Credo che con l'uso da parte del sottoscritto


stiano pian piano venendo al pettine tutte le situazioni "dormienti" che la macchina ha: ultima in elenco la frizione, o per meglio dire (credo) i comandi idraulici della stessa: non ritorna bene al rilascio ed un paio di volte mi ha slittao in quarta sopra 4000 giri (ma credo fosse ancora in rilascio).
Dal comportamento non mi e' mai sembrato potesse essere il disco (e spero nemmeno lo spingidisco).
Ho dato una occhiata ai pedali (anche gli altri gia' che c'ero): le molle e le loro sedi/ganci sono apposto, ma dietro il pedale della frizione si vede chiaramente una piccola presenza di gocce scure (fresche, non vecchie) dove dovrebbe esserci una piccola guaina in gomma (non fissata).
In effetti il rumore premendo e rilasciando sembra proprio quello di un circuito idraulico non perfettamente chiuso, o simile (sbuffa) ed il comando (anche del freno) e' gommoso.
Ho ridato un occhio ai lavori fatti (anche dal precedente proprietario) ed in effetti il liquido freni non sembra mai stato cambiato (non e' in elenco, nemmeno in fattura), anche se mi sembra strano (pescando il liquido dalla vaschetta e' chiaro e limpido).
Comunque, sicuramente ci sara' qualche guarnizione da verificare e sostituire (se non qualche pompa) e ovviamente il liquido, per sicurezza.
A questo punto, siccome i dischi stavolta sembrano apposto, vediamo prima se cambiare anche tutte le tubature in gomma con quelle in treccia (ci avevamo gia' guardato l'anno scorso, ma sicuramente la mia "guida" influisce).