Assetto Aftermarket

Nessuna modifica con ruote 17".
 
  • Mi piace
Reazioni: Stef80
Ho finalmente messo l'assetto Bilstein B6 più Eibach pro kit. Dietro mi sembra ancora abbastanza alta. Dite che si assesta? Ho riutilizzato tutti i tamponi originali dietro. Per chi l'ha montato, il parapolvere originale dietro va modificato in alcun modo?Visualizza allegato 172848

Facci sapere le sensazioni di guida con questo assetto e soprattutto il confort ,che io ho le molle qv del 2010 con ammortizzatori bilstein b4,e vorrei passare ai b6
 
Facci sapere le sensazioni di guida con questo assetto e soprattutto il confort ,che io ho le molle qv del 2010 con ammortizzatori bilstein b4,e vorrei passare ai b6
Ho fatto pochi km perché ho finito oggi pomeriggio. La macchina è un 2.0 170 con 130000km e avevo il pack sport. L'abbassamento immediato è di circa 3cm davanti e forse 2 dietro ma penso e spero di guadagnare un altro cm. Sensazioni immediate:Lo sterzo è più pronto, con meno rollio prima del cambio di direzione. Anche meno rollio in curva e picchiata in frenata e/o accelerazione. Sono dell'opinione che gli assetti vadano comunque comparati a parità di km, in quanto i miei vecchi ammo smontati li spingevo a mano facilmente a fondo corsa, mentre i nuovi B6 sono davvero tosti in confronto ma stiamo parlando di un set stock che ha 8 anni contro un set aftermarket nuovo. Il comfort non cambia molto, in quanto le buche vengono assorbite velocemente. Resta da vedere se e quanto la macchina scenderà ancora e se ciò avrà un impatto sulla frequenza con cui il fondo toccherà le cunette ed i rallentatori. Per qualsiasi domanda chiedi pure! [emoji6]
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non ricordo più quale assetto originale ha molle che abbassa di 2 cm l altezza, ricordo di un messaggio dove si consigliava queste molle con ammortizzatore b6.
 
Ho fatto pochi km perché ho finito oggi pomeriggio. La macchina è un 2.0 170 con 130000km e avevo il pack sport. L'abbassamento immediato è di circa 3cm davanti e forse 2 dietro ma penso e spero di guadagnare un altro cm. Sensazioni immediate:Lo sterzo è più pronto, con meno rollio prima del cambio di direzione. Anche meno rollio in curva e picchiata in frenata e/o accelerazione. Sono dell'opinione che gli assetti vadano comunque comparati a parità di km, in quanto i miei vecchi ammo smontati li spingevo a mano facilmente a fondo corsa, mentre i nuovi B6 sono davvero tosti in confronto ma stiamo parlando di un set stock che ha 8 anni contro un set aftermarket nuovo. Il comfort non cambia molto, in quanto le buche vengono assorbite velocemente. Resta da vedere se e quanto la macchina scenderà ancora e se ciò avrà un impatto sulla frequenza con cui il fondo toccherà le cunette ed i rallentatori. Per qualsiasi domanda chiedi pure! [emoji6]

Gli ammo B6 sono senz'altro più rigidi ed efficienti di quelli originali, ma non hanno lo stelo corto per le molle ribassate. Possono andare anch'essi quindi in usura anticipata?
 

Discussioni simili

X