Alfa Romeo Sprint 1.5 QV - 1985

Fai così x la pressione : se senti che in curva tende a "scivolare" aumenta di 0,1 bar, quando tende a saltellare sono troppo gonfie e diminuisci un pelo. Empiricamente dovresti stare trai i 2,2 e i 2,5 ;)
 
Prime impressioni con pneumatici a 2.0: auto più stabile nel dritto molto meno sensibile a buche sconnesso binari sassi etc; sembra anche più stabile in entrata in curva nello stretto
Forse potrebbe esserlo meno nel veloce...
 
  • Mi piace
Reazioni: Camionaro
Si pavoneggia [emoji28] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
sketch-1523104931203.jpg
sketch-1523105075399.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: Rayman e ziopalm
Prime impressioni con pneumatici a 2.0: auto più stabile nel dritto molto meno sensibile a buche sconnesso binari sassi etc; sembra anche più stabile in entrata in curva nello stretto
Forse potrebbe esserlo meno nel veloce...
Allora, qualche km misto oggi l'ho macinato, non tanti ma comunque significativi:
- in rettilineo a ruote dritte a qualunque velocità fino a 150km/h la macchina è più stabile e decisamente meno sensibile ad influenze esterne provenienti dall'asfalto;
- nello stretto e nel misto lento l'appoggio appare più piatto e stabile, in entrata percorrenza ed uscita; ma si sente che in effetti si è su un appoggio più sulla spalla;
- però... a velocità di un certo rilievo, bisogna essere molto delicati nel muovere lo sterzo e gestire le traiettorie, in quanto nelle variazioni/transizioni la stabilità non è la medesima (ma qui ho un forte sospetto relativamente al posteriore).

Next step: posteriore a 2.2.

EDIT: aggiungo che, come mi era stato predetto, molto probabilmente pneumatici con tale forma del battistrada mal si combinano con una auto con un simile assetto di campanatura (per di più se meno rigide e dure rispetto a pneumatici estivi); probabilmente servirebbero pneumatici (magari simmetrici, per bilanciare il consumo girandole dx/sx?) con disegni più longitudinali e comunque buone superfici di appoggio sulla parte esterna? e spalla più rigida?

[emoji113]
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per avere una spalla più rigida quando scegli le gomme cercale con l'indice di carico
più alto che trovi ...
185/60R14 82V = L'82 prima del V ( che sarebbe l'indice di velocità ) indica l'indice
di carico della gomma , più è alto e più la spalla è rigida ;)
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Se vuoi indici di carico elevati monta pneumatici da Station Wagon o monovolume e se non sei soddisfatto vedi quelli per automezzi commerciali.... :p:p:p

Ma siamo proprio sicuri che uno pneumatico con indice di carico elevato abbia prestazioni "sportive" migliori?

Se proprio si volesse spendere qualcosa in più io prenderei pneumatici con indice di velocità superiore... :)

PS stai spaccando in quattro il classico capello per gli pneumatici... ma ad ammortizzatori come stai?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Accetto volentieri consigli...perché a quanto pare per la mia misura il 99,99% degli pneumatici sono 82H...ed asimmetrici.
Altrimenti Nankang Sportnex NS-2R 185/60 R14 86V XL street car, con protezione del cerchio (MFS) - gommadiretto.it
Sono quelli che ho montato io ;)

Se vuoi indici di carico elevati monta pneumatici da Station Wagon o monovolume e se non sei soddisfatto vedi quelli per automezzi commerciali.... :p:p:p

Ma siamo proprio sicuri che uno pneumatico con indice di carico elevato abbia prestazioni "sportive" migliori?

Se proprio si volesse spendere qualcosa in più io prenderei pneumatici con indice di velocità superiore... :)

PS stai spaccando in quattro il classico capello per gli pneumatici... ma ad ammortizzatori come stai?
Purtroppo per i 185 non si sale sopra i V , i W partono solo dai 195 .

In ogni caso una spalla più dura aumenta la stabilità su queste misure a spalla alta ma c'è
da tener presente che una gomma che flette meno sottopone la mescola a forze maggiori
quindi (come per un assetto più rigido) e più facile che tenda scappare .
 
Se vuoi indici di carico elevati monta pneumatici da Station Wagon o monovolume e se non sei soddisfatto vedi quelli per automezzi commerciali.... :p:p:p

Ma siamo proprio sicuri che uno pneumatico con indice di carico elevato abbia prestazioni "sportive" migliori?

Se proprio si volesse spendere qualcosa in più io prenderei pneumatici con indice di velocità superiore... :)

PS stai spaccando in quattro il classico capello per gli pneumatici... ma ad ammortizzatori come stai?
Ciao non sto cercando un carico maggiore, ci stavo ragionando. Però in effetti sono tutte 82H.
Mi piacerebbe "capire" meglio la macchina per vedere quanto devo adattarmi io e quanto posso gestire la macchina.

Di base per le estive nuove ero orientato sulle Dunlop Sport blu response.
Ho visto da vicino le nuove Bridgestone Turanza 005 mi piace molto il disegno...ma vanno solo su scarpe mooolto più grosse. [emoji28]

Gli ammo sembrano a posto...non rilevo problemi
 
Comunque al momento resto convinto di avere scelto il tipo di gomme adatte per la stagione ma non per il mio assetto e per la guida.
Quindi non sono certo difettose ma usate male da me... [emoji53]
 
  • Mi piace
Reazioni: Rayman

Discussioni simili