Alfa75 Milano V6 automatico

Potrebbe essere il recupero dei vapori della benza e/o il ritorno della sovrappressione al serbatoio?

Guarda attentamente il percorso ;)
 
Quello dell'ultima foto è un regolatore di frenata,ma manca il collegamento con il perno del fulcro delle barre Watt,il resto è un compensatore di pressione del sistema ABS MArk 2 montato sulle versioni destinate agli USA,in rete si trova lo schema elettroidraulico ,dovresti trovare la descrizione anche sul sito americano amico Alfabb.
Vedi se riesci ad aprire le pagine di questo link,o usa altri motori di ricerca Craig's Place, Alfa 75 Manuals and Information
 
Ultima modifica:
Quello dell'ultima foto è un regolatore di frenata,ma manca il collegamento con il perno del fulcro delle barre Watt,il resto è un compensatore di pressione del sistema ABS MArk 2 montato sulle versioni destinate agli USA,in rete si trova lo schema elettroidraulico ,dovresti trovare la descrizione anche sul sito americano amico Alfabb.
Vedi se riesci ad aprire le pagine di questo link,o usa altri motori di ricerca Craig's Place, Alfa 75 Manuals and Information
Grazie Mauretto! Sei un grande, immaginavo che fosse collegato all'impianto frenante,quel link non mi funziona però ora che so cos'è e come si chiama proverò a fare delle ricerche.
Qualcuno sa dove posso trovare il cavo che collega la leva del cambio al cambio automatico! È introvabile...in Italia non sanno nemmeno cosa sia....ho provato ebay USA, nulla...... se avete qualche suggerimento ben venga...se userò l'arte dell' arrangiarsi!!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Quello del manuale è della Milano,e ho notato che qualche differenza c'è.prova a vedere su Alfabb,li ci sono utenti Usa che parlano delle America, la' sono gold e platinum.
 
  • Mi piace
Reazioni: 69Alfa75
IMG_20180921_150202.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm

Discussioni simili

X