Alfa Romeo Sprint 1.5 QV - 1985

Ciao. Grazie. Ed è pure...migliorabile [emoji16]
 
Credo che con l'uso da parte del sottoscritto :rolleyes::D stiano pian piano venendo al pettine tutte le situazioni "dormienti" che la macchina ha: ultima in elenco la frizione, o per meglio dire (credo) i comandi idraulici della stessa: non ritorna bene al rilascio ed un paio di volte mi ha slittao in quarta sopra 4000 giri (ma credo fosse ancora in rilascio).
Dal comportamento non mi e' mai sembrato potesse essere il disco (e spero nemmeno lo spingidisco).
Ho dato una occhiata ai pedali (anche gli altri gia' che c'ero): le molle e le loro sedi/ganci sono apposto, ma dietro il pedale della frizione si vede chiaramente una piccola presenza di gocce scure (fresche, non vecchie) dove dovrebbe esserci una piccola guaina in gomma (non fissata).
In effetti il rumore premendo e rilasciando sembra proprio quello di un circuito idraulico non perfettamente chiuso, o simile (sbuffa) ed il comando (anche del freno) e' gommoso.
Ho ridato un occhio ai lavori fatti (anche dal precedente proprietario) ed in effetti il liquido freni non sembra mai stato cambiato (non e' in elenco, nemmeno in fattura), anche se mi sembra strano (pescando il liquido dalla vaschetta e' chiaro e limpido).
Comunque, sicuramente ci sara' qualche guarnizione da verificare e sostituire (se non qualche pompa) e ovviamente il liquido, per sicurezza.
A questo punto, siccome i dischi stavolta sembrano apposto, vediamo prima se cambiare anche tutte le tubature in gomma con quelle in treccia (ci avevamo gia' guardato l'anno scorso, ma sicuramente la mia "guida" influisce).
 
  • Mi piace
Reazioni: Jogiu e ziopalm
se hai quell'effetto che in rilascio, a caldo, la frizione non torna indietro (il pedale) hai la melma :D nell'impianto idraulico a valle dell'impianto.
ci ho trovato io non sai cosa con una macchina del 2000, immagina tu:D.
fai fare lo spurgo della frizione, dovrebbe avere uno spurgo poco prima del cambio ma lascio parlare chi la conosce.
 
Infatti lo spurgo è la prima cosa che ha detto anche il mio meccanico.
Solo che a questo punto, dovendo svuotare spurgare, prima di riempire voglio verificare.
E le tubazioni le cambierei comunque (componenti in gomma di 32 anni fa?).
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Impianto spurgato, ma pompa comando dietro il pedale andata; in attesa pezzo.
Hanno provato i cerchi da 14 con canale da 6 ma al posteriore toccano i freni, ET troppo alto.
Pazienza...
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Impianto spurgato, ma pompa comando dietro il pedale andata; in attesa pezzo.
Hanno provato i cerchi da 14 con canale da 6 ma al posteriore toccano i freni, ET troppo alto.
Pazienza...
Erano cerchi usati ? Se li prendi nuovi li richiedi con le specifiche per l'auto su cui vanno montati
anche se dando un'occhiata non ho trovato nessun configuratore che contenga la Sprint ,
dovresti cercarli calcolando le misure partendo da quelle dei dischi di serie .
Se no .... bulloni lunghi e distanziali , su alcune Alfa i distanziali li montavano già di serie
e sono classificati anche con codice tra i ricambi originali .
 
Questa Sprint ti sta dando filo da torcere:D.
Ma a mio parere ne vale la pena, è una bella Alfa Romeo e merita tutte le attenzioni che gli stai dando.

Già, adesso che la parte elettrica motore è a posto fila come un mostro.
Ed usandola come si deve [emoji16] [emoji41] ...escono le magagne [emoji12]
 
Erano cerchi usati ? Se li prendi nuovi li richiedi con le specifiche per l'auto su cui vanno montati
anche se dando un'occhiata non ho trovato nessun configuratore che contenga la Sprint ,
dovresti cercarli calcolando le misure partendo da quelle dei dischi di serie .
Se no .... bulloni lunghi e distanziali , su alcune Alfa i distanziali li montavano già di serie
e sono classificati anche con codice tra i ricambi originali .

Si usati che aveva in magazzino il gommista, più che altro per fare una prova.
Vedremo più avanti se mi ricapita...
 
  • Mi piace
Reazioni: Rayman
Impianto spurgato, ma pompa comando dietro il pedale andata; in attesa pezzo
macchina ritirata venerdi' sera, provata per bene domenica mattina: migliorata, ma ancora il pedale e la frizione non tornano correttamente.
NB: per errore mio, ho scritto pompa comando pedale, invece era il cilindro connesso alla frizione sostituito; impianto completamente spurgato, pulito e ricaricato.

Taglio corto e cerco anche tutti gli altri tubi e pompe/secondari e via! ;-)
Gia' che ci sono porto a casa anche i dischi Brembo e fanculo! (4 dischi e comando pompa pedale frizione, tutto Brembo, 150euro su amazon...).
 
  • Mi piace
Reazioni: #SVeloce

Discussioni simili