Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Dipende quanti kw carichi 2/3/6 ecc.. la carichi di notte e quanto km devi fare!! Se uno fa 100/200 km la settimana auto non la carica quasi mai tt le sere poi se tu non dormi mai e sta sempre in auto e giri 24 ore consecutive senza mai andare in bagno mangiare dormire ecc..
 
Devi considerare anche la sezione dei fili elettrici (mm quadri) che soni stati utilizzati per realizzare l'impianto elettrico che si ha nel box auto, non credo che sia stato progettato e cablato per un utilizzo diverso da quello occasionale e temporaneo.
Potrebbero certamente surriscaldarsi sia i fili che la presa elettrica che si utilizza per la ricarica e creare dei "danni".
 
Dipende quanti kw carichi 2/3/6 ecc.. la carichi di notte e quanto km devi fare!! Se uno fa 100/200 km la settimana auto non la carica quasi mai tt le sere poi se tu non dormi mai e sta sempre in auto e giri 24 ore consecutive senza mai andare in bagno mangiare dormire ecc..
Quindi, secondo il tuo ragionamento ogni 300/400 km, che si possono fare anche in 4/5 ore, fare una sosta di 10/15 ore per ricarica rientra nella vita normale di un individuo?

Questa è follia pura!
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ci corri 3 ore con 60 Kw/h di batteria, questo è il calcolo da fare ...
36 eur nel migliore dei casi costano le tre ore, se ti attacchi a una colonnina carica veloce...
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
C'è anche da considerare che ormai ci sono almeno due macchine per famiglia. Che fai le carichi a giorni alterni sperando che basti? Comunque una termica la devi avere. Già è difficile gestirne una, figuriamoci due.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
C'è anche da considerare che ormai ci sono almeno due macchine per famiglia. Che fai le carichi a giorni alterni sperando che basti? Comunque una termica la devi avere. Già è difficile gestirne una, figuriamoci due.
 
Basta una spina in garage o colonnina vicino casa.. se mancano queste 2 cose ovviamente diventa abbastanza scomodo.. dipende dai km che uno deve fare se il 90% delle volte si fanno massimo 100km al giorno che non sono pochi elettrico si può usare tranquillamente e quella volta che vai più distante si ricarica di più.. e come con benzina se devi fare 1000 km metti in conto che con il diesel in autostrada consumeresti metà…. Il 90 % di chi usa auto a benzina può tranquillamente passare ad elettrico!! Il problema è volerlo fare anche perché se ricarichi a casa e hai spese di manutenzione e bollo bassissimo si risparmia moltissimo
non è così semplice
Le auto di 30 anni fa avevano tutte il servofreno.
Comunque con le auto termiche puoi percorrere le discese in freno motore consumando zero carburante.
Il cut-off non è l'ultimo ritrovato tecnico ma è presente da oltre 20 anni in tutte le auto.
dici che una 127 aveva il servofreno?
 
X