Alfista 156
Alfista principiante
Esattamente quello che ho fatto anche ioe la mito gialla mi è parsa molto instabile sul curvone della laurentina, come posteriore
![]()
Si ho notato perfettamente data la velocità in cui stavo

Esattamente quello che ho fatto anche ioe la mito gialla mi è parsa molto instabile sul curvone della laurentina, come posteriore
![]()
Si ho notato perfettamente data la velocità in cui stavoanche lo sterzo era tutt altra cosa rispetto a giulietta! però devo ammettere che il 170 sotto la mito spinge forte!comunque per restare in tema pomello/cambio a me sembrava solido quindi è una rottura drastica e immediata!
Nn ti ho.capito..ma perche come deve essere ballerino? A me che dopo un anno e mezzo è solido e fermo come il primo giorno è strano?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Il fatto è che non lo usa mai ... parte a spinta in 4^ e non cambia mai la marcia ...uauauauahhh !!! :lol2:Beh se una struttura è precaria un minimo di accenno lo dovrebbe dare ma è successo a pochi la maggior parte se lo ritrova in mano direttamenteil tuo non lo so sarà un pomello speciale in titanio elettrosaldato hahahaha
Il fatto è che non lo usa mai ... parte a spinta in 4^ e non cambia mai la marcia ...uauauauahhh !!! :lol2:
Il ballerino o preavviso di rottura lo da quando cominciano a cedere 2 denti su 3, con 2 dentini cerca ancora di farcela e non te ne accorgi quasi.
la mia è così potente che parte a razzo anche in 6^ ahahahaha
io ho messo un pò di poxipol nei punti di giuntura ed il tutto sembra tenere..vai in officina e questione di 5 minuti, e ti mettono un pomello con i dentini nuovi, e la loro colla apposta, sconsiglio la mille chiodi, in caso di bisogno poi non lo levi più e se noterai c'è un bullone al centro, ed se e li qualche motivo ci sara no?!? :decoccio:
In verità, Danno82 ha ragione...se incollate il pomello poi come accedete più a quel bullone?io ho messo un pò di poxipol nei punti di giuntura ed il tutto sembra tenere..