Auto a idrogeno. E' vicina?

beh le ricariche parziali usurano meno la batteria a far 50-70% ogni volta che 0-100% una volta in settimana
Questo è vero.
 
Una volta rimosse non cambia un tubo, non è che li riduce ad oltranza

Aspetta e spera
Beh, personalmente non ho nessuna fretta... tantomeno non necessito di riporre speranze.
Semplicemente ci si arriverà in un prossimo futuro, vicino o lontanto che sia.

Certamente non mi " faccio piacere " come altri le auto a batteria ne' vado a scovare strategie o soluzioni per mascherarne la falsa modernità.
 
Appunto bisogna cambiare abitudini moltissimi lascano auto ferma molte ore la notte o al lavoro.. li si può ricaricare tranquillamente e non tt le volte che si ricarica la batteria sarà al 0% e si deve caricare al 100% per avere la massima autonomia se non. Serve e come con il carburante immagino che molti fanno 10/20/30 euro e non sempre il pieno ovviamente se metti poco carburante autonomia e bassa e se si usa di dovrà rimettere carburante.. ovviamente auto elettriche per chi fa percorsi lunghi e molti km non va bene ma li non va bene nessuna auto apparte le diesel..
si ma che la ricarichi di un 100% o di un 10% cmq la batteria ha un decadimento.
 
  • Like
Reactions: Ro60
- Informazione Pubblicitaria -
si ma che la ricarichi di un 100% o di un 10% cmq la batteria ha un decadimento.
Ma è stato provato il decadimento capacità batteria essere di gran lunga ma veramente tanto inferiore, tra una ricarica 0-100 e una 50-80%
Qualcosa come 20-80 è intermedio.
sarà al 0% e si deve caricare al 100% per avere la massima autonomia
Questo è esattamente il modo migliore per mandare a meretrici la longevità della batteria..
 
Serve e come con il carburante immagino che molti fanno 10/20/30 euro e non sempre il pieno
Ma che aumenti, io ci metto sempre 5€ cit.

Io da 3 anni a questa faccio sempre e solo il pieno, non necessariamente a serbatoio in via di svuotamento ma comunque sempre lo faccio pieno
 
  • Like
Reactions: Ro60
Ma che aumenti, io ci metto sempre 5€ cit.

Io da 3 anni a questa faccio sempre e solo il pieno, non necessariamente a serbatoio in via di svuotamento ma comunque sempre lo faccio pieno
Appunto...cosa cambia mettere 10 euro a serbatoio quasi pieno o quasi vuoto...peso a parte e rischio furto.
 
Appunto...cosa cambia mettere 10 euro a serbatoio quasi pieno o quasi vuoto...peso a parte e rischio furto.
Ma non la mia era una citazione ironica di quelli che affermano che gli aumenti del prezzo li lasciano indifferenti, tanto loro spendono sempre 10€
 
  • Like
Reactions: Ro60
Secondo me l'auto a idrogeno è più vicina di quel che si pensa.
Questo renderà le attuali auto elettriche veramente obsolete, mi verrebbe da dire ancora di più delle attuali endotermiche, che un loro senso credo che lo manterranno ancora per molto.
Il problema per le case automobilistiche è quello di ammortizzare gli elevati costi che hanno sostenuto per sviluppare le attuali elettriche che quindi dovranno essere vendute ancora in una certa quantità prima di proporre un' auto a idrogeno effettivamente fruibile, che comunque dovrebbe mantenere buona parte della struttura delle attuali elettriche, almeno se parliamo delle auto a idrogeno FCEV, che sembrano essere quelle verso cui si stanno orientando le case automobilistiche.

Auto a idrogeno, tipologia, prezzi, caratteristiche e quali in vendita

Auto ad idrogeno, Bosch lavora alle celle a combustibile
Non è vicina. È solamente nascosta.

 
E già morta!! Troppo costoso e impegnativo fare idrogeno stoccarlo pressione elevate ci vogliono serbatoio speciali ecc e tt energia per fare idrogeno ci carichi la macchina elettrico 10 volte!! E dagli anni 90 che ci lavorano ma nessuno è riuscito a farlo decollare!! Forse per aerei e navi tra 50 anni o più potrà sostituire i combustibili fossili..
 
X