Scusate la mia ignoranza in materia cambio automatico , ho acq una giulia da poco ho notato che quando parti con il cambio automatico basta rilasciare il freno pedale e senza accellerare la macchina parte . E normale ?
Direi di si
Scusate la mia ignoranza in materia cambio automatico , ho acq una giulia da poco ho notato che quando parti con il cambio automatico basta rilasciare il freno pedale e senza accellerare la macchina parte . E normale ?
Scusate la mia ignoranza in materia cambio automatico , ho acq una giulia da poco ho notato che quando parti con il cambio automatico basta rilasciare il freno pedale e senza accellerare la macchina parte . E normale ?
Io quando sono in città con andature relativamente basse e molti ferma e riparti, paradossalmente (penso di essere tra quelli che si contano sul palmo di una mano) uso molto le palette, non mi va che il cambio mi faccia a volte qualche cambiata di troppo e dopo scala due marce, preferisco tirare la marcia fin quando lo reputo opportuno e in caso, scalarne una sola io. Meno cambiate, meno stress al cambio ...e poi le palette mi piacciono troppo che ci posso fare
![]()
Puoi anche tirare la leva di dx per più di 1 secondo e il cambio torna in automatico.Se poi, nell'accelerazione successiva, il tempo in cui la marcia viene tenuta fissa risulta eccessivo, col motore che va troppo su di giri, si può inserire un'altra marcia in manuale o spostare rapidamente la leva a sinistra e a destra, commutando brevemente in manuale per subito dopo ripristinare l'automatismo completo.
È più facile a farsi che a dirsi, nella pratica queste operazioni durano frazioni di secondo.
Lo so, però preferisco la commutazione automatico-manuale-automatico. La trovo più immediata, e nella situazione in cui, per esempio, con normale andatura cittadina ho usato la scalata per entrare in una rotonda e sto riaccelerando in uscita, se aspetto un secondo mi trovo in terza col motore sulla linea rossa del contagiri...Puoi anche tirare la leva di dx per più di 1 secondo e il cambio torna in automatico.
No il passaggio alla marcia superiore è immediato, è la stabilizzazione in D automatico che avviene dopo 1 secondo.Lo so, però preferisco la commutazione automatico-manuale-automatico. La trovo più immediata, e nella situazione in cui, per esempio, con normale andatura cittadina ho usato la scalata per entrare in una rotonda e sto riaccelerando in uscita, se aspetto un secondo mi trovo in terza col motore sulla linea rossa del contagiri...