare la corsa e farlo diventare un 2.0 che modificare un vano motore per infilare un V6; sempre se ci sta fisicamente.
 
Il 1.8 nella versione multiair è già accreditato di 265 cv; e comunque è molto piu semplice tirar fuori cavalli da un tubco o amunetare la corsa e farlo diventare un 2.0 che modificare un vano motore per infilare un V6; sempre se ci sta fisicamente.


un V6 ci sta su 147 che è più piccola..... il 1.8 multi-air ad oggi non esiste per cui non è accreditato di nessuna potenza! quelli sono prototipi.... ad oggi il 1.8 al massimo raggiunge 230cv.
 
un V6 ci sta su 147 che è più piccola..... il 1.8 multi-air ad oggi non esiste per cui non è accreditato di nessuna potenza! quelli sono prototipi.... ad oggi il 1.8 al massimo raggiunge 230cv.

se vogliamo essere precisi attualmente il 1.8 arriva a 200 hp e il multiair non ce l'ha.
Resta il fatto che un V6 2.700 apirato sarebbe fuori moda e difficilmente avrebbe piu di 250 cv (che sono sempre 92.5 cv/l che per un aspirato non sono pochi), molto meglio un motore turbo piu leggero e parco.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
se vogliamo essere precisi attualmente il 1.8 arriva a 200 hp e il multiair non ce l'ha.
Resta il fatto che un V6 2.700 apirato sarebbe fuori moda e difficilmente avrebbe piu di 250 cv (che sono sempre 92.5 cv/l che per un aspirato non sono pochi), molto meglio un motore turbo piu leggero e parco.

veramente ne ha 230.... essendo un dato di PFT deduco che questo motore sia definitivo e non un prototipo ;)

1.8 TBi.JPG

poi non credo che FPT farebbe un motore prestazionale senza il turbo visto il know how che sta maturando in questi anni, sia che si parli di un V6 nato da zero o "modificato" da base Chrysler... si può anche immaginare un V6 con una sovralimentazione non pesante (come il 1.8TBi per capirci).

:decoccio:
 
Vorrei sapere quanti qui sarebbero disposti a pagare la 149 da 40.000 euro (versione base) con V6 rispetto magari a 35.000 euro per quella con il 1.8 di pari potenza; sapendo anche che il V6 sicuramente beve di più e probabilmente andra di meno e peggio (maggior peso concentrato sull'anteriore).
Bhe come ho speso 37mila nel 2003 per la GTA spenderei oggi 40mila per MIlano.....un V6 non è solo prestazioni ma anche prestigio e saund....
 
Comunque è vero ci stiamo girando intorno .. sembrava risolta la questione è abbiamo ricominciato tutto da capo .... io avevo anche proposto un 2.0 turbo al principio .. poi avevo pattuito un 2.7 v6 turbo anche se non mi preoccuperei molto delle dimensioni visto che quello che guadagna come volume di aumento di cilindrata lo perderebbe IN PARTE con la disposizione a v.. ma queste cose dovrebbero già essere previste in fase progettuale ...
Perchè non apriamo un sondaggio ragazzi ?!?!?
 
ma delle sospensioni...senza postare le foto spia....ne parliamo??? questo MC Pherson EVO di EVO cosa avrà mai???ne ho già sentito parlare nella prova del Porsche Cayman S svolta da Paolo Massai su nuvolari che ce l'ha all'anteriore appunto...mentre per il retro un semplice B-LINK.... imho un passo indietro...direi forse nettamente....che dite???
 
guarda mauri non saprei se sia un vero è proprio passo indietro .. magari quello che funzionava bene su una vettura su un'altra non va e bisogna tornare a delle soluzioni precedenti che magari fruttano ancora meglio come risultati .. non so se ti è capitato di vedere la 149 girare in pista camuffata su youtube , credo che il lavoro delle sospenzioni sia di alto livello ..

http://www.youtube.com/watch?v=MtnYzm3XwnY&feature=related

Nooo ragazzi guardate questo videoooo .. in basso escono dei valori della vettura e quando arriva ai cv le potenze si aggirao dai 120 ai 265. la cilindrata da 1.6 a 2.8 , motore tra I e V , cilindri tra 4 e 6 .. aaaa non ci sto capendo piu niente .. sono dati veri e definitivi .. ?? allora il v6 c'è ed anche 265 cv .. oppure sono solo ca .... te ???

http://www.youtube.com/watch?v=ZekH7CUWqOg
 
Ultima modifica:
guarda mauri non saprei se sia un vero è proprio passo indietro .. magari quello che funzionava bene su una vettura su un'altra non va e bisogna tornare a delle soluzioni precedenti che magari fruttano ancora meglio come risultati .. non so se ti è capitato di vedere la 149 girare in pista camuffata su youtube , credo che il lavoro delle sospenzioni sia di alto livello ..

YouTube - Alfa Milano (Alfa 149) vicino al Nurburgring
YouTube - Alfa Romeo Milano Spy Video
Giusto e come la MIto nelle prove su strada come pregi avrà la tenuta di strada....
 

Discussioni simili

X