Anomalia Alfa stelvio 280 cv benzina

MStelvio

Nuovo Alfista
27 Ottobre 2024
8
0
1
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Stelvio
Buonasera, ho girato un pochino le varie discussioni ma non ho trovato nulla di simile. possiedo una Stelvio a benzina con 280 cv del 2017, prevalentemente con l’auto ancora fredda ma anche a caldo accade che a bassi giri, mentre mi sto per fermare, comincia un tremolio e l’auto gira a 3 cilindri. Sono costretto a fermarmi e spegnere.mi compaiono le scritte belle in grande di malfunzionamento Start e Stop e la spia motore. Quando riaccendo l’auto parte tranquillamente, non funziona più lo Start e Stop, e le spie si resettano dopo qualche ora e qualche accensione. Delle volte lo fa a distanza anche di un paio di mesi, oppure anche un paio di volte a settiman. Mi é accaduto anche a motore caldo e bassi giri scendendo dalla montagna prima di una galleria. Per fortuna sono riuscito ad accostare, spegnere e riaccendere il motore. Tutto a posto. Non sò più che pesci pigliare. Ho verificato gli errori della centralina motore ed in effetti mi indica mancata accensione di cilindri in successione ma null’altro. La batteria Varta da 800 A è nuova anche se non della casa madre.
Potete aiutarmi in qualche modo?
Grazie
 
2 opzioni

1. RELÈ
2. MODULO MultiminchiAir
 
- Informazione Pubblicitaria -
Io però la farei vedere in officina Alfa
 
In officina mi rimbalzano perché l’ho convertita a Gpl. Anche se però non li reputo competenti perché hanno attribuito alla risonanza di una cassa acustica sotto il parabrezza a vibrazioni di un collettorino del Gpl: morale, uscita della centralina delle cassa andata….. non mi fido di questi che sparano senza cognizione di causa…
 
Buonasera, ho girato un pochino le varie discussioni ma non ho trovato nulla di simile. possiedo una Stelvio a benzina con 280 cv del 2017, prevalentemente con l’auto ancora fredda ma anche a caldo accade che a bassi giri, mentre mi sto per fermare, comincia un tremolio e l’auto gira a 3 cilindri. Sono costretto a fermarmi e spegnere.mi compaiono le scritte belle in grande di malfunzionamento Start e Stop e la spia motore. Quando riaccendo l’auto parte tranquillamente, non funziona più lo Start e Stop, e le spie si resettano dopo qualche ora e qualche accensione. Delle volte lo fa a distanza anche di un paio di mesi, oppure anche un paio di volte a settiman. Mi é accaduto anche a motore caldo e bassi giri scendendo dalla montagna prima di una galleria. Per fortuna sono riuscito ad accostare, spegnere e riaccendere il motore. Tutto a posto. Non sò più che pesci pigliare. Ho verificato gli errori della centralina motore ed in effetti mi indica mancata accensione di cilindri in successione ma null’altro. La batteria Varta da 800 A è nuova anche se non della casa madre.
Potete aiutarmi in qualche modo?
Grazie
Scusami ma faccio un pò fatica a seguirti. Fai un elenco anche un pò confuso sulle anomalie della tua auto, arrivando a correlare i problemi del motore con quelli delle casse acustiche del sistema audio, e dicendo solo alla fine, come se fosse un dettaglio, che l'auto è a GPL? Oltre a questo dovresti specificare tante altre cose se vuoi che qualcuno possa aiutarti.. Ad. es. l'auto è nuova o usata, quanti km ha, che matuenzioani ha fatto, che impianto gpl hai e quando è stato installato. I difetti che lamenti li fa a solo a gpl o anche a benzina? Tento di darti una risposta essendomi fatto un'idea che però dalle poche info che hai fornito non so se è quella giusta.
Per le mie conoscenze (e ti garantisco che non sono poche) l'auto non è adatta al GPL, o perlomeno non è adatta agli impianti cosiddetti "gassosi" tradizionali perchè si fotte gli iniettori come bruscolini (questo è dimostrato dal fatto che va a 3 e poi s'accende la spia motore e va in protezione). Naturalmente se il difetto è causato dal deterioramento degli iniettori, anche se in modo meno marcato, dovvrebbe farlo anche a benzina. Un'altra cosa da guardare bene, specialmente se l'auto è stata acquistata usata e non si conoscosco esattamente i km percorsi, è il modulo multiair.
Questo sistema di distribuzione/alimentazione è un gioiellino di ingegneria made in FIAT (come tanti gloriosi brevetti Fiat vedi ad es. il multijet). Ma se non fai la manutenzione regolare e non usi l'olio giusto, cambiandolo spesso (max 15mila km), può dare i suoi problemi. Anche i relè, come già detto, potrebbero causare problemi e non è male se venissero cambiati dato il costo irrisorio, ma io non mi farei troppe illusioni, qui secondo me i problemi sono un pochino più seri. Comunque intanto forniscici maggiori dettagli che magari possiamo capire meglio.
 
X