Antifurto Mosquito Alemasat

Vero, comunque poi c'è il tracciamento satellitare.
Lo scopo degli antifurti è far spazientire-perdere tempo al ladro, cosicchè desista, poichè se si mettono in testa che vogliono portarla via lo fanno...
 
  • Like
Reactions: danardi
Ma che c’entra?? Se la devono caricare su un carro attrezzi neanche la aprono
Ma ancora con sto carro attrezzi? Qua parliamo di professionisti (Cerignola!). A me hanno rubato la Giulia sotto la finestra, il carro attrezzi nel cuore della notte lo senti più di quando raccolgono il vetro il martedì mattina!!!!!
 
Non le mettono nemmeno in moto le spingono con un altra auto e via.. i sistemi ne hanno finché vogliono non essendoci più la chiave è diventato molto più facile e veloce aprire e rubare auto..
 
Il blocco cambio e un po’ inutile visto che lo sblocco e esterno e mettendo una vite da 6 si sblocca poi la spingono dove vogliono… tanto ai ladri mica interessa che si rovinano.. mica le devono vendere smontano tt e via!!
Ciao Gigi, scusa ma non ho capito, si sta discutendo se sia meglio (ammesso di poter scegliere) attivare il blocco del Mosquito al cambio (leva e palette fisse in P) o al motore (Start&Stop che non accende); quindi davanti all'argomento che la spingono dove vogliono mi sembra che non solo il blocco al cambio, ma anche il blocco al motore sia inutile, o sbaglio qualcosa?
 
Scusate se mi intrufolo nel topic, ma visto che anche io stavo pensando a far installare il mosquito ne approfitto. C'è qualcuno che lo usa insieme al remote start? Immagino che il tutto andrebbe a donnine di bassa morale se l'antifurto fosse configurato sull'avvio motore, ma sul blocco cambio creerebbe problemi ed errori vari?
Anche a me interessa questo aspetto, anche se mi sembra qui sul forum ci sia una leggera maggioranza di utenti favorevole al blocco motore rispetto al blocco cambio.
Io mi ero limitato mesi fa a porre questa domanda all'installatore (ma non l'ho ancora installato), lui mi rispose che in origine era previsto solo il blocco al motore e la scelta di attivarlo con blocco al cambio è stata fatta poi, proprio per andare incontro alle richieste di quelli con il remote start. Mi sembrò una mezza cag@ta, sia considerando quanti (pochi) possano essere quelli che hanno il remote start e hanno montato il Mosquito, sia leggendo i post di questo 3d che mi sembrano indicare più un problema di accesso al blocco avviamento su alcuni MY.
Ciò detto, anche a me "irrazionalmente" (non vedo per ora differenze reali nell'efficacia anti-furto dei due blocchi) piacerebbe di più il blocco motore, non fosse altro che per non trovare magari l'auto accesa da due ore o ancor peggio spenta la mattina dopo col serbatoio vuoto! Chiaro però che andrei a perdere il remote start...
 
mi ero limitato mesi fa a porre questa domanda all'installatore (ma non l'ho ancora installato), lui mi rispose che in origine era previsto solo il blocco al motore e la scelta di attivarlo con blocco al cambio è stata fatta poi, proprio per andare incontro alle richieste di quelli con il remote start. Mi sembrò una mezza cag@ta
Confermo che era una ca@gata, ho appena richiamato lo stesso installatore, ma l'altra volta avevo parlato col figlio, stavolta ho parlato col padre che mi ha spiegato che non siamo né io né lui a decidere se bloccare cambio o motore, ma "va in base alla scheda dell'auto".

Piuttosto, l'altra cosa che mi ha detto è che il Mosquito Light (quindi senza trasponder) si può montare solo abbinato a un antifurto satellitare e quindi la versione più economica possibile è il Mosquito normale (scatola bianca e blu).
Vi risulta che sia vero o può essere che qui la ca@gata l'abbia detta il padre? Perché sul sito di Alemasat 'sta cosa non risulta.
 
Vi risulta che sia vero o può essere che qui la ca@gata l'abbia detta il padre? Perché sul sito di Alemasat 'sta cosa non risulta.
Il light lo sblocchi solo con la combinazione di tasti del volante, non c'entra nulla l'installazione dell' antifurto satellitare.
 
a me ha detto che installerebbe la versione "Lin" per il blocco motore, non lo trovo sul sito però ne sapete qualcosa?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
LIN è un tipo di bus di comunicazione, considerato un sottosistema del CAN. Non vedo come la cosa dovrebbe interessarti, sono loro che ti vendono il dispositivo adatto :rolleyes:
 
X