Anomalia frenata automatica

Ninime

Super Alfista
6 Dicembre 2015
2,782
3,597
114
RC
Regione
Calabria
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm2 150cv
Questo non lo so..poi dipende dagli antifurto. A casa mia se si muove una tenda il sensore di movimento lo avverte e scatta l'allarme. Io non ho Giulia, ma su Giulietta i sensori di parcheggio se hanno un pezzetto di foglia o un moscerino un po' più grande suonano in continuazione . Tutto dipende dalla distanza, credo: nei caso che ho citato precedentemente l'uccellino è passato radente all'auto tanto da essere messo sotto; credo ragionevole, pertanto, che se passi abbastanza vicino al sensore, anche senza essere messo sotto, possa essere causa di allarme per il sistema
 

weneto

Super Alfista
29 Maggio 2017
1,879
1,917
114
43
Saluzzo
Regione
Piemonte
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Mjtd 210 cv Q4 Exclusive
Altre Auto
Volvo XC60 D5 Awd
Questo non lo so..poi dipende dagli antifurto. A casa mia se si muove una tenda il sensore di movimento lo avverte e scatta l'allarme. Io non ho Giulia, ma su Giulietta i sensori di parcheggio se hanno un pezzetto di foglia o un moscerino un po' più grande suonano in continuazione . Tutto dipende dalla distanza, credo: nei caso che ho citato precedentemente l'uccellino è passato radente all'auto tanto da essere messo sotto; credo ragionevole, pertanto, che se passi abbastanza vicino al sensore, anche senza essere messo sotto, possa essere causa di allarme per il sistema
Anche a casa mia funziona così l'allarme, dato che l'unica bestia che si aggira per le mie stanze è il sottoscritto, ma al momento dell'installazione mi è stato chiesto se avevo animali, e mi sarebbe stato tarato il sistema di conseguenza.

Con questo genere di sistema un falso positivo del genere potrebbe essere deleterio, immagina un'inutile inchiodata a 130 (coff coff...) nel traffico di una tangenziale...
In oltre 5 anni di Volvo con tale sistema non ho mai avuto un falso positivo del genere.
 

Ninime

Super Alfista
6 Dicembre 2015
2,782
3,597
114
RC
Regione
Calabria
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm2 150cv
Si, ma sarebbe falso positivo solo nel caso non ci fosse nulla davanti. In caso di presenza di qualsiasi cosa fosse, il pericolo potrebbe essere più o meno reale. Ma stiamo comunque parlando di aria fritta, perché stiamo ipotizzando uccelli o malfunzionamenti ma in realtà non sappiamo davvero cosa sia successo... una dash cam potrebbe aiutare, se con grandangolo e puntata verso il basso. Altri consigli per cercare di venirne a capo non me ne vengono [emoji848]
 

CR1S

Alfista principiante
26 Giugno 2017
100
80
29
51
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 td
La mia oggi ha frenato due volte in una frazione di secondo senza dare nessun avvertimento. Due colpetti che però mi hanno fatto prendere un bello spavento. Ero in rettilineo senza nessuna macchina davanti. L’ unico dubbio è che il sistema abbia visto il muso di una macchina ferma ad uno stop che si immetteva nella strada che stavo percorrendo io, ma mi sembra un pó strano perché è una situazione abbastanza frequente e non ha mai rilevato niente prima.
 

viz

Alfista Intermedio
31 Maggio 2017
403
107
44
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
diesel 210 cv
La mia oggi ha frenato due volte in una frazione di secondo senza dare nessun avvertimento. Due colpetti che però mi hanno fatto prendere un bello spavento. Ero in rettilineo senza nessuna macchina davanti. L’ unico dubbio è che il sistema abbia visto il muso di una macchina ferma ad uno stop che si immetteva nella strada che stavo percorrendo io, ma mi sembra un pó strano perché è una situazione abbastanza frequente e non ha mai rilevato niente prima.
quindi i colpetti sono decisi non lievi?
 

weneto

Super Alfista
29 Maggio 2017
1,879
1,917
114
43
Saluzzo
Regione
Piemonte
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Mjtd 210 cv Q4 Exclusive
Altre Auto
Volvo XC60 D5 Awd
La mia oggi ha frenato due volte in una frazione di secondo senza dare nessun avvertimento. Due colpetti che però mi hanno fatto prendere un bello spavento. Ero in rettilineo senza nessuna macchina davanti. L’ unico dubbio è che il sistema abbia visto il muso di una macchina ferma ad uno stop che si immetteva nella strada che stavo percorrendo io, ma mi sembra un pó strano perché è una situazione abbastanza frequente e non ha mai rilevato niente prima.

Il sistema non deve intervenire in quel caso, che fa, frena ogni volta che passo uno stop, in città sei sempre lì che inchiodi.
Guido una vettura con il medesimo sistema da 5 anni e non è mai intervenuto in quel modo (e fino ad ora nemmeno la Stelvio).
 

GMG

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2016
2,533
5,029
174
45
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDM2 170 Cv
unico difetto possibile un glinch sulla rete canbus che ha messo i sensori in allerta, cosa possibile anche se rara
Direi impossibile per come è concepita la rete can bus. Il glinch è un essere verde del cinema natalizio il glitch è un segnale breve e casuale di tensione.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Piezio77

GMG

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2016
2,533
5,029
174
45
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDM2 170 Cv
qualsiasi segnale di qualsiasi sensore dell'auto passa per la rete canbus dell'auto, dal sensore di temperatura esterno al condizionatore alla sonda lambda all'impulso di iniezione al cilindro.
con questa mole di dati che passa a volte possono crearsi dei fantasmi o glinch spuri che confondono le centraline, sopratutto la Body. se poi si cerca in diagnostica che cosa è successo il tester ti dice "nulla" quindi diventa un casino trovare i motivi
Le cose non stanno proprio così, giusto per farti un esempio il segnale della lambda entra direttamente in centralina motore e non va su can. Neanche il sensore di temperatura esterno non passa su can direttamente ma finisce direttamente nel body, il body poi lo incapsula con altri dati. Solitamente i sensori stand alone comunicano in LIN per ridurre i costi di cablaggio. L'impulso di iniezione su can! Scherzi vero? Comunque si dice glitch!
 
Ultima modifica:
ADVERTISEMENT

Paolosanf

Alfista principiante
22 Aprile 2017
44
39
19
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 tb 120 cv gpl
Altre Auto
Alfa 33 - Alfa156 1.8 ts
Il sensore è situato nella zona del paraurti ant dx inferiore e se per caso ha effettuato un percorso sterrato o fangoso può creare problemi però verresti avvertito da apposita segnalazione su quadro strumenti.
 

Paolosanf

Alfista principiante
22 Aprile 2017
44
39
19
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 tb 120 cv gpl
Altre Auto
Alfa 33 - Alfa156 1.8 ts
Il fatto che rallenta é normale se è dotata di sistema acc perché tiene la distanza dal veicolo che si trova avanti.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT