Alta temperatura Stelvio 2.2 210cv

Si giustamente, grazie mille comunque. già so che quasi sicuramente verrà cambiato il motore però ci provo!
 
Si magari se hai fortuna e solo egr..falla flamgiare e provala così.. se il problema è li si vede. Di solito.. poi purtroppo spesso non esistono mai casi uno uguale al altro.. 🙌🏻🙌🏻
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Premetto che monitoro SEMPRE tutti parametri con CAR SCANNE.. personalmente io visto solo in un paio di occasioni, la temperatura del liquidò di raffreddamento salire a picchi fino a 104*gradi. Ed in entrambe le situazioni, mi trovavo in salita, a basse velocità, con tanto di 5* tacca della temperatura olio accesa (l’ultima volta pochi giorni fa’ con 30-31gradi di temperatura esterna), presumo che la colpa sia imputabile al fatto che la salita è la bassa velocità di marcia impedivano al radiatore di raffreddare. Poi appena raggiungevo un piano tutto nella norma.
Ieri mi trovavo in salita in montagna, per disperdere il calore, ho abbassato i finestrini e sparato il riscaldamento al massimo, ed ha funzionato la temperatura dell’acqua rimasta tra 90-99 gradi.
,
 
la temperatura dell'olio è influenzata dallo scambiatore di calore (ha un labirinto complesso al suo interno) e se il liquido di raffreddamento aveva un'emulsione (prima che fosse riparato) ma lo scambiatore di calore è rimasto vecchio, il raffreddamento sarà difficoltoso, lo stesso vale per l'olio, se le boccole dell'albero motore hanno prodotto trucioli, alcuni di questi trucioli potrebbero depositarsi nel labirinto dello scambiatore di calore e dopo aver sostituito le camiciema lasciare il vecchio scambiatore di calore sotto carico aumenterà sempre la temperatura
 
X