Delusione! 2.0 (Benzina) Multiar da 200 cv, vi racconto la mia esperienza in cerca di consigli.

Per esperienze dirette(in varie officine), se il modulo multiair è guastato in modo non riparabile è conveniente acquistare un unità nuova da rete ufficiale. Purtroppo la revisione dello stesso modulo, o un unità alternativa after market potrebbe rivelarsi problematica. È Purtroppo accaduto a colleghi...
 
Le auto a noleggio non sono ben trattate... e non sono tanto i clienti a maltrattarle, quanto piuttosto gli stessi impiegati delle società di autonoleggio. Ho visto con i miei occhi come le portano dai parcheggi di un aeroporto alla zona di lavaggio, guidandole in modo totalmente scorretto, facendo sgommate, forti accelerazioni a motore freddo, ecc., tutta roba che non è certo ideale durante il periodo di rodaggio
 
Be lo stile di guida influisce meno dei tagliandi non effettuati o effettuati solo sulla carta.. trovano officina che li fa fatturare senza nemmeno aprire il cofano e sono apposto così tt certificato scarico spese ecc..
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non vuol dire niente se il precedente proprietario faceva tragitti brevi e auto non va mai in temperatura olio si degrada moltissimo e sostituire come dice la casa ogni 15/20 mila km olio è come se lo sostituisci ogni 100 mila km.. I service delle case sono lunghi olio e filtri vanno sostituiti spesso specialmente sul multiair che è molto delicato e non gradiscono olio vecchio degradato o miscelato con marche e modelli diversi… fai un bel lavaggio e cambia olio e filtro poi vedi…
ciao, posseggo una giulia jtd 180 cv super allestimento full, presa solo per cambio mt6, dopo 5 alfa sempre a benzina e nuove, sono passato al diesel con incubo, da fine 2017 solo 70000 km, problemi grossi e piccoli, il venditore sempre lo stesso mi ha convinto che oggi il diesel è come il benzina, una vera bufala, detto questo, sto passando con mio dispiacere , anche se stupendo all' at8, con giulia 280 q4, nuova, ma leggo che pure qui ci sono problemi di temperature di esercizio, cazz..... faccio 8 km x 4 volte al giorno mi salvo il fine settimana con 60- 80 km qualche viaggetto in mezzo, e nonostante con il diesel , gran motore, tagliandi i primi 4 anni in garanzia ( mezza meccanica sostituita in garanzia e aggiornata nel 2020) ogni 12 mesi e 10-12000 km, ora 13-14000 km, utilizzo su consiglio di un super tecnico diesel, ( io non ne sapevo nulla e pure lo odio!!!)tirate nel quotidiano a 3800 giri circa in terza per 4-5 km, e devo dire che i problemi sono calati, sto trattando una veloce a benzina nuova , ma leggendo sono dubbioso , esco dalla padella e vado nelle brace!!!!!! ciao a tutti
 
ciao, posseggo una giulia jtd 180 cv super allestimento full, presa solo per cambio mt6, dopo 5 alfa sempre a benzina e nuove, sono passato al diesel con incubo, da fine 2017 solo 70000 km, problemi grossi e piccoli, il venditore sempre lo stesso mi ha convinto che oggi il diesel è come il benzina, una vera bufala, detto questo, sto passando con mio dispiacere , anche se stupendo all' at8, con giulia 280 q4, nuova, ma leggo che pure qui ci sono problemi di temperature di esercizio, cazz..... faccio 8 km x 4 volte al giorno mi salvo il fine settimana con 60- 80 km qualche viaggetto in mezzo, e nonostante con il diesel , gran motore, tagliandi i primi 4 anni in garanzia ( mezza meccanica sostituita in garanzia e aggiornata nel 2020) ogni 12 mesi e 10-12000 km, ora 13-14000 km, utilizzo su consiglio di un super tecnico diesel, ( io non ne sapevo nulla e pure lo odio!!!)tirate nel quotidiano a 3800 giri circa in terza per 4-5 km, e devo dire che i problemi sono calati, sto trattando una veloce a benzina nuova , ma leggendo sono dubbioso , esco dalla padella e vado nelle brace!!!!!! ciao a tutti
Ma no, nessuna brace. Intanto frequentando il forum ho capito una cosa: quando si vuole acquistare un'auto i forum non vanno letti prima, perché da questi si evince sempre una situazione disastrosa. Detto questo Giulia e Stelvio a benzina sono auto assolutamente affidabili, tant'è che sul forum per trovare qualche post che lamenta guasti bisogna cercarlo con il lanternino (questo è uno dei pochissimi). Io ho una Giulia benzina 200 cv e faccio più o meno l'uso che ne fai tu: 2 o 4 volte al giorno 11 km e fine settimana come te. L'auto ha 110.000 km e va benissimo. Unica accortezza anticipare i cambi olio (che è una buona abitudine per qualsaisi auto si possegga). Io lo cambio intorno agli 11.000 km. Aggiungo: sostituire olio cambio e differenziale ogni 100.000 anche se Alfa non lo prescrive.
 
Ma no, nessuna brace. Intanto frequentando il forum ho capito una cosa: quando si vuole acquistare un'auto i forum non vanno letti prima, perché da questi si evince sempre una situazione disastrosa. Detto questo Giulia e Stelvio a benzina sono auto assolutamente affidabili, tant'è che sul forum per trovare qualche post che lamenta guasti bisogna cercarlo con il lanternino (questo è uno dei pochissimi). Io ho una Giulia benzina 200 cv e faccio più o meno l'uso che ne fai tu: 2 o 4 volte al giorno 11 km e fine settimana come te. L'auto ha 110.000 km e va benissimo. Unica accortezza anticipare i cambi olio (che è una buona abitudine per qualsaisi auto si possegga). Io lo cambio intorno agli 11.000 km. Aggiungo: sostituire olio cambio e differenziale ogni 100.000 anche se Alfa non lo prescrive.
ok grazie, mi conforta, pure io faccio tagliando come dicevo sopra a 12-13000 , comunque gran mezzo , nonostante abb ia i tempi di cambiata con mt6, le mie alfa precedenti ( e mio padre dal 69 giulia 1,6 ti 4 fari) giulietta 1.6 carburatori , 75 1.8 carburatori, 75 2.0 ts 156 1.8 ts, 156 2.0 jts le ultime un po' fiat come interno ma, motori molto buoni, le tengo 5-7 anni , ma, al tempo facevo 20-25000 anno, la jts gia'molto meno!!! e mai dico mai un problema se non nella norma!!!!! ora volevo tenerla molto di piu' per amore del manuale!!!!! ma la spia protezione motore mi ha rotto le scatole!!!! poi quando faccio la tirata a 3500.-3800 in terza poi si spegne!!!!!! e vado avanti per 100-300 km!!!! è sempre il condotto aspirazione!!!!! pure mio papa' con giulietta, alfetta, la mia 75 1.8 , mai un problema, l'alfa è una fede, la mia giulia che è un auto da vetrina, interni immacolati, tenuta in modo eccezionale come sempre ,è nel mio dna, ho pure il piede pesante quando posso, a 235 ci sono andato un 3 volte, poi ho parcheggiato la mia e giro in pista come amatore qualche volta con la regina v6 3.0 biturbo quadrifoglio , è da orgasmo!!!!!! grazie e ciao
 
  • Like
Reactions: Antonio_65
ok grazie, mi conforta, pure io faccio tagliando come dicevo sopra a 12-13000 , comunque gran mezzo , nonostante abb ia i tempi di cambiata con mt6, le mie alfa precedenti ( e mio padre dal 69 giulia 1,6 ti 4 fari) giulietta 1.6 carburatori , 75 1.8 carburatori, 75 2.0 ts 156 1.8 ts, 156 2.0 jts le ultime un po' fiat come interno ma, motori molto buoni, le tengo 5-7 anni , ma, al tempo facevo 20-25000 anno, la jts gia'molto meno!!! e mai dico mai un problema se non nella norma!!!!! ora volevo tenerla molto di piu' per amore del manuale!!!!! ma la spia protezione motore mi ha rotto le scatole!!!! poi quando faccio la tirata a 3500.-3800 in terza poi si spegne!!!!!! e vado avanti per 100-300 km!!!! è sempre il condotto aspirazione!!!!! pure mio papa' con giulietta, alfetta, la mia 75 1.8 , mai un problema, l'alfa è una fede, la mia giulia che è un auto da vetrina, interni immacolati, tenuta in modo eccezionale come sempre ,è nel mio dna, ho pure il piede pesante quando posso, a 235 ci sono andato un 3 volte, poi ho parcheggiato la mia e giro in pista come amatore qualche volta con la regina v6 3.0 biturbo quadrifoglio , è da orgasmo!!!!!! grazie e ciao
Ma no, nessuna brace. Intanto frequentando il forum ho capito una cosa: quando si vuole acquistare un'auto i forum non vanno letti prima, perché da questi si evince sempre una situazione disastrosa. Detto questo Giulia e Stelvio a benzina sono auto assolutamente affidabili, tant'è che sul forum per trovare qualche post che lamenta guasti bisogna cercarlo con il lanternino (questo è uno dei pochissimi). Io ho una Giulia benzina 200 cv e faccio più o meno l'uso che ne fai tu: 2 o 4 volte al giorno 11 km e fine settimana come te. L'auto ha 110.000 km e va benissimo. Unica accortezza anticipare i cambi olio (che è una buona abitudine per qualsaisi auto si possegga). Io lo cambio intorno agli 11.000 km. Aggiungo: sostituire olio cambio e differenziale ogni 100.000 anche se Alfa non lo prescrive.
p.s. prenderei volentieri una 200 q2 per l'utilizzo mio sarebbe piu' che sufficente !!!!!,, ma quegli idioti hanno eliminato delle versioni e quindi sara' un po' esagerata ,pure il super bollo e pace amen per 10 anni sono a posto , in piu' con la stronzata dell' elettrico , chissa' cosa succede ciao e buon fine settimana
 
p.s. prenderei volentieri una 200 q2 per l'utilizzo mio sarebbe piu' che sufficente !!!!!,, ma quegli idioti hanno eliminato delle versioni e quindi sara' un po' esagerata ,pure il super bollo e pace amen per 10 anni sono a posto , in piu' con la stronzata dell' elettrico , chissa' cosa succede ciao e buon fine settimana
Sì, certe decisioni di Stellantis sono veramente incomprensibili, come incomprensibile è stata la scelta di eliminare il 250 CV per l'Italia
 
Sì, certe decisioni di Stellantis sono veramente incomprensibili, come incomprensibile è stata la scelta di eliminare il 250 CV per l'Italia
infatti, pero' la maserati grecale, stesso gruppo 250 cv!!!!!! sono degli emeriti idioti!!!!! che tra l'altro non è altro che una mappatura, il motore è sempre quello, la 200 cv non è stata è portata a 280, ma la 280 è stata portata a 200 cv !!!! la turbina dovrebbe avere una ventola di raffreddamento aggiuntiva come per la 210 q4 jtd , poi i motori sono identici tutti, quindi ancora più idioti, la logica commerciale è sempre valida, piu' offerte e scelte ci sono e più si vende , questo vale per tutte le attivita' , vuoi un allestimento particolare ok , aspetti ,paghi, e accontenti il cliente, come fanno i tedeschi!!!!!!! no, noi eliminiamo versioni e unifichiamo, mentalita' solita fiat!!!!! chissa' se Marchionne che ha voluto giulia e stelvio cosa varebbe fatto se non andava in cielo!!!! ciao e buona settimana
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Marchionne aveva l'idea premium per Alfa... invece gli attuali commerciali medio bassi Fiat/Peugeot
 
X